rafa nadal

NON AVRA’ LA CLASSE DI FEDERER MA RAFA NADAL E’ UN GUERRIERO INFINITO: DOPO UNA BATTAGLIA EPICA DI 4 ORE, SUPERA AL QUINTO SET SHAPOVALOV. IL MAIORCHINO ERA PIENO DI VESCICHE, RUGHE E STANCHEZZA. UN ALTRO AVREBBE CEDUTO. INVECE, A 35 ANNI, RAFA AGGUANTA LA SEMIFINALE PER LA SETTIMA VOLTA IN AUSTRALIA. ASPETTA IL VINCENTE DI BERRETTINI-MONFILS – “NON SO NEMMENO IO COME HO FATTO. SONO COMPLETAMENTE DISTRUTTO. NON STAVO BENE A LIVELLO DI STOMACO..." - VIDEO

Luca Marianantoni per gazzetta.it

 

RAFA NADAL

Rafael Nadal è il primo semifinalista dell'Open d'Australia. Lo spagnolo ha avuto bisogno di 4 ore e 8 minuti per demolire la resistenza del canadese Denis Shapovalov, superato per 6-3 6-4 4-6 3-6 6-3. Rafa ha giocato bene all'inizio, poi, senza più la prima di servizio, ha resistito alla rimonta del canadese, ma è venuto fuori alla distanza grazie al cuore, all'esperienza e a tanto coraggio.

 

"Non so nemmeno io come ho fatto - ha detto dopo la lotta -. Sono completamente distrutto. Faceva molto caldo, non ero preparato a una situazione del genere. Non stavo bene a livello di stomaco, hanno controllato e sembrava che tutto andasse bene. Per fortuna sono in semifinale e ho l'opportunità di giocare ancora in questo incredibile stadio".

 

LA PARTITA

Primo set da favola per un Rafa tatticamente perfetto, inspirato al servizio e deciso a non sprecare energie preziose. La sua corsa contro il tempo è agevolata dal break del quarto game che Rafa strappa a zero. Lo spagnolo lascia al rivale al solo punto a game per i cinque turni di battuta del primo set e dopo 39 minuti di gioco è già avanti di un set che si chiude, per lo spagnolo, con numeri impressionanti: 76% di prime messe in campo e 17 punti fatti su 19 prime giocate.

RAFA NADAL

 

Nessuna palla break offerta, 9 vincenti e 3 errori gratuiti. Nel quarto game del secondo set Rafa inizia a concedere qualcosa al servizio e per la prima volta si trova a dover recuperare da 15-30. Ma Shapovalov mette in rete un dritto d'attacco e poi, al termine di uno scambio prolungato, affossa in rete un rovescio per il 40-30.

 

Lo spagnolo ritrova la prima e tiene il delicato turno di battuta per impattare il rivale sul 2 pari. Nel quinto game è Shapovalov a scivolare sotto 0-30, graziato poi da un passante di dritto di Rafa che si ferma sul nastro. Rafa fa sempre più fatica a tenere i turni di battuta e nel sesto game deve ricorrere ai vantaggi.

 

Nel settimo game ad andare in difficoltà è il canadese che prima va sotto 0-30, recupera per il 30 pari e poi sbaglia un dritto d'attacco per la palla break. Il nastro favorisce Rafa che schizza a rete e chiude lo smash per il sospirato break del 4-3. Rafa conferma il break ancora ai vantaggi, poi Shapovalov commette due doppi falli nello stesso game e lo spagnolo arriva al set point che però non concretizza. Con il servizio e la volée di dritto Shapovalov esce dalla buca, tiene il serivizo e accorcia le distanze per il 4-5. Ma Rafa non ha cedimenti e alla seconda occasione, la prima con il servizio a disposizione, sale 2 set a zero.

 

RAFA NADAL

RIMONTA SHAPO—   Allo scoccare della fine della seconda ora di gioco Rafa è avanti 2 set a zero e tiene a zero il game del 2 pari del terzo set con un servizio vincente al centro. Sul 2-3 Rafa commette due doppi falli e ci sono le prime due palle break per Shapovalov. Il canadese ha la prima grande chance per scappare avanti nel match, ma Rafa mette dentro solo prime di servizio e esce dalla buca. Sul 4-3 invece impiega solo 85 secondo per tenere il turno di battuta del 4 pari. Ma sul 4-5 la prima di servizio non viene più in soccorso a Rafa che commette ancora un doppio fallo, sprofonda 0-40 e poi subisce il vincente di rovescio di Shapovalov.

 

Il canadese entra per la prima volta in partita e la gara si allunga al quarto set. Fa molto caldo, lo spagnolo accusa la stanchezza, subisce il break del 3-1 e poi chiede l'intervento del fisio. Shapovalov sembra padrone del campo senza neppure strafare più di tanto. In tutta tranquillità arriva sul 5-3 a servire per portare la partita al quinto set. Qui Rafa ha due preziose chance del contro break, ma Shapo non molla: ace e dritto vincente, poi altro ace e Nadal viene trascinato di peso al quinto set.

 

nadal

DOLORE E TRIONFO—   Dopo 7 minuti trascorsi negli spogliatoi per il medical time out, Rafa torna in campo, va in doppia cifra con i doppi falli, salva una palla break e tiene un delicatissimo primo turno di battuta per l'1-0. Shapo non regge la tensione, va sotto 0-40 e poi stecca per il break di Rafa. Lo spagnolo stringe i denti, Shapo spreca con due rovesci due palle del contro break e lo spagnolo si issa sul 3-0. Con tre turni di servizio da difendere per conquistare la vittoria, Rafa tiene il primo a 30 (da 40-0) per il 4-1, poi il secondo (allo scoccare della fine della quarta ora di gioco) a 15 per il 5-2. Sul 5-3 è schizzato avanti 40-15 arrivando al match point grazie alla risposta in rete del canadese. Il canadese ha tentato un rovescio vincente che però è finito fuori.

 

FEDERER NADAL DJOKOVIC

Per Rafa è la settima semifinale raggiunta all'Open d'Australia (le altre nel 2008, 2009, 2012, 2014, 2017 e 2019), la numero 36 (7 in Australia, 14 a Parigi, 7 a Wimbledon e 8 all'US Open) nei tornei dello Slam (46 le semifinali record di Roger Federer e 42 quelle di Novak Djokovic). A 35 anni e 7 mesi, Rafa è il quarto semifinalista più anziano dell'Era Open dopo Ken Rosewall, Roger Federer e Mal Anderson. Per Lo spagnolo, sulla via che lo porterebbe allo Slam numero 21, ci sono due soli avversari da superare: uno tra Matteo Berrettini e Gael Monfils, e il superstite della parte bassa del tabellone che uscirà dal lotto composto da Daniil Medvedev, Felix Auger-Aliassime, Jannik Sinner e Stefanos Tsitsipas.

NADAL OLIMPIADIFEDERER NADAL DJOKOVIC

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")