kamila valieva

MORTACCI DI 'MI NONNO! LA PATTINATRICE RUSSA KAMILA VALIEVA, TROVATA POSITIVA AL DOPING PRIMA DELLE OLIMPIADI DI PECHINO, SI DIFENDO DICENDO DI AVER BEVUTO DALLO STESSO BICCHIERE DEL NONNO, CHE ASSUME FARMACI PER IL CUORE - LA RAGAZZA NON E' STATA SOSPESA IN CONSIDERAZIONE DELLA SUA GIOVANE ETA' E DEL FATTO CHE I RISULTATI DEL TEST, EFFETTUATO A DICEMBRE, SONO ARRIVATI IN NOTEVOLE RITARDO IMPENDENDOLE DI FATTO DI DIFENDERSI - E OGGI SARA' IN PISTA PER IL SINGOLO FEMMINILE...

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

kamila valieva con eteri tutberidze

La squadra della pattinatrice russa Kamila Valieva, colpita dallo scandalo doping prima delle Olimpiadi invernali di Pechino, ha detto che la ragazza potrebbe essersi contaminata bevendo dallo stesso bicchiere del nonno che assume farmaci.

 

La quindicenne è risultata positiva lo scorso Natale al farmaco per l’angina trimetazidina, o TMZ, che può essere utilizzato dagli atleti per migliorare le proprie prestazioni, soprattutto negli sport di resistenza.

 

La mamma di Valieva e i suoi avvocati hanno affermato, durante un’udienza, che la sostanza potrebbe essere entrata nel corpo di Valieva perché la ragazza ha condiviso un bicchiere d’acqua con il nonno, che assume farmaci per il cuore. È uno degli argomenti presentati durante l’Udienza della corte arbitrale per lo sport domenica sera, riportato oggi dalla Pravda.

 

KAMILA VALIEVA

Nel briefing quotidiano del Comitato Olimpico Internazionale, il membro del Cio Denis Oswald ha confermato che la mamma e il suo avvocato hanno sostenuto questa tesi.  

 

2. VALIEVA MEDAGLIA DEL CAOS

Gianluca Cordella per “il Messaggero”

 

Mi si nota di più se non gareggio o se gareggio, vinco e non vado sul podio? Non ce ne vogliano Nanni Moretti, per la storpiatura della citazione, e Kamila Valieva che, doping o non doping, di tutto questo caos avrebbe fatto volentieri a meno. Ma il vortice di mosse e contromosse che ha risucchiato il caso della fenomenale pattinatrice russa somiglia tanto alle nevrosi del Michele di Ecce bombo.

 

KAMILA VALIEVA

Kamila gareggia sospesa e smarrita perché, meglio chiarirlo subito, se anche la vicenda dovesse concludersi con una colpevolezza accertata, appare difficile immaginare un dolo di questo tipo pensato e realizzato da una ragazzina di 15 anni appena. Ma tant' è. Kamila, o Miss Perfect come viene soprannominata per evidenti doti sportive, oggi sarà al via del singolo femminile olimpico, con i galloni di favorita dopo l'oro conquistato nel team event a suon di salti quadrupli.

 

Sarà al via ma da qui a dire che potrà raccontare di questa medaglia ai suoi nipoti ce ne corre. Perché la partita è ancora lunghissima: la giovane fuoriclasse russa, per ora, ha ottenuto solo il via libera per gareggiare.

 

Kamila Valieva 6

Il Tas di Losanna, attraverso la propria Divisione ad hoc a Pechino (presieduta dall'avvocato italiano Fabio Iudica), ha deciso di non sospendere l'atleta per la positività rilevata da un test del 25 dicembre e comunicata l'8 febbraio dal laboratorio accreditato Wada di Stoccolma. Scatenando le ire degli altri, Usa in testa: «È un altro capitolo del sistematico e pervasivo disprezzo per lo sport pulito da parte della Russia».

 

«DANNO IRREPARABILE»

Ma la valutazione, diciamo così, è stata di cuore. «Impedire all'atleta di gareggiare ai Giochi olimpici le avrebbe causato un danno irreparabile». Si è scelto di preservare la ragazza per la giovanissima età e anche per il vuoto normativo che aleggia intorno a lei: la giurisprudenza in materia di doping non prevede sanzioni prima del compimento dei 16 anni.

 

Kamila Valieva 5

E, d'altra parte, l'evidente ritardo nella comunicazione del risultato del test - che ovviamente non è imputabile all'atleta ma al laboratorio - ha impedito alla Valieva, «di stabilire determinati requisiti legali a suo vantaggio», in sostanza di difendersi al meglio dalle accuse.

 

Nulla da fare dunque per Cio, Wada e Isu (la federazione internazionale di pattinaggio), che avevano chiesto all'unisono lo stop. Il Comitato olimpico internazionale, comunque, ha cercato di portare a casa qualcosa, soprattutto in vista di possibili stravolgimenti futuri della classifica di Pechino, se dovesse arrivare la squalifica di Kamila. Intanto al programma libero non accederanno 24 atlete, ma 25, nel caso altamente probabile in cui Valieva sia una delle prime 24.

 

Kamila Valieva 4

E, secondo punto e più importante, se la russa centrerà una delle tre medaglie - altro evento quotato al mimino dai bookies - non ci sarà cerimonia del podio. Niente medaglia, niente fiori, niente inno. E rinvio a una generica «dignitosa cerimonia di premiazione» da organizzarsi quando il caso doping della pattinatrice sarà finalmente arrivato a termine (per lo stesso motivo non è stata effettuata nemmeno la premiazione della prova a squadre).

 

E questo divieto di inno e bandiera fa tanto più sorridere considerando che, essendo la Russia squalificata fino al 16 dicembre per il precedente scandalo del doping di Stato, Valieva non avrebbe potuto in ogni caso festeggiare il podio con i simboli del suo Paese ma avrebbe dovuto farlo con quelli che il Cio ha scelto per il Roc, il Comitato olimpico russo, dietro la cui egida stanno gareggiando gli atleti di Mosca ammessi ai Giochi.

 

I FATTI

Kamila Valieva 3

Kamila Valieva è risultata positiva, come detto, il 25 dicembre scorso ai campionati nazionali di San Pietroburgo. La sostanza incriminata è la trimetazidina, contenuta nei farmaci che curano l'angina. E i riflettori, più che sulla giovanissima fuoriclasse, finiscono sullo staff che lavora intorno a lei, a cominciare da Eteri Tutberidze, l'allenatrice dai brutali metodi (dal controllo del peso al divieto di bere mentre si lavora) che non cerca un legame con i propri atleti «altrimenti non rendono». «Con i ragazzi lavoro poco perché hanno bisogno di sentirsi amati, alle ragazze non si deve voler bene», la sua filosofia. La Rusada, anche per ripulirsi dopo il caso che ha portato alla maxisqualifica, ha avviato subito una procedura su Eteri e sul suo staff. Anche se poi a pagare con l'eventuale squalifica e con la revoca della medaglia sarà Kamila. I danni irreparabili, appunto.

Kamila ValievaKamila Valieva 2

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…