stefano tacconi novella 2000

“NON FUMO E NON BEVO PIÙ. FORSE AVEVO TIRATO UN PO’ TROPPO LA CORDA” – STEFANO TACCONI SI CONFESSA A "NOVELLA 2000" A POCHI GIORNI DALL’USCITA DEL LIBRO IN CUI RACCONTA L’ANEURISMA CEREBRALE DI DUE ANNI FA, L’INTERVENTO E IL PERCORSO VERSO LA GUARIGIONE COMPLETA - "HO ANCORA QUALCHE PROBLEMA ALLA GAMBA DESTRA, CHE MI OBBLIGA A CAMMINARE CON UNA STAMPELLA E HO RIPRESO ANCHE A FARE GINNASTICA” - LA PARATA PIÙ DIFFICILE? I RIGORI PARATI NELLA FINALE DELLA COPPA INTERCONTINENTALE DEL 1985 A TOKYO..."

Pierluigi Gaudio per Novella 2000 – www.novella2000.it

 

stefano tacconi novella 2000

La seconda vita di Stefano Tacconi inizia il 23 aprile del 2022 ad Asti. L’ex portiere della Juventus e della Nazionale si trova nella città piemontese per un evento di beneficenza. È lì che inizia ad accusare un forte mal di testa «cosa strana per me - ci dice - l’ho detto a mio figlio e poi sono svenuto». Il figlio Andrea è con lui e lo accompagna nella corsa contro il tempo verso l’ospedale.

 

Ad Alessandria, Tacconi viene operato d’urgenza, la situazione è critica, la diagnosi è terribile: aneurisma cerebrale. «Il dottor Barbanera nell’Ospedale di Alessandria con il primo intervento mi ha salvato la vita», racconta l’ex portiere che poi ripercorre con noi il lungo percorso intrapreso verso la guarigione completa dalle conseguenze dell’evento.

 

La domanda è d’obbligo: Stefano, come sta ora?

stefano tacconi novella 2000

«Nel complesso devo dire che sto bene. Ho ancora qualche problema alla gamba destra, che mi obbliga a camminare con una stampella, ma sto lavorando con la fisioterapia. Prima o poi la butto via questa stampella».

 

In questo momento è comunque impegnato nella promozione del suo libro autobiografico L’arte di parare - Trovare il coraggio per affrontare i tiri della vita. Questo è stato il tiro più difficile da parare?

«Sicuramente è stata la parata più difficile perché il tiro è stato il più imprevedibile. Il desiderio di scrivere un libro mi è venuto in ospedale perché ho visto che c’erano persone che vivevano situazioni anche peggiori delle mie e tiravano fuori una grande forza d’animo. Ecco, c’è chi ha più forza e chi meno. Io ho voluto far vedere a quella che è arrivata (la morte, ndr), che io avevo più forza di lei e mandare un messaggio proprio a tutti, per dire che si può uscire da tutte le situazioni, anche quelle che ci sembrano le più brutte».

stefano tacconi cover

 

Accanto a lei, durante tutto il decorso, ha avuto la sua famiglia.

«Mi sono stati tutti vicini dal primo momento. Ho voluto fortemente una famiglia e la sorte me ne ha regalata una grandissima. Loro mi hanno dato la cura migliore di tutte, il loro affetto. Infatti, quando sono ritornato a casa ho iniziato a migliorare velocemente. In particolare, ringrazio mio figlio Andrea, che ha portato avanti le mie cose e si è sempre curato di farmi arrivare i messaggi di tutti coloro i quali volessero manifestarmi il loro affetto».

 

E sua moglie?

«Il primo ricordo che ho dopo il coma è l’immagine di mia moglie davanti a me in ospedale. Erano settimane che lei faceva continuamente su e giù da Milano. Il rapporto con Laura adesso è diverso, perché vedo nei suoi occhi la sofferenza che ha vissuto e superato. Una sofferenza enorme, perché quando un medico ti dice “vada a casa e preghi”, possiamo immaginare quanto dolore possa aver provato. Hanno pregato tanto, lei e tutta la mia famiglia. Posso solo immaginare il travaglio che hanno attraversato durante quelle lunghissime settimane».

 

E lei oggi è un uomo diverso?

stefano tacconi e la moglie laura

«Sono sicuramente un uomo più accorto e più misurato in tante cose. Prima non pensavo troppo al domani, oggi sto sempre molto attento al mio benessere. Non fumo più, non bevo più. Diciamo che forse avevo tirato un po’ troppo la corda. Adesso ho ripreso anche a fare ginnastica dopo venticinque anni durante i quali avevo completamente smesso e posso assicurarvi che è stata durissima».

 

Questa è stata la sua parata più difficile nella vita, vogliamo citare quella che ricorda con più gioia sul campo?

«Sicuramente i rigori parati nella finale della Coppa Intercontinentale del 1985 a Tokyo. Arrivare ai rigori ed essere protagonista fu fantastico. Fu come ripagare tutta la fiducia che anche l’avvocato Agnelli mi diede a inizio carriera».

 

Natale si avvicina. Quale regalo vorrebbe?

«Serenità per la mia famiglia e per me la possibilità di togliere per sempre questa benedetta stampella. Ma so che prima o poi ce la farò».

stefano tacconi e la moglie lauralapo elkann stefano tacconi

 

ANDREA E STEFANO TACCONI

 

STEFANO TACCONI AL RISTORANTE CON LA FAMIGLIA

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO