IL ‘NONNO’ CHE INVENTO IL TIKI-TAKA – ADIOS A LUIS ARAGONES, IL CT DELLA SPAGNA CHE VINSE EURO 2008 – RINUNCIÒ A RAUL E PUNTÒ SUL POSSESSO PALLA: DALLA SUA RIVOLUZIONE ‘ROJA’ NACQUE LA SQUADRA DEGLI INVINCIBILI

Francesco Persili per ‘Dagospia'

Si comincia sempre dal nome. Le nazionali che hanno fatto la storia del calcio hanno tutte un nome che crea legame, appartenenza, suggestione. L'Uruguay è la ‘Celeste', il Brasile, la canarinha, l'Italia, gli azzurri, l'Argentina, l'albiceleste. Quando Luis Aragones arrivò nel 2004 sulla panchina della Spagna, aveva capito che quella nazionale aveva bisogno di un cambiamento. Sì, se puede.

«Mi piacerebbe che la nostra squadra trovi un nome, un'identità» ché la forma è sostanza. E ‘Furie Rosse', come veniva chiamata la selezione spagnola dai tempi della vittoria ai Giochi di Anversa del 1920 con Zamora, Belauste e Pichichi, stava diventando una camiseta troppo stretta. «La furia è uno stato d'animo, non uno stile di gioco, e chi non possiede uno stile proprio non crede a nulla, nemmeno a se stesso», la sentenza del ‘filosofo' Jorge Valdano, bandiera del madridismo, coglieva il cuore della questione. L'ibrida geografia spagnola, poi, restituiva un limite, anche di cultura calcistica. In quel puzzle di piccole patrie prevalevano i regionalismi.

Tribù e mentalità diverse che impedivano a undici calciatori di pensarsi come squadra. Con Javier Clemente, prima, e Antonio Camacho, poi, in panchina la Spagna aveva mostrato sintomi di debolezza, confusione tattica e, soprattutto, paura del successo. Arrivò Aragones e capì che non bastava solo il carattere, la Furia. La proposta di chiamare la nazionale spagnola ‘Roja' non fu solo una abile mossa di marketing calcistico ma l'annuncio di un nuovo corso basato sul toque.

«Ci disse che tecnicamente eravamo i migliori» - ricorda Xavi, in lacrime durante il minuto di raccoglimento per Aragones - e ci convinse che quella era la strada da seguire». Si poteva vincere giocando bene, ora toccava dimostrarlo al mondo. Spettacolo e possesso palla, una nuova sintassi di gioco, il ‘tiqui-taca', il codice di accesso a una nuova dimensione calcistica che il Barcellona di Guardiola elevò a potenza. Ma l'ex tecnico blaugrana davanti ad Aragones si leva il cappello: ‘Il più grande, ha reso possibile ciò che sembrava impossibile'.

Scelte che fanno discutere ma che, come dice Carlo Ancelotti, hanno imposto «un nuovo modello di football al calcio europeo. Viene congedato tra mille polemiche Raul, il simbolo di un calcio spagnolo che però fino a quel momento non aveva vinto nulla a livello di nazionale. Fiducia a Xavi, Iniesta, Fabregas, Silva e Villa. «Contigo cambiò todo». La sintesi del quotidiano Marca in morte di Luis Aragones è il tributo che la Spagna riconosce al ‘Nonno' che l'ha (ri)portata alla vittoria. Cambiò davvero tutto, quel giorno a Vienna. Europeo del 2008, quarti di finale contro l'Italia.

Dopo 88 anni dall'ultimo successo, ai Giochi di Anversa, la storia cambia. Le parate di Iker Casillas, che intuisce tutti i rigori, e respinge quelli di De Rossi e Di Natale, portano la Spagna in semifinale. Dopo l'intuizione di Marcos Senna, piazzato davanti alla difesa per dare equilibrio, Luis Aragones rivela di aver suggerito al portierone del Real Madrid (uno che, per intenderci, vinceva la Champions quando i suoi coetanei andavano ancora a scuola) come e dove gli azzurri avrebbero battuto i rigori. E pensare che quando lo chiamavano ‘El Sabio' de Hortaleza, dal sobborgo in cui era nato, si schermiva: «Ma quale saggio, l'unica cosa che so è di non sapere nulla»

Senza contare come liquidò l'assenza di Gattuso: «Se lui è fondamentale per l'Italia, io sono un prete». Ma anche questo è parte integrante del personaggio che fu dannato dopo il siparietto con Reyes in allenamento: «Digli a quel negro di m...' a quel figlio di puttana che sei meglio di lui». Lo fece per motivare il suo giocatore atteso dalla sfida con Henry. Scoppiò un caso internazionale, Aragones fu multato e gli fu appiccicata l'etichetta di razzista. A nulla servì la difesa di Eto'o che la lezione del ‘Nonno', Abuelo, come lo chiamava ai tempi del Maiorca non se l'è più scordata (e l'ha raccontata anche nel libro scritto con Pierluigi Pardo): «Sai cosa devi fare quando ti provocano e ti danno del negro? Tu gli rispondi: ‘Sai che sta facendo tua moglie adesso?' Se quello ha mezzo dubbio gli hai rovinato la serata».

Schietto, scomodo, ruvido, anche troppo. Zapatones' (grandi scarpe) come lo chiamavano ai tempi dell'Atletico Madrid, giocò 11 anni con i colchoneros, vinse 3 campionati e da giocatore-allenatore anche l'Intercontinentale. In Spagna allenò 8 squadre diverse ma è sulla panchina della nazionale che fece il miracolo.

Dopo aver eliminato gli azzurri, ‘Nonno' Luis porta la Roja vincere l'Europeo. Il centrocampo più forte del mondo, il tiqui-taca, e finalmente uno spirito di squadra. Arriba, arriba, Espana. Quei ragazzi che nel '99 avevano vinto il mondiale under 20 in Nigeria avrebbero conquistato anche il Mondiale nel 2010 con Del Bosque e ancora gli Europei due anni dopo. Un dominio incontrastato. «Ho preso una selezione, intendo lasciare una squadra», missione compiuta, Luis.

Il suo successore Del Bosque riconosce che il suo ruolo è stato fondamentale per aprire la strada ad una stagione di successi. Per Casillas «ha influenzato un'intera generazione e cambiato la storia del calcio spagnolo» costruendo il mito dell'Invencible Roja. Perchè, poi, cos'è il fùtbol? «Ganar, ganar y volver a ganar» Ok, si comincia dal nome ma poi si deve vincere. Signori, questo è il calcio di Luis Aragones, l'uomo che inventò il tiqui-taca.

 

 

LUIS ARAGONESLUIS ARAGONESLA COPERTINA DI MARCA DEDICATA ALLA MORTE DI LUIS ARAGONESLA SPAGNA PORTA IN TRIONFO LUIS ARAGONESLE LACRIME DI XAVI PER LA MORTE DI ARAGONES

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO