C’È POCO DA STARE ALLEGRI - L’ALLENATORE DEL MILAN PARLA GIÀ DA EX E MANDA UNA STOCCATA AI POTENZIALI EREDI INZAGHI E SEEDORF: “I CICLI FINISCONO, MA GUIDARE UNA GRANDE SQUADRA NON È COME SCRIVERE UN TEMA”

Stefano Scacchi per "la Repubblica"

Un club che sta cambiando faccia, un allenatore consapevole di non poter essere più sicuro del proprio futuro e una partita da vincere a ogni costo perché il Milan non può permettersi altri passi falsi in campionato. Questa sera contro il Genoa a San Siro, Kakà e compagni avranno un unico scopo: interrompere il digiuno iniziato il 19 ottobre dopo l'1-0 sull'Udinese, seguito da due sconfitte con Parma e Fiorentina e due pareggi con Lazio e Chievo.

Ma ieri il primo pensiero, nella testa e nel cuore di Massimiliano Allegri, era un altro: «Voglio esprimere la mia più grande solidarietà alla Sardegna che ha vissuto una tragedia enorme. Sono molto legato a quella terra splendida e a quella gente meravigliosa perché ho giocato nel Cagliari e l'ho allenato. Ho conosciuto i sardi e so che sono tosti. Sapranno rialzarsi velocemente e ricominciare una vita normale anche se sarà molto difficile».
Tutto il resto segue a distanza siderale.

Compreso l'avvenire della sua panchina al termine di questa stagione. Non occorre più nessuna finzione di fronte alle voci su Seedorf, Inzaghi, Mangia. Fino all'ultima dichiarazione di Ancelotti («Al Milan tornerei, perché no?»): «Sento da anni questi discorsi. So di non poter essere il tecnico del Milan a vita. I cicli iniziano e finiscono. Gli allenatori non sono eterni. In Italia stanno venendo su alcuni ragazzotti che possono ambire alle grandi squadre. E dico ragazzotti perché inizio a essere vecchio. Ma allenare una grande non è semplice come scrivere un tema a scuola. Ci sono le categorie come in ogni ambito della vita. Inzaghi sta facendo bene in Primavera, Seedorf credo giochi ancora».

Nonostante queste considerazioni, mai come in questi giorni, Allegri sembra determinato a invertire la rotta finora molto accidentata. Il livornese ha alzato la voce in allenamento e dettato parole d'ordine molto decise: «Ci sono momenti nei quali un allenatore ha bisogno di spronare la squadra se vuole qualcosa di più. Passo per essere un buono, ma non lo sono. Dobbiamo mostrare attaccamento alla maglia, senso di appartenenza e rispetto verso milioni di tifosi rossoneri in giro per il mondo. E non voglio vedere menefreghismo».

Squalificato Montolivo, il capitano sarà Kakà, convocato dopo qualche apprensione per il colpo subito in allenamento nel contrasto che ha provocato la distorsione alla caviglia di Zaccardo. Tutti devono confrontarsi con il ruolo di leader conquistato in breve tempo dal brasiliano, compreso Balotelli senza gol in campionato dal 22 settembre.

La squadra (è stato annullato il ritiro di Natale a Dubai) ha ricevuto la visita di Adriano Galliani e Ariedo Braida a Milanello per creare maggiore compattezza. «Siamo ancora il club più titolato al mondo. Lavoreranno tutti insieme per il bene del Milan», commenta Allegri a proposito della transizione societaria. Il cambio della guardia sarà completato la prossima primavera.

Il prossimo organigramma ha una sua fisionomia in alcune caselle. Fenucci, Uva e Albertini papabili per gli incarichi di amministratore delegato e direttore generale; Maldini responsabile dell'area tecnica e uomo immagine del club nel mondo. Più complicata al momento l'individuazione dell'uomo mercato. Difficilmente Paratici e Sabatini lasceranno Juventus e Roma. Viene seguita la situazione di Pradè in scadenza di contratto con la Fiorentina. E poi spetterà al nuovo ds scegliere il capo degli osservatori internazionali.

 

ALLEGRI E GLORIA PATRIZI Galliani-AllegriBARBARA BERLUSCONI COL FIDANZATO LORENZO seedorf clarence 019FILIPPO INZAGHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…