gravina

NON E’ SOLO UN FALLIMENTO CALCISTICO, E’ ANCHE UN DISASTRO ECONOMICO: LA MANCATA QUALIFICAZIONE AI MONDIALI VUOLE DIRE MENO RICAVI NELLE CASSE FIGC. GLI SPONSOR SONO IN FUGA: DAL 2023 C'È IL RISCHIO DI TRATTATIVE AL RIBASSO CON I MARCHI PIÙ GRANDI – A RIMETTERCI ANCHE L’INDOTTO: LE EMITTENTI TV FINIRANNO PER OTTENERE MENO PUBBLICITÀ E MENO ENTRATE, COME PURE LE RADIO, I GIORNALI E I SITI. UNA RAGIONE PER SORRIDERE? IL NUOVO SPONSOR TECNICO, LA ADIDAS, CHE…

Benedetto Saccà per “il Messaggero”

 

gravina

Il disastro non è solo calcistico. Il fallimento dell'Italia non avrà soltanto un riflesso sportivo, ma si riverbererà inevitabilmente sul versante economico. Perché, considerando che il pallone è ormai ingabbiato nelle maglie di un'azienda globale, aver mancato la qualificazione ai Mondiali si tradurrà in un tracollo di immagine sotto tutti i profili. Gli scenari sono molteplici, ma sulle scrivanie dei dirigenti (e del presidente) della Federcalcio da settimane erano bene in evidenza alcuni documenti con le previsioni finanziarie legate alla possibile eliminazione sulla via del Qatar.

 

Due scenari, in particolare. Va premesso che si tratta di una cifra che conteggia soltanto i malus connessi ai contratti oggi in vigore. E dunque. Secondo la prima relazione, la Figc perderà una cifra di poco superiore ai cinque milioni di euro a causa del fallimento lungo la corsa mondiale. Ad analizzare la seconda, si scopre invece che i passivi saranno di poco inferiori ai cinque milioni.

ITALIA MACEDONIA DEL NORD GRAVINA

 

I DEFICIT Insomma, tanto per avere un'idea sufficientemente aderente alla realtà, i deficit da sponsor oscilleranno intorno ai cinque milioni. Neppure molto, anzi, piuttosto poco, se è vero che la Federcalcio incassa 100 milioni l'anno per le sponsorizzazioni della Nazionale A e delle minori.

 

Certo, la diminuzione degli introiti sarà attenuata soprattutto, per così dire, dalla fase congiunturale. Del resto bisogna ricordare che la Figc vive l'ultimo tratto del quadriennio di programmazione 2019-2022 e quindi, di fatto, tutti i contratti di sponsorizzazione sono diremmo blindati fino al 31 dicembre del 22, se non per i malus da mancata promozione mondiale quantificabili appunto in cinque milioni.

gabriele gravina foto di bacco

 

L'INTERROGATIVO Il grande interrogativo, però, si aprirà il 1° gennaio (o anche prima), dal momento che gli accordi in scadenza al 31 dicembre dovranno essere rinnovati. Ed è evidente che il marchio di una nazionale assente in Qatar abbia, sul mercato degli sponsor, un valore minore rispetto a quello di una squadra qualificata. Per cui sarà molto più complesso chiudere contratti di alto valore con poche, selezionate aziende, mentre sarebbe (o meglio: sarà) meno difficile stringere accordi di valore medio/basso con tante società. E si complicherà la trattativa per la cessione dei diritti televisivi.

 

A rimetterci, tra l'altro, non sarà solamente la Federazione, ma pure l'indotto intrecciato al calcio italiano in generale e alla Nazionale in particolare. Le emittenti televisive finiranno per ottenere meno pubblicità e meno entrate, come pure le radio, i giornali e i siti internet (non solo sportivi).

 

Esatte ipotesi non esistono, ma non sembra del tutto folle immaginare che i ricavi annuali da sponsor possano tornare a circa 80 milioni per capirsi: ai livelli del precedente quadriennio (il 2015-2018), funestato, anche lì, dal fallimento della qualificazione al Mondiale del 2018. Una ragione per sorridere comunque c'è. Ed è il nuovo sponsor tecnico, la Adidas, che da gennaio sostituirà la Puma, garantendo alla Figc maggiori ricavi: anzi, le nuove maglie sono state già disegnate.

NAZIONALE ADIDAS

 

E poi sarà rinnovato anche il logo della Nazionale non della Federazione, già rivisitato e corretto. Un panorama comunque non certo rigoglioso, specie se calato nel dramma di una Serie A piagata da un miliardo di euro di perdite e da 3,4 miliardi di debiti al netto dei crediti.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...