malagò

“I MONDIALI DI ATLETICA? SONO MOLTO AMAREGGIATO, CI CREDEVO, MA SIAMO IN ITALIA” – IL PRESIDENTE DEL CONI, GIOVANNI MALAGÒ PARLA DEL RITIRO DELLA CANDIDATURA DI ROMA PER OSPITARE I CAMPIONATI MONDIALI DI ATLETICA DEL 2027 (ANDATI A PECHINO) - MANCAVANO 85 MILIONI DI GARANZIA DA PARTE DEL GOVERNO - LE POLEMICHE FRA IL DUPLEX MELONI-ABODI E IL N.1 DELLA FIDAL, IL SALVINIANO STEFANO MEI – DAGONOTA

DAGONOTA

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/dagonews-retroscena-ritiro-candidatura-roma-mondiali-386495.htm?_gl=1*s4pp4x*_ga*NjM4Mjc2MTIzLjE1MzA4NTU5NTc.*_ga_3K5RFTT45Z*MTcwOTMwNjM0NC41NzQuMC4xNzA5MzA2MzQ0LjAuMC4w

 

 

Fulvio Bianchi per repubblica.it - Estratti

 

giovanni malago foto gmt56

“Storia purtroppo senza un lieto fine, sono molto molto amareggiato, ci credevo, ci avevo messo la faccia, mi ero speso, c'erano tutti i presupposti con un dossier estremamente qualificato": lo ha detto il presidente del Coni, Giovanni Malagò, in merito al ritiro della candidatura di Roma per ospitare i Campionati mondiali di atletica del 2027 (andati a Pechino), a margine dell'inaugurazione del palazzetto multidisciplinare al Centro di preparazione olimpica 'Giulio Onesti' a Roma.

 

"Chiaro che dovevamo essere votati, penso che si erano creati i presupposti per aver il consenso. Chiaro che senza garanzie economiche e finanziarie, sono stato il primo a suggerire il ritiro della candidatura.

 

andrea abodi foto mezzelani gmt2399

Triste rappresentanza di arrivare sempre all'ultimo su tante cose, questa è una caratteristica del nostro Paese, però ci sono situazioni dove diventa imprescindibile rispettare delle date poi, perché questo non è successo e a me dispiace molto, la Federazione ha fatto tutto quello che doveva e poteva fare". "Non c'è stato assolutamente del dolo - ha aggiunto - però c'è sicuramente il modo di ragionare che caratterizza tantissime altre cose anche non nel mondo dello sport: nel mondo dello sport c'è un'ora, una data e un momento che sono imprescindibili".

 

GIOVANNI MALAGO'

Mancavano 85 milioni di garanzia da parte del governo, forti le polemiche fra il ministro Abodi, esponenti del Pd e il n.1 della Fidal, Mei. Si vedrà ora come la Fidal organizzerà gli Europei di atletica di giugno, data infelice perché vicina alle Olimpiadi Parigi. Per ora a Roma la prevendita è molto fiacca, previste perdite economiche che Abodi si augura limitate. "Ho finito di predisporre una proposta di norma per regolamentare le candidature ai grandi eventi internazionali per i quali si chiedono risorse finanziarie al Governo", ha spiegato Abodi.

 

STEFANO MEI

"Questa esperienza deve servire per le prossime opportunità - aggiunge il ministro - perché vogliamo in Italia i grandi avvenimenti sportivi per tutto quello che possono dare, ma lo si discuta prima e secondo un protocollo che valga per tutti. Stiamo ancora lavorando per gli Europei di giugno, attraverso Sport e Salute, per garantire un evento di qualità e un risultato economico con limitate perdite. Se ci fosse stato un atteggiamento più rispettoso delle procedure, dei tempi e dei problemi che sta affrontando il governo nell'interesse generale, forse avremmo avuto qualche possibilità in più per competere con Pechino per i Mondiali che, peraltro, aveva un budget superiore a Roma del 40%. Avrei voluto anche io tornare allo Stadio Olimpico di Roma per i Mondiali, come feci nel 1987, ma con le pretese e i linguaggi inadeguati non si va da nessuna parte".

 

Poi ha precisato, “chi invece non ha bisogno di risorse pubbliche sarà libero di fare, nel rispetto delle leggi, quello che ritiene più opportuno". C'è una corsa ad organizzare eventi sportivi che non sempre è positiva, forse converrebbe concentrarsi sui veri problemi dello sport e degli impianti che non ci sono o funzionano male (vedi Spy Calcio del 29 febbraio). “'Siamo molto felici e contenti, non dico che viviamo per questo, ma è uno di quei momenti che ci ricompensano.

giovanni malago foto mezzelani gmt 018

 

La nascita di una infrastruttura sportiva consente di viaggiare con la testa, fantasticare, immaginare. E' possibile fare sport a tutti i livelli, è importante che questa casa sia all'interno del cento sportivo intitolato a Giulio Onesti'': parole di Malagò nel corso dell'inaugurazione del palazzetto polifunzionale al Cpo dell'Acqua Acetosa a Roma. ''Consentitemi di dire, e lo faccio senza polemica ma non posso non dirlo, tradirei il mio ruolo: questo palazzetto è stato un terreno di scontro formidabile tra me, il Coni e il governo precedente.

 

(...)

Ma ci sono anche aspetti positivi che fanno sperare per il futuro. "Sarà un luogo di eccellenza di preparazione olimpica e paralimpica. Il Coni ne è custode con il supporto di Sport e Salute. Questa collaborazione tra di loro è un qualcosa di cui sono felice, la vedo consolidarsi", spiega Abodi (“I mondiali? Tema chiuso, andiamo avanti”). Presente alla cerimonia, stamani, anche Marco Mezzaroma, presidente di Sport e Salute, in ottimi rapporti con Malagò.

giovanni malago foto gmt53

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”