calciatori serie a

ORE 12:30: CON SALERNITANA-MILAN SI RITORNA ALLA NORMALITÀ DEL CAMPIONATO! - IVAN ZAZZARONI: "IL GRANDE GIORNO CI REGALA INTER-NAPOLI, UNA SFIDA PRECEDUTA DA TANTE IPOTESI DI RIMONTA. CI VOLEVA PROPRIO QUESTA PARTITISSIMA PER RIACCENDERE IL SACRO FUOCO - LE CASSE SONO PIÙ VUOTE CHE MAI: L’INTER NON HA UN EURO, JUVE E ROMA PURE, IL NAPOLI LI AVREBBE, I SOLDI, MA HA SEGUITO L’ESEMPIO DEL MILAN E ADESSO È PIÙ INTELLIGENTE E BRAVO DELLA CONCORRENZA. LA SAMP MI PREOCCUPA...'

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

serie a

È il Grande Giorno, torniamo alla normalità. Alla nostra singolare e non sempre piacevole normalità. Abbiamo il dovere di apprezzarla: di questi tempi la normalità è diventata la nuova rarità. L’insopportabile anomalia stagionale l’ho rimossa non appena Salt Bae è entrato in una storia non sua. Mi sta bene che il Mondiale l’abbia vinto Messi: l’atto di giustizia si è compiuto. 

sinisa mihajlovic

 

Provo una sensazione gradevolissima al pensiero che si ricomincia a giocare in italiano. Anche se davanti a noi ci sono miserie ed ex nobiltà, un mercato che quello della Lidl è roba da ricchi, il possibile (ri)processo alla Juve e ai suoi derivati, le polemiche che fanno sangue e gli arbitraggi che ci dividono. 

 

mario sconcerti foto di bacco

Il campionato è la nostra abitudine. Per quasi due mesi abbiamo fatto i guardoni, visto ripartire inglesi, spagnoli e francesi prima di noi, letto interviste che produrranno antipatici effetti. Ma, prima di ogni altra cosa, abbiamo salutato alcuni amatissimi compagni di viaggio. Sinisa Mihajlovic ha lasciato sulla terra un sacco di gente che gli ha voluto bene. Non posso dimenticare l’espressione di Deki Stankovic il giorno dell’addio e quel suo tenero, drammatico sfogo: «Per me non è una notizia, per me è la vita». 

PELE

 

La morte di Sconcerti ci ha privati di un punto di vista e di uno stile mai banali: era la mia lettura preferita, Mario riusciva sempre a smuovermi qualcosa; e poi Pelé, ricordato con dovizia di particolari anche da chi l’aveva visto soltanto in “Fuga per la vittoria”: per fortuna l’ho ritrovato negli articoli di Cucci e Audisio e nelle parole di Pizzul. Il vero Pelé è stato per pochi, la suggestione per chi ha meno di 60 anni. 

 

andrea agnelli

Ma oggi è il Grande Giorno e bisogna essere positivi e rispettosi anche nei confronti di chi umanamente è una merda. Quante cose sono cambiate nella nostra benedetta normalità. Agnelli, Nedved e Arrivabene non siedono più in tribuna durante le partite della Juve; al loro posto, Scanavino e Ferrero. Allegri si è trasformato da esonerando (ma solo per i detrattori) in leader Max. A Mourinho hanno dovuto spiegare che allena una squadra da Champions: se l’è segnato. 

 

SPALLETTI

Le casse sono più vuote che mai: l’Inter non ha un euro, Juve e Roma pure, il Napoli li avrebbe, i soldi, ma ha seguito l’esempio del Milan e adesso è più intelligente e bravo della concorrenza. La Samp mi preoccupa, il Bologna anche pur se per altre ragioni. Ora Sarri è costretto a chiarire che il problema di Luis Alberto non è lui, gli credo: è diventato il mio idolo quando ha detto che, per protesta contro la Fifa, non avrebbe visto una sola partita del Mondiale. Il presidente degli arbitri Trentalange è a casa, Ronaldo in Arabia, Infantino concede selfie al funerale privato di Pelé e Ibra ci ricorda che lo può giudicare soltanto Dio. Perché, noi no? 

Simone Inzaghi

Il Grande Giorno ci regala Inter-Napoli, una sfida preceduta da tante ipotesi di rimonta (Pioli, Inzaghi, più realista Allegri). A ben pensarci, fra le tante mosse incerte di chi un campionato a due piazze non l’aveva neppure immaginato, al punto di trascinare da un anno all’altro i dormienti post -Qatar come se meritassero il riposo dei guerrieri, ci voleva proprio questa partitissima per riaccendere il sacro fuoco. 

Ho appena sfogliato un sedicente calendario geniale del 2023, introdotto da poche parole di Wayne Dyer che assumo a programma: “Non è mai troppo tardi per un nuovo inizio”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…