conte casalino arcuri

IL GOVERNO CASALINO-ARCURI - PAOLO LIGUORI: ‘’ARCURI DECIDE, CASALINO COMUNICA AI GIORNALISTI IL MODO PIÙ CORRETTO DI INFORMARE E SUGGERISCE A CONTE I TEMPI E LE MODALITÀ. NON È PIÙ UN SEMPLICE PORTAVOCE, È UNA SPECIE DI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, SENZA TITOLO, NÉ GIURAMENTI ALLA COSTITUZIONE. NON È PIÙ UN SEMPLICE PORTAVOCE, È UNA SPECIE DI SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, SENZA TITOLO, NÉ GIURAMENTI ALLA COSTITUZIONE”

Paolo Liguori per il Giornale

 

conte casalino

Come nelle guerre, la preoccupazione e la tensione portano in evidenza i danni più diretti e i cosiddetti danni collaterali, anche nel caso del Covid siamo da quasi un anno sulle vittime, sugli ammalati, sulle strutture sanitarie insufficienti.

 

Ma anche sulla crisi economica, sulla disoccupazione, la cassa integrazione, le attività interrotte, la scuola che non c' è. Il racconto di guerra non è costruito solo su errori e tragedie: ci sono personaggi che crescono nelle pieghe del dramma e spuntano sul palcoscenico ingranditi, rispetto al ruolo precedente.

 

Sono i Giganti del Covid dei quali vorrei occuparmi, che sono andati molto al di là del loro ruolo istituzionale ed hanno costruito un profilo ed una carriera destinati a durare oltre la cronaca. Tralascio i fin troppo numerosi scienziati che, in questi mesi, sono passati dagli italiani malati a quelli sani, dai luoghi di cura, ai salotti e tinelli.

 

Hanno guadagnato popolarità, ma il loro ruolo non sarà eterno, perché l' informazione toglie nel tempo quello che regala nel tempo e conterà, alla fine, solo chi avrà portato il vaccino giusto oppure, al massimo, chi racconterà la vera origine del virus.

 

ARCURI

I Giganti del Covid che vorrei citare sono due persone che in questa crisi sono andate ben oltre il ruolo istituzionale ed hanno avuto successo proprio per questo: Domenico Arcuri e Rocco Casalino. Completamente diversi tra loro - non si potrebbero immaginare due storie personali tanto distanti -, hanno in comune la forza delle circostanze che ha messo nelle loro mani la comunicazione agli italiani nel momento più delicato da molti anni a questa parte.

 

conte casalino

Rocco Casalino decide tempi e modi della comunicazione del governo che finisce sui mezzi di informazione: non solo i dpcm, ma anche, attraverso le scelte degli orari, la «scaletta» dei principali telegiornali e delle reti televisive del nostro Paese. Non è più un semplice portavoce, è una specie di sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, senza titolo, né giuramenti alla Costituzione.

 

Domenico Arcuri è amministratore delegato di una società pubblica - Invitalia - di medie dimensioni e importanza; nell' emergenza Covid diventa Commissario straordinario sulle macerie di una struttura di Protezione Civile e un Comitato di saggi a tempo, in contatto diretto con il presidente Conte e il ministro della Salute Speranza.

 

ROCCO CASALINO CONFERENZA STAMPA DI CONTE

Ruolo importante - un uomo solo al comando -, ma anche scomodo; infatti l' informazione, che non solleva un problema istituzionale, cerca di aggrapparsi a qualche scandaletto per offuscare un potere reale. Le mascherine, ad esempio, anche se la Procura di Roma, in modo del tutto inconsueto, come si fa per le cariche istituzionali, precisa, ad indagine in corso, i nomi degli indagati, escludendo decisamente quello del Commissario.

 

Dunque, Arcuri decide e Casalino comunica ai giornalisti il modo più corretto di informare e suggerisce a Conte i tempi e le modalità. Abusi di potere, indebita estensione delle funzioni?

 

Assolutamente no, nessuno pone un problema. Il Paese è affidato alle loro mani, soprattutto per una fuga dalle responsabilità fin troppo esplicita. Per quanto riguarda il ruolo politico, c' è una generale convergenza della maggioranza ad evitare le trappole e le contraddizioni in agguato in Parlamento.

conte casalino

 

Conte aggira gli ostacoli con i dpcm e rimanda ogni decisione ad un Comitato tecnico scientifico che, a sua volta, trova in Arcuri un interprete perfetto. Lui annuncia lo stato delle terapie, la giusta interpretazione dei dati, che girano su una serie di parametri diversi, per evitare una lettura trasparente. E poi c' è il conflitto con le Regioni, che ha bisogno di una mediazione che consenta a tutti di scaricare le responsabilità sugli altri. Si chiude? Forse, vedremo. Ci sarà un problema con i vaccini?

giuseppe conte rocco casalino emmanuel macron

 

È prevedibile: ecco che il Commissario è la persona giusta per assumersi in prima persona la responsabilità e lui annuncia, con lungimiranza, che tutto sarà affidato all' Esercito, ultima istituzione di cui ci si può fidare e, in aggiunta, che non può scansare le responsabilità.

 

Gli altri annuiscono, anche quando è il commissario, prima del ministro, ad annunciare il reclutamento dell' indispensabile personale medico e infermieristico.

Tempestivo, sovraesposto, coraggioso, piaccia o no è una figura creata dall' emergenza che sta svolgendo una supplenza istituzionale impensabile.

domenico arcuri by osho

 

Per Rocco Casalino, le responsabilità non sono minori.

Deve gestire la turbolenza tra il governo e le Regioni, il Parlamento e, dentro la maggioranza, non ha colonne abbastanza solide alle quali delegare il compito di dettare la comunicazione. Il Pd oscilla e non vuole levare le castagne dal fuoco a Conte, nei 5 Stelle c' è grande turbolenza.

 

conte casalino

Rocco segnala, corregge, usa i suoi rapporti con l' informazione, blandisce, alla fine minaccia meno di quanto non abbiano dovuto fare altri suoi predecessori, o almeno l' informazione si lamenta meno. Un suo piccolo capolavoro - se così si può dire - è la gestione dell' avventura della app «IO», che non funziona per giorni e - quando adesso funziona - non garantisce i rimborsi a tutti.

 

Casalino ha certamente il merito di aver introdotto nell' amministrazione vetusta elementi digitali, se l' app non funziona - suggerisce - alla fine ce la farà, perché è una novità, se i soldi non bastano, daranno solo quelli delle Feste e gli altri nel 2021.

 

giuseppe conte rocco casalino

Intanto concentra l' attenzione su «IO», che gli italiani (più attenti alla mancetta che alla salute) scaricano con più gusto e velocità di Immuni, anche se consegnano molti più dati personali. Che dire?

 

Complimenti a Rocco, che la sa lunga, i complimenti ad Arcuri li ha già fatti il governo, che gli ha intestato la maggioranza pubblica del colosso d' acciaio Ilva. Premio o avventura rischiosa? Si vedrà, anche i Krupp sono diventati potenti grazie a una guerra.

 

Indro Montanelli insegnava che, se scrivi di una persona e vuoi farti leggere, devi parlare dei suoi difetti, ma i due Giganti sono lì, sotto i nostri occhi. Resta la domanda: non saranno come Gulliver e noi un Paese di lillipuziani?

conte casalinoROCCO CASALINO GIUSEPPE CONTEROCCO CASALINO E GIUSEPPE CONTE

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...