mendes raiola kia

MERCANTI DEL PALLONE – MINO RAIOLA, JORGE MENDES E KIA JOOROBCHIAN: ECCO I VERI PADRONI DEL CALCIO MONDIALE – IL METODO RAIOLA, “MISTER 20%”: PIU’ TRASFERIMENTI, PIU’ COMMISSIONI – DA RONALDO A MOURINHO: L’IMPERO DI JORGE MENDES TRA SOCIETA’ OFF-SHORE, FONDI DI INVESTIMENTO E DIRETTORI SPORIVI "CONTROLLATI" DA LUI – L’ASSE CON SUNING E LE RELAZIONI CON I RUSSI DI KIA…

JORGE MENDES

 

Carlos Passerini per il Corriere della Sera

 

MENDESMENDES

Dei tre è senz' altro il più mediatico: glam, abbronzatura immutabile, capello cesellato, discretamente presenzialista, moglie stilosissima (per tutti in Portogallo è Sandra la Rossa) oltre a una sfilza di clienti che lo adorano alla follia, a partire da Mourinho («Jorge non è un agente, è un fratello») fino a Cristiano Ronaldo il quale l' estate di due anni fa gli ha regalato un' isola greca come dono di nozze («Jorge non è un agente, è un padre»).

 

Eppure dei tre mammasantissima del calciomercato globale Mendes è anche il più enigmatico, di sicuro il più ambiguo per via proprio di questo strano miscuglio di platealità comunicativa e misteriosi intrecci d' affari che secondo Forbes nel 2016 gli hanno fruttato qualcosa come 72,7 milioni di dollari. Non si perde una festa del jet-set anche se da anni lui e il suo impero - la Gestifute fondata nel 1996 ha sotto contratto oggi almeno 100 fra calciatori e allenatori, una gioielleria da 700 milioni - sono al centro di innumerevoli inchieste giudiziarie e giornalistiche.

 

MENDES CRISTIANO RONALDO MOURINHOMENDES CRISTIANO RONALDO MOURINHO

Tipo Football Leaks che nel dicembre scorso ha accuratamente ricostruito una rete di società offshore creata per la gestione dei patrimoni degli atleti: un' offensiva violenta alla quale tuttavia il superagente dall' eterno sorriso ha risposto con la consueta disinvoltura replicando di non aver commesso reati fiscali. Intanto però proprio nei giorni scorsi da parte della procura di Madrid è stata formalizzata l' accusa di frode fiscale per Cristiano Ronaldo, oltre 14 milioni evasi fra 2011 e 2014. «Abbiamo la coscienza pulita» sostiene Gestifute, però CR7 ha detto che vuol lasciare l' amato Real. E non è uno scherzo.

 

Ma non è solo una questione di tasse dovute o meno, il regno di Mendes è altro, è di più. Ne ha fatta di strada questo 51enne da quando da ragazzino a Lisbona aiutava la madre a vendere cappelli di paglia in spiaggia. Ha anche provato a giocare a pallone salvo poi accorgersi presto di non valere granché come mezzala, quindi a metà anni Novanta s' è messo in testa di fare l' agente per un amico portiere portandolo dal Guimaraes al Deportivo La Coruña: fu un affarone.

 

ronaldo con il superagente jorge mendesronaldo con il superagente jorge mendes

Il suo nome era Nuno Espirito Santo, oggi allenatore di quel Wolverhampton che è una delle squadre dell' orbita Mendes. Come Benfica, Porto, ma anche Monaco, Atletico Madrid e Valencia, club sui quali la sua influenza è enorme, indirettamente o attraverso fondi d' investimento internazionali come il cinese Fosun.

 

C' è chi dice sia lui addirittura a scegliere i direttori sportivi. Cattiverie? Fatto sta che Mendes ha continuato a fare soldi a palate anche dopo il 2015, quando la Fifa ha messo fuorilegge le famigerate Tpo con le quali s' era arricchito fino ad allora. Più che di procure Jorge s' occupa di finanza, questa è la verità.

 

Ha snobbato l' Italia per anni: pochi soldi, pochi affari. Ora però sta stringendo i rapporti col Milan, André Silva l' ha portato lui. Per 38 milioni.

MINO RAIOLA MINO RAIOLA

 

2. MINO RAIOLA

 

Arianna Ravelli per il Corriere della Sera

 

Non c' è dubbio che Mino Raiola avesse un rapporto migliore con il vecchio Milan di Berlusconi e Galliani rispetto al nuovo e se la vicenda Donnarumma è andata com' è andata anche questo ha avuto un peso. Diciamo che si è partiti con un reciproco scetticismo; di Raiola, di sicuro, ampiamente pubblicizzato; un pochino anche del nuovo Milan, desideroso - anche se nessuno lo ammetterà mai - di prendere un po' le distanze.

 

Mister commissione nel recente passato ha fatto buoni affari dalle parti di Milanello. Niente a che vedere con le cifre dell' affare Pogba (circa 27 milioni intascati dalla Juve; 22 dal Manchester United, spalmati su cinque anni), ma comunque buoni affari. In sette anni, dal 2010 a oggi, risulta che dal Milan Raiola abbia incassato qualcosa come 33 milioni di euro. Non male, anche perché il peso dei giocatori trattati non era esattamente lo stesso di Pogba.

IBRA RAIOLAIBRA RAIOLA

 

Un esempio rimbalzato in questi giorni è quello di Rodrigo Ely: il difensore, ora in prestito all' Alaves, ha giocato per due stagioni nella Primavera nel Milan; gli è stato rinnovato il contratto prima di cederlo in prestito al Varese, poi è stato venduto all' Avellino e, solo un anno dopo, è stato ricomprato dal Milan il 9 giugno 2015. A Raiola andarono 8 milioni; l' agente nelle recenti interviste, sollecitato sul tema, ha risposto con un «Non credo che sia vero», ma le sue commissioni sono iscritte a bilancio come ammortamento.

 

Ely ha giocato, con Mihajlovic in panchina, la prima da titolare contro la Fiorentina, si è fatto espellere e non ha più rivisto il campo.

 

Come funzioni il sistema Raiola è chiaro: più trasferimenti, più commissioni. Lui, furbissimo (persino l' abbigliamento trasandato è funzionale a farsi sottostimare dalle controparti) quanto vendicativo, in grado di entrare nella testa dei campioni come pochi, è solo più bravo di quasi tutti gli altri, se è vero che - iniziando la carriera a 24 anni con il passaggio di Bryan Roy dall' Ajax al Foggia per 2,2 miliardi di lire (il servizio comprendeva anche l' aiuto a dipingere la casa del ragazzo),

 

MINO RAIOLAMINO RAIOLA

proseguendolo con gli affari Nedved, poi Ibra, Balotelli e così via -, la scorsa estate ha movimentato 500 milioni di euro. Un' industria. Nel caso Donnarumma, poi, in attesa di capire come finirà davvero la storia, gli è già riuscito un capolavoro: quando il portierino fenomeno ha firmato il primo contratto con il Milan da 150 mila euro, un avvocato del clan Raiola ha guadagnato di commissioni un milione di euro.

 

E ora? L' ad del Milan Marco Fassone ha ribadito che non c' è nessuna preclusione verso Raiola, i rapporti tra loro sono buoni e non ci saranno ripercussioni per gli altri suoi assistiti, Abate e Bonaventura (che entrò nella scuderia di Raiola dopo essere arrivato al Milan, lasciando lo storico agente Giocondo Martorelli). E se dovesse restare Gigio, anche il nuovo Milan dovrà venire a patti con Mino. Nel caso, vedremo quanto costerà .

 

POGBA RAIOLAPOGBA RAIOLA

3. KIA JOOROBCHIAN

 

Guido De Carolis per il Corriere della Sera

 

Nella classifica del quotidiano Daily Telegraph, Kia Joorabchian è al 4° posto tra i procuratori più potenti al mondo, dietro Jorge Mendes, Mino Raiola e Jonathan Barnett. È passato poco più di un anno da quando il gruppo Suning ha rilevato circa il 70% dell' Inter e da allora il nome di Kia è stato spesso accostato all' Inter. Il 45enne anglo-iraniano più che un agente è un vero uomo d' affari ed è stato bravo e scaltro a costruire il suo impero. Ha stretti legami non solo con l' Inter e ha capito in anticipo le potenzialità (economiche) del calcio cinese.

 

Joorabchian sembra il nome del cattivo in un film di spionaggio, di certo l' uomo non ama esporsi. Rare le sue interviste e parecchio difficile è trovare il suo nome in fondo ai bonifici pagati dai club. Secondo il sito Football Leaks , avrebbe guadagnato negli ultimi 4 anni 170 milioni vendendo giocatori.

 

Cifra cui vanno sommati gli introiti che gli arrivano delle sue varie catene di ristoranti sparse da Londra a Hong Kong. Figlio di un ex venditore d' auto di Teheran, Kia si è fatto da solo, piuttosto in fretta. Alimenta la sua stessa leggenda, allargando costantemente la ragnatela grazie a buone relazioni.

 

KIAKIA

Ad aiutarlo nella scalata sarebbero stati (ma qui si entra nel romanzo) gli oligarchi russi Boris Berezovsky (oppositore di Putin trovato morto in circostanze misteriose nel 2013 a Londra), cui Kia aveva rivenduto il giornale russo Kommersant , e il patron del Chelsea: Roman Abramovich. È proprio all' agente che il club londinese deve il passaggio di Oscar allo Shanghai per 60 milioni.

 

Tra società alle Isole Vergini, fondi sportivi e amicizie altisonanti, Kia si è mosso veloce. Di lui il calcio s' è accorto anni fa, quando gestiva Carlos Tevez, ma all' Inter è arrivato con Suning con cui aveva fatto affari in Cina, vendendo al Jiangsu (l' altra squadra del gruppo allenata da Fabio Capello) Alex Teixeira e Ramires: due colpi da 80 milioni. Ora con i cinesi il rapporto si è un po' allentato, ma l' estate scorsa è stato il grande protagonista del ribaltone e della campagna acquisti dell' Inter. Non correva buon sangue con Roberto Mancini già dai tempi del Manchester City e con la risoluzione del contratto dell' ex tecnico nerazzurro, Kia ha fatto da consigliere di Suning.

 

All' agente vengono ricondotte le operazioni Joao Mario e Gabigol. Kia ha sempre negato di essere coinvolto nell' arrivo del brasiliano, pagato 29 milioni più altri 4 (come rivelò il sito Calciomercato ), finiti nelle tasche di Giuliano Bertolucci, collega proprio di Kia Joorabchian.

 

mino raiolamino raiola

Anche per Joao Mario, di cui invece Kia si prende la paternità, l' Inter ha scucito 4 milioni di intermediazione, pagati alla Quality Football Fund Ireland, società di Amir Ali Kohansal, altra figura accostata all' agente. Secondo il report della Figc, nell' anno solare 2016 l' Inter ha pagato 23,4 milioni di commissioni agli agenti ed è quella che ha speso di più dopo la Juventus (51,8).

 

 

MENDES CRISTIANO RONALDOMENDES CRISTIANO RONALDO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”