cappella pazzi

IL MISTERO DELLA CAPPELLA PAZZI! – PIERLUIGI PANZA: “SUI MANUALI SI LEGGE ‘CAPOLAVORO DI FILIPPO BRUNELLESCHI’. MA LO STORICO DELL’ARCHITETTURA DELLA NEW YORK UNIVERSITY, MARVIN TRACHTENBERG, NON LA PENSA COSÌ E HA SCRITTO UN LIBRO PER ATTRIBUIRLA A MICHELOZZO. LE FONTI SULL'OPERA SONO SPARUTE. CONFRONTANDO LA CAPPELLA CON LA SAGRESTIA VECCHIA, CHE È CERTAMENTE DI BRUNELLESCHI, TRACHTENBERG NOTA CHE…”

cappella pazzi 76

Pierluigi Panza per il “Corriere Fiorentino” - Estratti

 

Brunelleschi non visse a sufficienza per completare la Cappella Pazzi, realizzata più di un decennio dopo il completamento della sagrestia Vecchia di San Lorenzo (1422-1428). Sui manuali di Storia dell’arte, su Wikipedia o sulle guide che usano i turisti ad vocem «Cappella Pazzi» si legge o si ascolta «capolavoro di Filippo Brunelleschi».

 

Ma lo storico dell’architettura della New York University, Marvin Trachtenberg, non la pensa così e ha scritto un libro per togliere questa attribuzione a Brunelleschi e assegnarla a Michelozzo.

 

Marvin Trachtenberg cappella pazzi

Le fonti sull’opera sono sparute. Intorno al 1433 un documento catastale accerta l’impegno di Andrea de’ Pazzi per costruire una cappella, forse di affidarla a Brunelleschi, ma fino al 1442 non abbiamo documenti sull’inizio lavori. Nel 1445 muore Andrea de’ Pazzi; l’anno dopo Brunelleschi. Cupola e portico furono ultimati dai primi anni Sessanta in poi.

 

Nonostante questo deserto di documenti (né in Santa Croce, né nell’archivio della famiglia Pazzi) una certa «mistica», sostiene Trachtenberg, ha indotto a ritenerla opera di Brunelleschi, essendo la Cappella Pazzi un capolavoro simile alla Sagrestia Vecchia. L’analisi della logica costruttiva e ornamentale dell’opera induce invece lo storico statunitense a identificare in Michelozzo l’autore.

 

(...) «Perché la Cappella Pazzi non è di Brunelleschi» e «Michelozzo e la Cappella Pazzi».

 

cappella pazzi 76

Vediamo… L’attribuzione a Brunelleschi inizia con un manoscritto anonimo della fine del XV secolo nel quale si legge che «Brunelleschi edificò el capitolo dei pazzi nel chiostro prima di sta croce». Il maggior biografo dell’artista, Antonio di Tuccio Manetti, invece, non cita la Cappella tra le opere di Brunelleschi.

 

Dai pagamenti delle tasse (ecco che i moduli ex 740 servono a qualcosa!) sappiamo che la Cappella fu iniziata, probabilmente, nel 1442, terminata nel 1460 e decorata ancora nel 1478, poco prima della congiura, quindi quasi integralmente dopo la morte di Brunelleschi.

 

cappella pazzi 76

Confrontando la Cappella con la Sagrestia Vecchia, che è certamente di Brunelleschi, Trachtenberg nota che la Cappella si espande in due bracci laterali con volta a botte «soluzione utilizzata raramente da Brunelleschi».

 

L’arco centrale, che nella Sagrestia ha funzione strutturale tridimensionale, nella Cappella diventa un elemento di «superficiale sovrapposizione». Anche le mensole, «rozze e prive di grazia» non prestano «alcuna attenzione alla funzione di supporto», come, invece, fa Brunelleschi nella Sagrestia.

 

«A confronto con quello della Sagrestia Vecchia lo spazio della Cappella Pazzi pare sostanzialmente amorfo» o «fluido».

 

PIERLUIGI PANZA

(...)

 Del resto, secondo lo storico, molti particolari della Cappella si ritrovano in altri interventi che hanno coinvolto Michelozzo: l’interno ricorda il «denso gioco plastico della facciata di Palazzo Medici e lo splendore scultoreo dei tabernacoli dell’Annunziata e di San Miniato»; l’allineamento delle sei paraste ricordano la facciata di Sant’Agostino a Montepulciano e i capitelli quelli della Cappella del Noviziato a Santa Croce (si ritiene probabile la sua presenza in questo cantiere).

 

Michelozzo si sarebbe prodotto in una imitazione di Brunelleschi, un fac-simile , una riduzione decorativa di elementi strutturali (presente anche nella Loggia di San Paolo). E avrebbe realizzato anche il portico della Cappella. «Libera dalle deformazioni derivatele dal fatto di venir considerata di Brunelleschi — scrive l’autore in conclusione — , Cappella Pazzi appare ai nostri occhi un edificio radicalmente diverso».

 

CAPPELLA PAZZI 34

(…)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)