giovanni malagò diana bianchedi

MALAGÒ “QUEENMAKER” DI DIANA BIANCHEDI? LE MOSSE DI GIOVANNINO IN VISTA DELLE ELEZIONI DEL CONI DEL 26 GIUGNO: L’IDEA DI LANCIARE ALLA GUIDA DELLO SPORT ITALIANO LA EX SCHERMITRICE, GIA’ VICEPRESIDENTE CONI E OGGI NEL COMITATO ORGANIZZATORE DEI GIOCHI DI MILANO-CORTINA 2026 - LE MOSSE DEI CANDIDATI PANCALLI E BUONFIGLIO E IL POSSIBILE RUOLO DEI "GRANDI VECCHI" CARRARO E PETRUCCI…

giovanni malagò diana bianchedi

Daniele Dallera per il "Corriere della Sera" - Estratti

 

Il nome del futuro presidente del Coni è nelle mani di 30 grandi elettori di cui al momento non si conosce l’identità. Sono 30 mister X.

Scopriremo il loro identikit tra il 15 e il 19 maggio, ora sono nomi scritti sulla sabbia.

Proprio così: gli aventi diritto al voto che avverrà il 26 giugno sono 83. Tra questi i presidenti federali ovviamente, quelli di lungo corso e i volti nuovi (pochi). Non saranno ammesse all’elezione del premier dello sport italiano le federazioni commissariate come Aci e Tiro a segno, molto probabile che all’urna non avrà accesso l’Aeroclub per una questione di tempi e scadenze.

 

(...)

Tutti stanno osservando con attenzione i movimenti preelettorali di Malagò che, al di là dei suoi noti nemici (chi non li ha?) resterà nella storia dei grandi dirigenti sportivi. Dovrà fare altro. Per esempio promuovere, appoggiare, sostenere, agevolare un successore.

giovanni malagò diana bianchedi

 

Al momento ci sono tre candidati: Luca Pancalli, mondo paralimpico, Luciano Buonfiglio, esperto navigatore della canoa, anche di voti, e Ettore Thermes, proveniente dalla vela, senza chance. Al momento nè Pancalli né Buonfiglio raggiungono la maggioranza elettiva dei 42 voti per essere nominati presidenti del Coni: si sottolinea al momento.

 

Oggi sarà una giornata decisiva, battezzata dalla Giunta Coni, dal Consiglio nazionale e da alcune verità, appunto, annunciate di Malagò. Potrebbe nascere una candidatura importante, quella di Diana Bianchedi, uscita allo scoperto con una interessante intervista alla Gazzetta dello Sport . Potrebbe essere il suo momento. Per esempio oltre ad avere quello di Malagó, è lui che l’ha fatta crescere politicamente, ha già raccolto il consenso di un ex presidente del Coni, Gianni Petrucci, 79 anni, storico numero 1 del basket italiano, che per primo nominò Bianchedi vicepresidente del Coni a soli 32 anni e oggi oltre ad avere un buon seguito governa molti voti.

GIANNI PETRUCCI - FOTO LAPRESSE

 

Ma Petrucci ha sette vite e c’è chi vorrebbe ancora lui alla presidenza del Coni, nonostante Petrucci tenti di sfuggire alla presa, privilegiando il basket.

 

Ma non si sa mai, lo scenario potrebbe essere questo: Petrucci presidente, Bianchedi vicario e Mornati segretario.

Tenetevi forte perché il tam tam politico sportivo trasmette il nome di Franco Carraro, un numero 1, 85 anni portati alla grande, anche lui come Petrucci visto e interpretato come un pacificatore tra le diverse tendenze, quelle dello sport e soprattutto della politica. Quest’ultima ha avuto sicuramente un ruolo decisivo nel contrastare ed eliminare Malagó. Tolto dalle mani di Malagò, il Coni fa gola a molti, soprattutto ai politici.

 

 

franco carrarogianni petrucci

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....