patty pravo stryx raidue

''PENSAVO DI TROVARE LA CARRÀ. INVECE HO SCOPERTO LA STORIA'' - FRANCESCO VEZZOLI SCAVA NELLE TECHE RAI PER UNA MOSTRA ALLA FONDAZIONE PRADA SUI 70 ANNI DELLA TV PUBBLICA: ''CERCAVO VESTITI INVECE SONO STATO TRAVOLTO DALLA NUDITÀ. COME PATTY PRAVO IN 'STRYX' CHE BALLA A PETTO NUDO. GLI UOMINI CHE DIVENTANO ACCESSORI, SI PARLA DI TRADIMENTO, E VUOI METTERE 'COM'È BELLO FAR L' AMORE DA TRIESTE IN GIÙ' RISPETTO A UNA HIT DI BEYONCÉ?''

 

 

 

 

 

Simone Marchetti per ''la Repubblica''

 

 

patty pravo stryx raiduepatty pravo stryx raidue

«Pensavo di trovare la Carrà. Invece ho scoperto la storia ». Francesco Vezzoli è un fiume in piena mentre racconta "TV 70: Francesco Vezzoli guarda la Rai", mostra che la Fondazione Prada aprirà a Milano dal 9 maggio fino al 24 settembre. Si tratta di un progetto concepito dall' artista in collaborazione con la Rai che analizza la produzione televisiva dell' emittente statale italiana negli anni Settanta.

 

Non solo spettacolo, intrattenimento, musica e cultura popolare. Ma anche moda, costume e donne che con la loro personalità e con i loro abiti hanno scritto un capitolo di emancipazione, potere e libertà d' espressione femminili.

 

patty pravo stryx raidue  patty pravo stryx raidue

«Il fatto più interessante è che io cercavo vestiti invece sono stato travolto dalla nudità. Come Patty Pravo in Stryx che balla a petto nudo, con uno smoking finto Saint Laurent, mentre urla "Johnny fammi la festa" e poi si scrive un punto di domanda glitter in mezzo ai seni. Se succedesse oggi si scatenerebbe l' inferno.

 

E che dire del mitico ombelico della Carrà, punto erogeno consumato a furia di nominarlo. Ci sono poi i look trasparenti di Cicciolina mentre racconta le fiabe ai bambini; Orietta Berti in Mila Schön; la Carrà latina che canta Pedro rappresenta l' iperbole dell' esotismo all' italiana. E ancora i glitter, le paillettes, le piume. Viale Mazzini è stato un incubatore di tendenze. Di più: quegli abiti non erano solo liberi, erano liberatori ».

 

francesco vezzoli guarda la raifrancesco vezzoli guarda la rai

L' analisi di Vezzoli abbraccia anche gli uomini che per la prima volta nella storia, non solo italiana, diventano accessori e finiscono dietro le quinte.

 

«C' è molto da riflettere sul rapporto tra Raffaella Carrà e Gianni Boncompagni o tra Mina e Corrado Pani. Erano storie d' amore moderne: gli uomini pigmalioni, complici, amanti; le donne dive e per la prima volta sole, senza il presentatore di rito, di fronte alle telecamere. Oggi abbiamo Beyoncé Jay Z: lui la tradisce lei scrive un album che ripropone uno schema antico. Mina, Carrà, Boncompagni e Pani affascinano ancora perché raccontano di uno sforzo di aprirsi ad altri percorsi e ad altre visioni. E poi, di fronte a un tradimento maschile, vuoi mettere Com' è bello far l' amore da Trieste in giù rispetto a una hit di Beyoncé?».

 

Non solo celebrazione ma anche critica: Boncompagni, recentemente scomparso, è stato criticato per la proposizione di un' estetica femminile non sempre progressista.

francesco vezzoli guarda la rai francesco vezzoli guarda la rai

 

«C' è da fare un distinguo. I grandi autori come lui sono specchi del paese in cui si trovano a vivere. Boncompagni è stato Alto Gradimento e Speciale per Voi ovvero una radio anti-potere che con Renzo Arbore metteva alla berlina le celebrità. Poi ha costruito la mitologia di Pronto, Raffaella? e del suo salotto decenni prima che l' America potesse pensare un' Oprah Winfrey. E Raffaella non era un' italiana conforme: non sposata, senza figli, dichiaratamente di sinistra, non certo cattolica conclamata. Che dire di Non è la Rai: era Instagram prima dei social network, una serie di fotografie sul vuoto di una scenografia a panorama. Tutto era luce, posa, pura immagine. In tre decenni Boncompagni ha consegnato al pubblico il ritratto del pubblico stesso».

 

raffaella carra'raffaella carra'

Fa effetto vedere nella mostra come il potere del piccolo schermo sia oggi ridimensionato da Youtube e dai nuovi protagonisti dell' in- trattenimento di internet e dei social network. «La ritualità della tivù anni Settanta non esiste più, né esistono le sue regole.

 

Adesso il mito si costruisce su Instagram. Sono due universi lontanissimi. Io non ho risposte a riguardo. Mi chiedo solo: quei grandi artisti televisivi hanno tenuto botta per decenni, oggi tutto passa in un attimo. Riusciremo a inventarci qualcosa di simile, qualcosa che sia meno effimero?».

 

fabio maurifabio mauriconcept graficoconcept graficoschifanoschifanobiagi guttusobiagi guttusocanzonissima carra'canzonissima carra'giosetta fioronigiosetta fioroni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”