2025riello

NON CI SONO PIÙ CERTEZZE: CROLLA ANCHE IL MITO DEI MUSEI INGLESI – IL GOVERNO LABURISTA DI KEIR STARMER, COSTRETTO A RASCHIARE IL FONDO DEL BARILE PER RACIMOLARE POUND, PENSA DI REINTRODURRE IL BIGLIETTO DI INGRESSO A PAGAMENTO NEI MUSEI PUBBLICI BRITANNICI – ANTONIO RIELLO: “IL SOVRANISMO CULTURALE DIVENTERÀ PRESTO DI MODA ANCHE NELLA ‘SCEPTRED ISLE’. NON SARÀ PIÙ, COME AI VECCHI TEMPI, UNA QUESTIONE DI DIFENDERE ‘L'UNIVERSALE MISSIONE CIVILIZZATRICE DELLA CULTURA BRITANNICA’. SI TRATTERÀ DI UN BANALE E PROSAICO CONTROLLO/SFRUTTAMENTO DELLE ‘RISORSE STRATEGICHE DELLA NAZIONE’”

TO BE (GRATIS) OR NOT TO BE? THIS IS THE QUESTION

Antonio Riello per Dagospia

 

silentriello

Dal 2001 l'ingresso nei musei pubblici britannici è stato reso gratuito (salvo mostre speciali temporanee). Era l'epoca magica del Labour di Tony Blair e Gordon Brown.

 

Nel 2025, sempre un governo targato Labour, sta valutando di reintrodurre un biglietto di ingresso a pagamento (notizia ufficiosa per il momento).

 

Le finanze pubbliche soffrono come mai, e di soldi per la Cultura ce ne sono sempre di meno. Nuove inderogabili e pesanti spese militari si affacciano all'orizzonte ("burro o cannoni"? sono già stati scelti questi ultimi). Gli sponsor privati - anche per ragioni ideologiche legate agli eccessi della cultura Woke - scarseggiano.

 

Il progetto sta prendendo piede, anche rischiando l'ostilità dell'opinione pubblica (del resto quello di Starmer ormai è già un governo assai impopolare). Basta pensare che il ricavato annuale della vendita dei biglietti del solo Louvre a Parigi si aggira sui 100 Milioni di euro.

 

british museum

Le cifre di cui si discute nel Regno Unito sono dell'ordine di mezzo miliardo di sterline all'anno (considerando il costo medio di un biglietto tra le 15 e le 20 sterline). Una discreta sommetta anche per l'erario di Sua Maestà.

 

Ma lo scenario è più complicato e lo spettro della Brexit aleggia: derive autarchiche. Per tenersi buoni gli elettori qualcuno propone (e non è Farage o i suoi accoliti di Reform) di tenere l'entrata gratuita per i cittadini britannici e di fare pagare il biglietto solo i visitatori stranieri. Si pone automaticamente il problema di controllare i passaporto dei visitatori: ulteriori costi e code (e meno visitatori).

 

tate britain

Angela Rayner (la vice primer) come alternativa propone una "tassa di soggiorno comunale" per i turisti. Con l'idea di utilizzare questi soldi per finanziare i musei. Ma la lobby del settore turistico, già in difficoltà, si è ferocemente opposta. Inoltre è chiaro che nessun sindaco resisterebbe alla tentazione di utilizzare quei fondi per faccende più urgenti (trasporti e edilizia pubblica ad esempio). Ai musei andrebbe a finire di sicuro poco o niente. E' poca la fiducia nella vocazione culturale del Council di turno (l'equivalente del nostro consiglio comunale).

 

british museum assyrian dpt

Insomma è solo questione di tempo. "The Cultural Amusement" richiederà il suo obolo. In questo probabile scenario entra in gioco la questione della restituzione dei reperti museali ai paesi di provenienza. La politica britannica - ossessionata dal rimorso coloniale - vorrebbe in linea di principio restituire il maltolto contenuto dei musei del regno.

 

Il caso più eclatante: i Marmi del Partenone scolpiti da Fidia e alloggiati al British Museum  (tra l'altro una delle poche cose non estorte con la forza ma regolarmente comperate) sono oggetto di complesse trattative diplomatiche con la Grecia da molto tempo. Ma, onestamente, chi comprerà un salato biglietto per vedere una copia del fregio in resina sapendo che l'originale nel frattempo è trasmigrato ad Atene?

 

fregio partenone british museum 04

Sì, è vero, al British Museum ci sono tante altre cose da vedere, ma cosa rimarrà per davvero dopo una massiccia campagna di restituzione? Mummie e sarcofagi all'Egitto, reperti assiri all'Iraq e via di seguito. Considerazioni analoghe valgono anche per diversi altri musei.

 

Comunque vada con l'ingresso a pagamento il sovranismo culturale diventerà presto di moda anche nella "Sceptred Isle". Non sarà più, come ai vecchi tempi, una questione di difendere "l'universale missione civilizzatrice della cultura britannica". Si tratterà di un banale e prosaico controllo/sfruttamento delle "risorse strategiche della nazione".

 

angela rayner

Testo 100% NAI (Not Artificial Intelligence)

akriellonatural history museum 01

 

 

 

 

fregio partenone bm 01national gallerynatural history museum 03fregio partenone british museum 03

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”