LA POLIZIA DI VARSAVIA FA STRAGE DELLA CURVA DELLA LAZIO: 150 FERMI E 17 ARRESTI. MA ALMENO I BIANCAZZURRI VINCONO E VANNO AI SEDICESIMI DI EUROPA LEAGUE

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Una buona notizia e una cattiva: la Lazio, come da pronostico, espugna la tana del Legia con le reti giovani di Perea (nel primo tempo) e Felipe Anderson (nella ripresa,) mettendo al sicuro la qualificazione. Ma non è una festa. I tifosi gustano la serata dei biancocelesti. Il bilancio è pesantissimo: 17 arrestati nella notte che precede la partita, altri 150 fermati qualche ora prima del fischio d'inizio. Varsavia è gelida e amara.

La scintilla nella notte tra mercoledì e giovedì. Un gruppetto di laziali viene a contatto con gli ultrà locali, veramente poco raccomandabili, e successivamente è protagonista di una rissa nell'albergo che li ospita. L'arresto scatta dopo la successiva perquisizione nelle stanze degli italiani dove sono rinvenuti fumogeni e armi da taglio. Sedici dei diciassette arrestati vengono processati per direttissima e rispediti in Italia, l'ultimo finirà dal giudice questa mattina.

Gli altri 150, invece, vengono fermati nel pomeriggio in una piazza del centro dove si stanno radunando per essere scortati dalla polizia locale sino allo stadio. La situazione però degenera in fretta. Tensione e nervosismo precedono una fitta sassaiola verso le forze dell'ordine, che reagiscono con una retata. 150 tifosi ammanettati e condotti nei vari commissariati della città per l'identificazione.

Igli Tare, d.s. della Lazio, prova a difenderli. «Da quanto sappiamo avevano chiesto di essere accompagnati alla partita e sono stati fermati senza motivo. Posso però garantire che non sono violenti». Sulla vicenda vigila l'ambasciata italiana. All'andata erano stati quelli del Legia a mettersi in evidenza con episodi di violenza che avevano portato a 13 arresti.

Alla Pepsi Arena per fortuna tutto fila liscio. Sulle tribune e in campo. La Lazio vince senza problemi, con un gol per tempo, mostrando progressi sul piano del gioco e mettendo in luce i suoi giovani. Perea e Anderson firmano il successo, ma anche Keita è protagonista di una buona partita.

I ragazzi trascinano la squadra fuori dalla crisi. Petkovic andrà ad allenare la nazionale svizzera dopo il Mondiale, ma non ha intenzione di mollare un centimetro: «Ho un contratto sino a giugno e sono concentrato con il cuore e con la mente sulla Lazio». Il 12 dicembre all'Olimpico i biancocelesti daranno l'assalto al primo posto del Trabzonspor che, battendo 4-2 i ciprioti dell'Apollon Limassol, mantiene 2 punti di vantaggio nel girone.

Anche la Fiorentina vuole vincere il suo raggruppamento e per farlo dovrà aspettare l'ultima giornata. Il Dnipro, superando agevolmente il Pandurii per 4-1, accorcia le distanze rispetto ai viola che chiudono sullo 0-0 in casa del Paços de Ferreira. Sarà decisivo lo scontro diretto dell'ultima giornata in programma a Firenze. La squadra di Montella ha due risultati su tre. Certo il pari in Portogallo non è esaltante.

La Fiorentina, piena di rincalzi, va piano nel primo tempo in cui rischia di andare sotto, graziata da Bebè che, a porta vuota, tira contro il portiere Munua. Con Pizarro al posto di Bakic e poi con Cuadrado per Ambrosini la squadra cresce nel secondo tempo. Mati Fernandez invoca un rigore (contatto sospetto con Irobiso), Aquilani ci prova due volte di testa, anche Compper e Alonso sfiorano il gol.

L'ultima occasione capita sui piedi di Cuadrado. Ma non c'è niente da fare. Resta lo 0-0. Anzi, i viola rischiano la beffa, salvati da Munua che che devia con bravura il tiro di Manuel José. Dopo la sconfitta di Udine, un pareggio non entusiasmante. Il primo in Europa League dopo quattro vittorie. Ilicic, il più atteso, ancora una volta è deludente e a un quarto d'ora dalla fine viene sostituito da Iakovenko. Anche Bakic non incanta in mezzo al campo, mentre Matos non graffia. Il primo posto in classifica per il momento è salvo. Per difenderlo sino in fondo basterà non perdere tra due settimane al Franchi contro il Dnipro.

 

 

tifosi del legia varsavia a roma prima della partita con la lazio scontri tifosi legia varsavia lazio Lazio Legia Varsavia tensione prima della partita cavanda lazio legia varsavia x la lazio vince contro il legia varsavia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”