malagò

“I MONDIALI DI ATLETICA? SONO MOLTO AMAREGGIATO, CI CREDEVO, MA SIAMO IN ITALIA” – IL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI MALAGÒ PARLA DEL RITIRO DELLA CANDIDATURA DI ROMA PER OSPITARE I CAMPIONATI MONDIALI DI ATLETICA DEL 2027 (ANDATI A PECHINO) - MANCAVANO 85 MILIONI DI GARANZIA DA PARTE DEL GOVERNO - LE POLEMICHE FRA IL DUPLEX MELONI-ABODI E IL N.1 DELLA FIDAL, IL SALVINIANO STEFANO MEI – DAGONOTA

DAGONOTA

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/dagonews-retroscena-ritiro-candidatura-roma-mondiali-386495.htm?_gl=1*s4pp4x*_ga*NjM4Mjc2MTIzLjE1MzA4NTU5NTc.*_ga_3K5RFTT45Z*MTcwOTMwNjM0NC41NzQuMC4xNzA5MzA2MzQ0LjAuMC4w

 

 

Fulvio Bianchi per repubblica.it - Estratti

 

giovanni malago foto gmt56

“Storia purtroppo senza un lieto fine, sono molto molto amareggiato, ci credevo, ci avevo messo la faccia, mi ero speso, c'erano tutti i presupposti con un dossier estremamente qualificato": lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in merito al ritiro della candidatura di Roma per ospitare i Campionati mondiali di atletica del 2027 (andati a Pechino), a margine dell'inaugurazione del palazzetto multidisciplinare al Centro di preparazione olimpica 'Giulio Onesti' a Roma.

 

"Chiaro che dovevamo essere votati, penso che si erano creati i presupposti per aver il consenso. Chiaro che senza garanzie economiche e finanziarie, sono stato il primo a suggerire il ritiro della candidatura.

 

andrea abodi foto mezzelani gmt2399

Triste rappresentanza di arrivare sempre all'ultimo su tante cose, questa è una caratteristica del nostro Paese, però ci sono situazioni dove diventa imprescindibile rispettare delle date poi, perché questo non è successo e a me dispiace molto, la Federazione ha fatto tutto quello che doveva e poteva fare". "Non c'è stato assolutamente del dolo - ha aggiunto - però c'è sicuramente il modo di ragionare che caratterizza tantissime altre cose anche non nel mondo dello sport: nel mondo dello sport c'è un'ora, una data e un momento che sono imprescindibili".

 

GIOVANNI MALAGO'

Mancavano 85 milioni di garanzia da parte del governo, forti le polemiche fra il ministro Abodi, esponenti del Pd e il n.1 della Fidal, Mei. Si vedrà ora come la Fidal organizzerà gli Europei di atletica di giugno, data infelice perché vicina alle Olimpiadi Parigi. Per ora a Roma la prevendita è molto fiacca, previste perdite economiche che Abodi si augura limitate. "Ho finito di predisporre una proposta di norma per regolamentare le candidature ai grandi eventi internazionali per i quali si chiedono risorse finanziarie al Governo", ha spiegato Abodi.

 

STEFANO MEI

"Questa esperienza deve servire per le prossime opportunità - aggiunge il ministro - perché vogliamo in Italia i grandi avvenimenti sportivi per tutto quello che possono dare, ma lo si discuta prima e secondo un protocollo che valga per tutti. Stiamo ancora lavorando per gli Europei di giugno, attraverso Sport e Salute, per garantire un evento di qualità e un risultato economico con limitate perdite. Se ci fosse stato un atteggiamento più rispettoso delle procedure, dei tempi e dei problemi che sta affrontando il governo nell'interesse generale, forse avremmo avuto qualche possibilità in più per competere con Pechino per i Mondiali che, peraltro, aveva un budget superiore a Roma del 40%. Avrei voluto anche io tornare allo Stadio Olimpico di Roma per i Mondiali, come feci nel 1987, ma con le pretese e i linguaggi inadeguati non si va da nessuna parte".

 

Poi ha precisato, “chi invece non ha bisogno di risorse pubbliche sarà libero di fare, nel rispetto delle leggi, quello che ritiene più opportuno". C'è una corsa ad organizzare eventi sportivi che non sempre è positiva, forse converrebbe concentrarsi sui veri problemi dello sport e degli impianti che non ci sono o funzionano male (vedi Spy Calcio del 29 febbraio). “'Siamo molto felici e contenti, non dico che viviamo per questo, ma è uno di quei momenti che ci ricompensano.

giovanni malago foto mezzelani gmt 018

 

La nascita di una infrastruttura sportiva consente di viaggiare con la testa, fantasticare, immaginare. E' possibile fare sport a tutti i livelli, è importante che questa casa sia all'interno del cento sportivo intitolato a Giulio Onesti'': parole di Malagò nel corso dell'inaugurazione del palazzetto polifunzionale al Cpo dell'Acqua Acetosa a Roma. ''Consentitemi di dire, e lo faccio senza polemica ma non posso non dirlo, tradirei il mio ruolo: questo palazzetto è stato un terreno di scontro formidabile tra me, il Coni e il governo precedente.

 

(...)

Ma ci sono anche aspetti positivi che fanno sperare per il futuro. "Sarà un luogo di eccellenza di preparazione olimpica e paralimpica. Il Coni ne è custode con il supporto di Sport e Salute. Questa collaborazione tra di loro è un qualcosa di cui sono felice, la vedo consolidarsi", spiega Abodi (“I mondiali? Tema chiuso, andiamo avanti”). Presente alla cerimonia, stamani, anche Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, in ottimi rapporti con Malagò.

giovanni malago foto gmt53

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…