IL LENTO DECLINO DELLA “COPPA DAVIS”: DA TROFEO AMBITO A SECCATURA DA INFILARE TRA TORNEI PIÙ PRESTIGIOSI (E INFATTI MOLTI BIG LA EVITANO)

Stefano Semeraro per "la Stampa"

La amiamo tutti (o quasi) ma ce ne siamo dimenticati. Ci ha dato emozioni irripetibili, eppure oggi stentiamo a seguirla. Trattasi della Coppa Davis, che per chi scrive è sempre stata una gara splendida e affascinante, anomala e irresistibile. Un evento particolare, visto che trasforma in sport di squadra una disciplina ferocemente individuale, ma che ha comunque percorso quasi come una sorta di sistema nervoso la storia del tennis dal 1900 ad oggi.

Per un secolo la Insalatiera - meglio: la Zuppiera - è stata, insieme alla coppa di Wimbledon, del Roland Garros e degli Us Open (un po' meno quella degli Australian Open) il trofeo che tutti i tennisti volevano tenersi in casa. Ci sono momenti, va detto, in cui in una casa privata ci finì davvero: nel 1907, quando Mabel Brookes, fresca sposa di Norman Brookes, The Wizard, lo stregone australiano del tennis, sistemò il "punch-bowl" nel salotto a The Briars, la residenza di famiglia, per usarlo come portafiori in occasione delle cene più impegnative.

Erano, certo, tempi da pionieri, ma se vogliamo che la coppa non torni a quel ruolo decisamente modesto, o finisca nello scantinato dello sport, qualcosa bisognerà fare, cambiare, modificare nel formato della manifestazione. Perché anche se a tutti noi la Coppa piace come è, annuale e sanguigna; giocata in condizioni improbabili e faticose; capace di frantumare i nervi dei fuoriclasse e di trasformare in campioni anche giocatori modesti, ma dotati di "uevos", come dicono gli spagnoli - perché se a noi piace così, dicevo, ai big del tennis, così, non piace più.

Lo hanno fatto capire Federer, che la snobba quasi sempre, e Del Potro, che non la gioca (anche per dissidi politici con la Federazione argentina).Lo ha detto Djokovic, che dopo la delusione del bis mancato con la Repubblica Ceca nella finale di Belgrado ha dichiarato, in maniera sibillina, che l'anno prossimo potrebbe decidere di disertarla. Lo ribadiscono campioni del passato come Agassi, Courier, Corretja; e lo stesso Pat Rafter che pure, da buon australiano e da capitano di Coppa Davis della seconda nazione più ricca di vittorie, alla Zuppiera è affezionato come ad un parente stretto.

E adesso lo sostiene apertamente persino Nadal, che pure l'ha vinta quattro volte, ma che ormai la gioca soprattutto quando gli conviene o non gli disturba troppo una programmazione fitta di impegni, oltre che di rischi per il fisico. «Penso che la Davis si possa organizzare meglio - ha fatto sapere dal sudamerica, dove è impegnato in una serie di esibizioni -. Quando la competizione non la giocano i migliori, è segno che qualcosa non funziona.

E' una cosa su cui dovrebbero riflettere gli organizzatori». Ovvero l'Itf, la federazione internazionale. Che certo ha a cuore le finanze di piccole tante federazioni che sulle sfide casalinghe di coppa ci vivono, ma che potrebbe studiare un sistema di compensazione, per lanciare poi un nuovo format, sul modello di quello dei Campionati del Mondo di calcio, rugby o atletica. Una prima fase ad eliminazione, regionale, poi 8/16 squadre chiamate a giocare la fase finale ogni 2 o 4 anni, in sede unica, con un evento di 10/15 giorni capace di attirare i campioni, il pubblico, gli sponsor, le tv. Gli investimenti. Perché la Coppa è la Coppa. Ma a volte per restare se stessi bisogna avere il coraggio di cambiare.

 

COPPA DAVISCOPPA DAVISCOPPA DAVISind22 raf nadal roger federer

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO