mediapro sky lega a

PALLONE SGONFIO - CONGELATO IL CANALE DELLA LEGA A, CON “MEDIAPRO” SI TRATTA ANCORA – FISSATA AL 30 SETTEMBRE LA SCADENZA PER UN ACCORDO CON IL COLOSSO SPAGNOLO NONOSTANTE LA MAGGIORANZA DEI CLUB MEDIO-PICCOLI, CAPEGGIATI DA LOTITO, PREMESSERO PER VOTARE SUBITO LA DELIBERA - JUVENTUS, ROMA E TORINO HANNO PREFERITO TEMPOREGGIARE. CAIRO: “NON C'È FRETTA” – IL NODO GARANZIE

Monica Colombo per il “Corriere della sera”

 

Mediapro

Sono ancora troppe le criticità che contraddistinguono la proposta di Mediapro, esaminata ieri pomeriggio dai presidenti delle società di A prima di essere ospiti a Sky per la compilazione dei calendari.

 

La lettera, contenente una nuova bozza di accordo dopo quella già bocciata dai club a inizio mese, non dissipa le nubi che gravano sul modus operandi del colosso spagnolo che si candida a vestire i panni del partner della Lega per allestire il canale. Così dopo un pomeriggio di discussioni, a tratti con toni accesi, in cui è emerso lo spaccato di una Confindustria del pallone divisa fra fautori del gruppo iberico e convinti oppositori, l' assemblea - dopo la decisiva mediazione di Gaetano Miccichè - ha fissato nel 30 settembre prossimo la dead line per un eventuale accordo con Mediapro.

 

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Gli spagnoli che si aggiudicarono i diritti tv nel febbraio scorso ma, dopo aver versato una caparra di 64 milioni, non offrirono sufficienti garanzie bancarie hanno inviato venerdì in via Rosellini una nuova proposta per i diritti tv 2021-2024 (con rinnovo automatico per il triennio successivo in caso di raggiungimento dei risultati) . Offerta identica nei numeri a quella precedente: 1 miliardo e 150 milioni di base fissa a stagione a cui aggiungere 55 milioni per i diritti d' archivio e 78 per i costi di produzione. Una montagna di quattrini, superiore ai 973 milioni che Sky e Dazn assicurano ora.

 

MEDIAPRO

Nonostante la maggioranza dei club medio-piccoli, capeggiati da Claudio Lotito, premessero per votare subito la delibera, Juventus, Roma e Torino hanno preferito temporeggiare. «La proposta di Mediapro non è stata accettata e ora è stato affidato un mandato al presidente Miccichè e all' ad De Siervo per negoziare con Mediapro» ha spiegato Urbano Cairo. Il presidente del Torino già nel corso della riunione aveva suggerito calma. «Non c' è tutta questa fretta. E poi per la Lega un legame di sei anni è troppo lungo in un mondo che cambia velocemente».

 

lotito cairo

Di certo non è stata gradita la mail inviata tardivamente -cioè venerdì sera a ridosso del weekend - , come non ha convinto l' entità della garanzia bancaria che copre solo 200 milioni. A ciò si aggiunga che le penali sono unilaterali, esclusivamente a carico della Lega e per complessivi 180 milioni.

 

I presidenti hanno stabilito di effettuare un bando per i broadcaster. Mediapro che aveva posto un nuovo ultimatum nella data del 31 luglio per considerare valida la proposta effettuata aspetta una risposta formale della Lega. A seconda dei termini che la Confindustria del pallone deciderà di usare, Jaume Roures valuterà se accettare la proroga o far decadere l' offerta. De Siervo in assemblea ha annunciato gli ingressi di Andrea Butti, come Head competition, al posto di Fabio Santoro, e di Lorenzo Dallari, manager con delega ai contenuti editoriali, in previsione dell' allestimento del canale. Sempre che parta.

andrea zappiaMATTEO MAMMI' ANNA SAFRONCIKMATTEO MAMMI'

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...