lewis hamilton

“NON MI SENTO UNA ROCKSTAR, MI SENTO PIÙ UNA PERSONA ANZIANA” – IL 40ENNE LEWIS HAMILTON SI SENTE SEMPRE PIU’ UN EX PILOTA E, DOPO AVERLO DIMOSTRATO IN PISTA, LO CERTIFICA ANCHE IN UNA INTERVISTA ALLA “EQUIPE” IN CUI PARLA PURE DI MODA E CINEMA: “HO AVUTO MOLTO SUCCESSO IN MERCEDES, MA IN FERRARI TUTTO È AMPLIFICATO. NESSUN ALTRO MARCHIO AL MONDO SUSCITA UNA TALE EMOZIONE. FORSE UNA SQUADRA DI CALCIO…” – “LA FAMIGLIA? NON È UNA PRIORITÀ”

 

Da ilnapolista.it

lewis hamilton

 

L’anno scorso, Lewis Hamilton non ha rilasciato nemmeno una intervista diretta, esclusi gli impegni media obbligatori per contratto.

 

Quest’anno deve andare per forza diversamente, scrive L’Equipe spiegando che è riuscito a farlo parlare con qualche difficoltà. Il campione (ex?) della Ferrari dice di sentirsi “una persona normale. di certo non mi sento una rock star. Mi sento più una persona anziana. Capisco cosa intendi, ma è l’effetto tifosi. Ed è di una portata che non avevo mai sperimentato prima”.

 

Hamilton oggi è molte cose: il pilota ovviamente, ma anche un esperto di moda, un modello, e un produttore cinematografico. “Quando sono nel mondo della moda, devo mostrare una persona diversa perché devi avere sicurezza, mostrare uno stile, un’andatura, un atteggiamento.

 

Devi crederci. Non puoi indossare qualcosa di forte o audace senza sicurezza. In F1, lavoro con le persone. Non è la stessa cosa; devo avere un legame con loro. Sono solo atteggiamenti diversi a seconda di dove mi trovo”.

 

“Diventiamo più forti se siamo disposti ad essere aperti, sensibili e a condividere i nostri pensieri. Naturalmente, quando ci esponiamo in questo modo, diventiamo inevitabilmente più vulnerabili alle critiche. Ho adorato l’esperienza a Hollywood, la moda mi interessa molto. Ho appena lanciato una nuova collezione con Dior. Non so cosa succederà dopo. Per quanto riguarda il cinema, abbiamo appena realizzato un film di grande successo (F1, con Brad Pitt). Ora è solo questione di tempo prima che io scelga un progetto futuro. Non ho fretta”.

LEWIS HAMILTON

 

Se dovessi scegliere un campione del mondo che hai battuto, un successo di cui saresti più orgoglioso, chi sarebbe? Alonso, Vettel, Button, Schumacher, Rosberg o Verstappen? “Mi metto nei loro panni; hanno fatto enormi sacrifici. E alla fine, qualcuno vince e qualcuno perde. Conosco il dolore che devono aver provato dopo quelle sconfitte. Ne sono consapevole. Provo empatia per loro in questo senso, e un enorme rispetto per loro. Non ho un titolo di cui sono più orgoglioso di un altro, perché ogni volta che si affronta un percorso diverso, si affrontano sfide diverse durante l’anno per arrivare a questo punto”.

 

 

 

La Ferrari ha cambiato tutto o no? “Ero preparato, ma viverlo è diverso. Dal primo giorno, a Maranello. Non lo dimenticherò mai. Mi dispiace persino pensare che quel giorno sia passato, ma spero di riviverlo l’anno prossimo. Vivrò un momento simile, ma in un momento diverso.

LEWIS HAMILTON

 

Quel giorno è stato molto speciale, soprattutto perché l’avevo aspettato così a lungo.

 

Suppongo che alla fine mi ci abituerò, ma non è certo. Ho avuto molto successo in Mercedes, ma in Ferrari tutto è amplificato… grazie al marchio e a tutto ciò che le persone provano per esso. Non importa dove ci troviamo nel mondo, guidare una Ferrari scatena sempre un’emozione. Non riesco a pensare a nessun altro marchio automobilistico, a nessun altro marchio al mondo che susciti una tale emozione. Forse una squadra di calcio…”

 

Hamilton non ha ancora messo su famiglia… “Sono sempre rimasto colpito da Roger Federer, Novak Djokovic e altri grandi come Tom Brady che hanno famiglia e continuano a dare il massimo. Per me, semplicemente non è successo. Non è una priorità. La mia priorità è sempre stata l’amore per la Formula 1.

 

LEWIS HAMILTON

L’amore della mia vita è la Formula 1. Amo questo lavoro quasi più di ogni altra cosa. Mia nipote e la mia famiglia saranno sempre la priorità, ma… non mi piace fare le cose a metà; non darei il 100%. Non sto dicendo che altri non lo facciano. Devo essere testardo, allenarmi, essere super diligente, essere coinvolto.

 

Qualcosa deve soffrire. Non voglio essere nella posizione di scegliere: o le corse soffrono affinché la famiglia possa avere successo, o la famiglia soffre affinché le corse possano avere successo. Per ora, non devo scegliere, e sono felice di concentrarmi su una cosa. E, anche se sacrifico tutto per questo, è molto difficile avere successo.

 

Certo, ho immaginato nella mia testa quanto sarebbe stato bello se uno dei miei figli venisse a vedere la Ferrari, ne rimanesse stupito, potesse salirci a bordo, condividere questo universo. Perché le corse sono state la parte più importante della mia vita, fin da quando ero piccolo”.

lewis hamilton saluta i tifosi a imola foto lapresselewis hamilton e Frederic Vasseur - ferrari

 

lewis hamilton - ferrari bernie ecclestone lewis hamilton

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”