LA POLIZIA DI VARSAVIA FA STRAGE DELLA CURVA DELLA LAZIO: 150 FERMI E 17 ARRESTI. MA ALMENO I BIANCAZZURRI VINCONO E VANNO AI SEDICESIMI DI EUROPA LEAGUE

Alessandro Bocci per il "Corriere della Sera"

Una buona notizia e una cattiva: la Lazio, come da pronostico, espugna la tana del Legia con le reti giovani di Perea (nel primo tempo) e Felipe Anderson (nella ripresa,) mettendo al sicuro la qualificazione. Ma non è una festa. I tifosi gustano la serata dei biancocelesti. Il bilancio è pesantissimo: 17 arrestati nella notte che precede la partita, altri 150 fermati qualche ora prima del fischio d'inizio. Varsavia è gelida e amara.

La scintilla nella notte tra mercoledì e giovedì. Un gruppetto di laziali viene a contatto con gli ultrà locali, veramente poco raccomandabili, e successivamente è protagonista di una rissa nell'albergo che li ospita. L'arresto scatta dopo la successiva perquisizione nelle stanze degli italiani dove sono rinvenuti fumogeni e armi da taglio. Sedici dei diciassette arrestati vengono processati per direttissima e rispediti in Italia, l'ultimo finirà dal giudice questa mattina.

Gli altri 150, invece, vengono fermati nel pomeriggio in una piazza del centro dove si stanno radunando per essere scortati dalla polizia locale sino allo stadio. La situazione però degenera in fretta. Tensione e nervosismo precedono una fitta sassaiola verso le forze dell'ordine, che reagiscono con una retata. 150 tifosi ammanettati e condotti nei vari commissariati della città per l'identificazione.

Igli Tare, d.s. della Lazio, prova a difenderli. «Da quanto sappiamo avevano chiesto di essere accompagnati alla partita e sono stati fermati senza motivo. Posso però garantire che non sono violenti». Sulla vicenda vigila l'ambasciata italiana. All'andata erano stati quelli del Legia a mettersi in evidenza con episodi di violenza che avevano portato a 13 arresti.

Alla Pepsi Arena per fortuna tutto fila liscio. Sulle tribune e in campo. La Lazio vince senza problemi, con un gol per tempo, mostrando progressi sul piano del gioco e mettendo in luce i suoi giovani. Perea e Anderson firmano il successo, ma anche Keita è protagonista di una buona partita.

I ragazzi trascinano la squadra fuori dalla crisi. Petkovic andrà ad allenare la nazionale svizzera dopo il Mondiale, ma non ha intenzione di mollare un centimetro: «Ho un contratto sino a giugno e sono concentrato con il cuore e con la mente sulla Lazio». Il 12 dicembre all'Olimpico i biancocelesti daranno l'assalto al primo posto del Trabzonspor che, battendo 4-2 i ciprioti dell'Apollon Limassol, mantiene 2 punti di vantaggio nel girone.

Anche la Fiorentina vuole vincere il suo raggruppamento e per farlo dovrà aspettare l'ultima giornata. Il Dnipro, superando agevolmente il Pandurii per 4-1, accorcia le distanze rispetto ai viola che chiudono sullo 0-0 in casa del Paços de Ferreira. Sarà decisivo lo scontro diretto dell'ultima giornata in programma a Firenze. La squadra di Montella ha due risultati su tre. Certo il pari in Portogallo non è esaltante.

La Fiorentina, piena di rincalzi, va piano nel primo tempo in cui rischia di andare sotto, graziata da Bebè che, a porta vuota, tira contro il portiere Munua. Con Pizarro al posto di Bakic e poi con Cuadrado per Ambrosini la squadra cresce nel secondo tempo. Mati Fernandez invoca un rigore (contatto sospetto con Irobiso), Aquilani ci prova due volte di testa, anche Compper e Alonso sfiorano il gol.

L'ultima occasione capita sui piedi di Cuadrado. Ma non c'è niente da fare. Resta lo 0-0. Anzi, i viola rischiano la beffa, salvati da Munua che che devia con bravura il tiro di Manuel José. Dopo la sconfitta di Udine, un pareggio non entusiasmante. Il primo in Europa League dopo quattro vittorie. Ilicic, il più atteso, ancora una volta è deludente e a un quarto d'ora dalla fine viene sostituito da Iakovenko. Anche Bakic non incanta in mezzo al campo, mentre Matos non graffia. Il primo posto in classifica per il momento è salvo. Per difenderlo sino in fondo basterà non perdere tra due settimane al Franchi contro il Dnipro.

 

 

tifosi del legia varsavia a roma prima della partita con la lazio scontri tifosi legia varsavia lazio Lazio Legia Varsavia tensione prima della partita cavanda lazio legia varsavia x la lazio vince contro il legia varsavia

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…