arturo schwarz 11

L’ISOLA DI ARTURO (SCHWARZ) - SE NE VA A 97 ANNI LO STORICO E COLLEZIONISTA D'ARTE CHE AMAVA I SURREALISTI E DUCHAMP - MA PRIMA CHE CON L'ARTE, DOVETTE VEDERSELA CON LA VITA. NATO AL CAIRO DA UNA FAMIGLIA EBRAICA, DOPO AVER FONDATO LA LIBRERIA "CULTURE" FU ARRESTATO PER LA SUA ATTIVITÀ POLITICA, INTERNATO E TORTURATO PER 18 MESI, CONDANNATO ALL'IMPICCAGIONE, INFINE ESPULSO - ARRIVATO A MILANO, DEFINI’ IN UN LIBRO ''STALIN IL BOIA DELLA CLASSE OPERAIA'', TOGLIATTI LO BOLLO’ COME “IENA TROTSKO-FASCISTA” 

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

arturo schwarz 11

Prima che con l'arte, dovette vedersela con la vita. Lo storico e collezionista Arturo Schwarz, scomparso ieri a 97 anni, era nato nel 1924 al Cairo da una famiglia ebraica (padre tedesco, madre italiana) e dopo aver fondato la libreria Culture e la sezione egiziana della IV Internazionale trotskista fu arrestato per la sua attività politica, internato e torturato per 18 mesi, condannato all'impiccagione, alfine espulso: aveva 25 anni e regnava re Farouk.

 

Parlava italiano, aveva studiato in scuole inglesi e francesi prese una nave per Genova e si trasferì a Milano; ma anche qui le cose non partirono bene.

 

Con un prestito della Comit aprì una casa editrice e pubblicò La rivoluzione tradita di Trotskij con la fascetta «Stalin passerà alla storia come il boia della classe operaia»: Togliatti chiamò Raffaele Mattioli, amministratore della Comit, chiedendogli di togliere il fido «alla iena trotsko-fascista di Schwarz». La casa editrice fallì, ma lui non cambiò idea.

 

arturo schwarz 11

 A Parigi fece la conoscenza di André Breton. «Andai in 42 rue Fontaine, a Montmartre - ha ricordato in una intervista al "Corriere" -. Aprì Breton, lo vedevo per la prima volta, ma mi abbracciò come fossi un vecchio amico. L'appartamento era piccolo e ogni spazio occupato da opere d'arte. Alle pareti, Giorgio de Chirico, Marcel Duchamp, Yves Tanguy, Max Ernst, Man Ray». Non Dalì e Picasso, da lui ritenuti commerciali.

 

S' inventò uno pseudonimo, Tristan Sauvage, esemplandolo da quello di Tzara, e si mise a studiare, aprire una libreria, collezionare Dadaismo e Surrealismo, lavorare come gallerista e scrivere poesie liriche. La prima raccolta fu Avant que le coq ne chante (1951): confidò all'amico filosofo Gaston Bachelard di averla scritta quando era nella prigione di Hadra tra gli scarafaggi (Tutte le poesie, o quasi , Moretti & Vitali).

arturo schwarz 11

 

Fino al 1974 tenne aperta la sua galleria, realizzò la prima mostra italiana su Duchamp, diffuse le opere di Francis Picabia e Man Ray, pubblicò i suoi libri più significativi come Pittura italiana del dopoguerra , La sposa messa a nudo , e la monografia su Man Ray .

 

Poi prese a occuparsi di alchimia e Kabbala con incursioni anche sull'Asia tribale. La sua era quella tipica figura di studioso che persegue un proprio cammino culturale e spirituale oggi desueta e che la cultura «ufficiale» - al di là delle dichiarazioni di facciata - ostacola e detesta per la sua autonomia.

MARCHEL DUCHAMP

 

Prova ne sia il tentativo di lasciare le opere da lui collezionate all'Italia: l'idra dalle molte teste della burocrazia si mise di mezzo. Morale: un migliaio finirono in quattro musei stranieri (700 al Museo d'Israele di Gerusalemme). Nel 1997 riuscì, però, a donarne quasi 500 alla Galleria d'Arte moderna di Roma (80 Duchamp e 40 Man Ray).

 

Nell'ultimo decennio del Novecento iniziarono i riconoscimenti ad honorem , le fellowship , le lauree, i board dei musei, specie a Gerusalemme. Anche in Italia gli è stato conferito il Diploma di Prima Classe con Medaglia d'oro ai Benemeriti della Cultura e dell'Arte dal presidente Oscar Luigi Scalfaro.

 

arturo schwarz 11

Autore del libro autobiografico Sono ebreo, anche. Riflessioni di un ateo anarchico non resta che ricordarlo con i suoi versi di La legna secca dorme : «Tutta la vita ho atteso/ che il pugno chiuso/ un giorno si aprisse/ una mano come colomba/ innamorata mi carezzò/ la fronte fredda e dura/ chiusi gli occhi incredulo».

arturo schwarz 33arturo schwarz 11

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....