AZZURRO TENEBRA - VERRATTI DELUDE, ATTACCO FLOP, SI SALVA SOLO L’ORIUNDO EDER: E' UNA NAZIONALE DA INCUBO - CONTE CHIEDE TEMPO MA CON LA CROAZIA È GIÀ DECISIVA: A GIUGNO POTREMMO ESSERE TERZI NEL GIRONE

EDEREDER

Riccardo Signori per "il Giornale"

 

L'altra faccia del calcio italiano rischia di ammutolire i sogni di gloria. L'Europa delle coppe ha restituito tre squadre rinfrancate da quel passo in più che toglie il peso dallo stomaco. L'Italia di Conte ci ha rispiegato chi siamo, dove andiamo e dove rischiamo di finire.

 

E lui non è stato incoraggiante. «Lasciatemi lavorare», fa sapere. Già, questo lo dice qualunque allenatore che prenda tempo: viste le intemperie. Usa il tempo come ombrello. Il ct, fra l'altro, si è immerso in quelle disfide personali che avvelenano l'aria.

 

CONTE TORINOCONTE TORINO

Alla Juve gli era permesso, in azzurro molto meno. «Certe affermazioni non scivolano via. Io ho memoria da elefante», ha sintetizzato con frase ad effetto, ma che non salva la sostanza del suo mandato. Deve svegliarsi l'Italia, ma pure lui: il tempo è finito. «Chiedo di essere lasciato in pace, di lasciarmi lavorare. Ho sempre lavorato duramente». E torniamo ad un ct calato da Marte e non, invece, al Conte Antonio che ha giocato, lavorato, vissuto nel calcio nostro. 
 

verratti e balotelliverratti e balotelli

Da qui la domanda più ovvia: a quale Italia del pallone credere? Il campionato non esprime il nostro calcio: soltanto il nostro spettacolo e semmai le incapacità di dar valore ai giocatori. Sarà un caso se nella nazionale d'appartenenza c'è chi rende e nel club molto meno? Sarà un caso se Santon, che Conte ha richiamato insieme ad Abate per la partita con l'Inghilterra, sia tornato con altra faccia calcistica dall'esperienza inglese? E così fu il caso di Barzagli di ritorno dalla Germania. 
 

Le tre damigelle di coppa hanno la chance di restituire il nostro pallone al “retro gotha“, ovvero quella posizione appena dietro alle top d'Europa. La Juve può giocarsi la possibilità di arrivare in semifinale, azzardato pensare oltre. Fiorentina e Napoli non hanno confini, seppur un orizzonte da studiare passo dopo passo. La Juve si vale di un sostanzioso blocco italiano, irrobustito da un argentino e uno spagnolo (vista l'assenza di Pogba). Le altre due puntano sulla forza di attaccanti stranieri e magari sul gioco. Gli italiani contano poco, ad eccezione di Gabbiadini per il Napoli. Poi lo vedi in nazionale e dici: tutto qui?

zazazaza

 

Vedi Immobile e capisci perchè non gioca in Germania. Fai i conti con Zaza e ne intuisci la carta velina internazionale. E nel resto del campo scopri centrocampisti con poca personalità. Chissà come ci saranno rimasti male i cultori di Verratti. Ed anche la difesa juventina, celebrata in Italia per essere la migliore, lo dicono i numeri, diventa un mezzo gruviera.
 

 

immobileimmobile

La partita con la Bulgaria è stata un'idea di ottimismo solo per Conte che, affaccendato nelle sue turbolenze con la Juve, sembra aver dimenticato l'obbiettivo principale: restituire all'Italia una nazionale decente. L'ansiosa ricerca degli oriundi dice come la pensa sugli italiani. Eder gli ha dato ragione, ma può mai questo brasiliano, con bisnonno nostrano, esser l'oriundo che ti fa crescere? L'uomo che fa la differenza? Al massimo segna un gol salvezza, ma non è nè Altafini, nè Sivori, forse nemmeno Camoranesi. 

 

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIOANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO

E qui sta il male d'Italia: bisogna credere a Conte quando si rivolge a Eder e Vazquez. Non c'è di meglio. Allora siamo proprio al peggio. La difesa juventina è senza riserve decenti alle spalle. Il centrocampo è un frullato di incompresi e incompiuti.

Gli attaccanti non valgono un piede di Higuain, Tevez, Aguero, Ronaldo, Benzema, Dzeko e quanti altri volete aggiungere. 

 

ll pari di Sofia complica anche la classifica, la prossima partita con la Croazia (12 giugno) diventa un crocevia difficile, contro una squadra che il ct ha definito superiore alla nostra ma che non dovrà esserlo così tanto da impedirci di mantenere il secondo posto. La Norvegia potrebbe scavalcare l'Azzurra nostra e sarebbe un marchio di infamia. E, nonostante tutto, Conte non può essere un ct peggiore di Prandelli.

ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO - LA FIRMA SUL CONTRATTO  2ANTONIO CONTE E CARLO TAVECCHIO - LA FIRMA SUL CONTRATTO 2Ciro Immobile e Diego Godin Ciro Immobile e Diego Godin

 

veratti, balotelli, candrevaveratti, balotelli, candreva

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?