paolini sonniferi

L'ULTIMA DROGA DEL CICLISMO: IL SONNIFERO! - DOPO IL DOPING, ARRIVA UN'ALTRA PIAGA: “I CICLISTI PER REGGERE NEI GRANDI GIRI SI IMBOTTISCONO DI TRANQUILLANTI E ALCOL. E DIVENTANO DIPENDENTI'' - IL CASO PAOLINI

Pier Augusto Stagi per “il Giornale”

CICLISMO SONNIFERICICLISMO SONNIFERI

 

Vanno a pane e acqua, ma anche a sonniferi. Il ciclismo, non è un mistero, negli ultimi anni si è ripulito e di molto. Sono stati tantissimi i corridori cacciati dal tempio, per non dire cancellati. In nessun altro sport si è controllati come nello sport del pedale. Soprattutto controlli a sorpresa, fuori competizione, h 24 per 365 giorni all' anno. Detto questo, il ciclismo sta vivendo una nuova emergenza ed è data dai sonniferi.

 

A darne notizia sono direttamente i medici che, alla luce della notizia della positività alla cocaina di Luca Paolini, riscontrata all' ultimo Tour de France, e che recentemente ha deciso di raccontare la sua verità a La Gazzetta dello Sport, hanno lanciato un grido se non di allarme di assoluta preoccupazione.

 

Una storia di dipendenza nata da semplici gocce di sonnifero quella di Paolini, che diventano indispensabili per vivere. Boccette portate di nascosto in camera. «Prendevo gocce per dormire spiega Paolini -. Il principio attivo è la benzodiazepina. Ma crea una maledetta dipendenza».
 

PAOLINIPAOLINI

Il Minias, questo è il nome del farmaco: tra tutte le benzodiazepine è quello che provoca più dipendenza. «Si inizia con 10 gocce, poi 15, 20, 30... si arriva anche a 100 spiega Massimo Besnati, medico della Katusha, la squadra russa per la quale correva Paolini -.

 

Se cerchi di smettere, provoca sindromi di astinenza. Pensate che a Milano e Verona esistono due cliniche specifiche per la disassuefazione. Luca cercava di camuffare e combattere i sonniferi con il caffè.

 

Si portava la macchinetta alle corse e prima di scendere a colazione si beveva 5-6 tazze: serve per combattere l' alterazione dello stato di vigilanza, il rincoglionimento, che ti lascia un sonnifero. Però poi sei costretto ad aumentare le dosi».
 

MINIAS CICLISMO SONNIFERIMINIAS CICLISMO SONNIFERI

Ma il problema non è solo di Luca Paolini, ma pare essere molto più esteso, soprattutto stranieri, che si trovano anche a combattere con problemi di alcolismo. «Quello dei sonniferi è un problema grave, e molto più ampio di quanto si possa pensare precisa Besnati -. A renderlo ancora più grave l' usanza abbastanza diffusa di abbinarci l' alcol». Gli fa eco il dottor Luigi Simonetto, presidente della Commissione Tutela e Salute della Federciclismo. «Il problema c' è e non va sottovalutato.
 

Va monitorato e arginato, anche se la figura del medico, paradossalmente, oggi sta andando via via indebolendosi. Ora una moltitudine di soggetti, dalle competenze più svariate, ruotano attorno ad un atleta e non sempre hanno realmente specifiche competenze o rigore professionale.

 

Oggi nutrizionisti, psicologi, motivatori, biomeccanici, preparatori atletici e via elencando formano, senza vero coordinamento, il pool di assistenza all' atleta. Questo è il vero problema».
 

PAOLINIPAOLINI

E i corridori cosa ne pensano? Cristian Salvato, presidente del loro sindacato: «Che dei corridori, soprattutto al termine di una corsa a tappe di tre settimane, ricorrano a qualche tranquillante per dormire, non è una novità. Ma da qui a dire che esiste un' emergenza di abuso mi sembra azzardato.

 

Occorre informare, non demonizzare. I ciclisti non sono un gruppo di pazzi che fanno uso indiscriminato di farmaci, ma se qualcuno è in possesso di elementi che dicono il contrario, è bene che questi studi vengano tirati fuori». Il ciclismo ha tutto per contrastare anche questo problema, per arginare la piaga dei sonniferi dopo quella del doping: l' importante è non dormire sugli allori.

PAOLINI SONNIFERIPAOLINI SONNIFERI

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")