gravina miccichè

LEGA A NEL PALLONE – L’ULTIMA IDEA DEI PRESIDENTI E DELLA FIGC: MICCICHÈ TORNI IN CARICA – NELL'ASSEMBLEA DEL 2 DICEMBRE SE NON SI TROVA IL NUOVO PRESIDENTE ARRIVA IL COMMISSARIO AD ACTA – IL NUMERO 1 DELLA FEDERCALCIO GRAVINA SPERA IN UN RIPENSAMENTO DI MICCICHÈ E L’AD DELL’INTER MAROTTA ASSICURA: “LA LEGA È COMPATTA NEL VOLERLO ANCORA PRESIDENTE” - NELLA RELAZIONE DELLA PROCURA FEDERALE SULLA VICENDA DELLE ELEZIONI IN LEGA, EMERGONO “PLURIME ILLEGITTIMITÀ”

Alessandro Catapano e Valerio Piccioni per la Gazzetta dello Sport

malagò miccichè

 

Pressing su Miccichè. L' idea di risolvere la crisi della Lega puntando sul ripensamento del presidente uscente, diventa a sorpresa la strada su cui una solida maggioranza delle società, ma anche lo stesso Gravina e la Figc, si ritrovano a convergere.

 

Se il telegramma ufficiale della giornata è «trovare il nuovo presidente nell' assemblea del 2 dicembre altrimenti arriva il commissario ad acta» - peraltro già designato, si tratta di Mario Cicala, ex presidente dell' Associazione Nazionale Magistrati e ora numero uno dell' organo di vigilanza della Figc - dietro le quinte ci sono lavori in corso. Per convincere Miccichè a rendersi disponibile per riprendere in mano la situazione.

 

de siervo miccichè

Gravina fa capire nella conferenza stampa che quella sarebbe la soluzione auspicabile. Dice semplicemente che spera in un ripensamento di Miccichè. Ma aggiunge che prima delle dimissioni, aveva provato con un tentativo dell' ultima ora a convincerlo con un discorso di questo genere: non sono stati ravvisati conflitti di interesse o rischi per la tua indipendenza, si può aprire l' urna e a quel punto 14 voti (e non più 20, l' unanimità) sarebbero sufficienti per garantire la legittimità della tua presidenza.

 

Su percorso accelera Beppe Marotta, rappresentante della Lega Serie A in consiglio federale: «Siamo convinti che si debba e possa continuare il percorso di riforme avviato sotto la gestione Miccichè. Il presidente Gravina ha detto di non ravvisare conflitti di interesse né profili di incompatibilità. Cade così la pregiudiziale dell' unanimità, perciò basterà andare a vedere le preferenze con cui fu eletto per rendersi conto che fu la stragrande maggioranza. Come Gravina, pensiamo che Miccichè possa e debba ritirare le dimissioni. La Lega è compatta nel volerlo ancora presidente». Con lui molti club, dalla Juve al Toro, dalla Roma al Milan.

gravina miccichè

 

La giornata era partita con la prevista spaccatura. Spinta di Gravina per il commissario ad acta, che avrebbe però solo - preciserà il presidente federale - «il compito di avere un rappresentante legale della Lega che al momento non c' è», e resistenza delle società. In un incontro preparatorio pre-consiglio, lo scenario cambiava colore. Con Gravina e Sibilia c' erano l' ad di Lega De Siervo, Lotito e Marotta.

 

I toni a tratti non erano distesissimi, ma si trovava un accordo: commissario ad acta sì, con la «piena legittimità degli altri organi della Lega» sottolinea De Siervo, ma solo in caso di mancata elezione del nuovo presidente il 2 dicembre. Il commissario potrebbe affrontare, ma coinvolgendo l' assemblea, la spinosa questione dello statuto della Lega: «Uno dei motivi delle dimissioni di Miccichè era proprio il fatto che non si ispirava a un' efficace gestione aziendale - spiega Gravina - Uno statuto fatto veramente male».

 

miccichè giorgetti malagò foto mezzelani gmt04

Il presidente federale parla anche dell' imminente discussione sui diritti tv : «Siamo azionisti di minoranza di quelle partita. Vogliamo essere coinvolti, ma non lo siamo stati finora. È una vicenda che riguarda non solo il calcio o la serie A, ma l' intero sistema sportivo».

 

Ma il ragionamento sul futuro della Lega non significa ignorare quella che per Gravina «è stata una leggerezza, il tentativo di risolvere un problema statutario con un voto palese». Nella relazione consegnata dal procuratore federale Giuseppe Pecoraro si parla di «plurime illegittimità» dell' assemblea del 19 marzo 2018: l' utilizzo di una modifica dello statuto di Lega non ancora approvata dalla Figc e il mancato rispetto dell' obbligo del voto segreto, «una palese violazione».

 

marotta

Questa «leggerezza», dice ancora Gravina, non è un problema di una o due persone perché in quella sala «ci furono tanti protagonisti». Non Miccichè, che molti vorrebbero di nuovo al timone.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...