MONTECARLO, GRAN CASINO’ MERCEDES- HAMILTON DOMINA MA PERDE LA GARA PER UN PIT STOP DI TROPPO - UN INGEGNERE SBAGLIA UN CALCOLO AI BOX, LA SCUDERIA TEDESCA: “ABBIAMO AVUTO PROBLEMI CON LA MATEMATICA”

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

hamiltonhamilton

SI CHIAMA presunzione e, negli anni, ha affondato transatlantici, devastato civiltà, fatto perdere guerre già vinte. Figurarsi se non riusciva a mettere lo zampino in una modesta gara di Formula 1, noiosa tra l’altro.

 

Meno scontata era la forma sotto cui la presunzione avrebbe scelto di fornire il suo contributo letale. Quanto accaduto al giro 65 del Gran Premio di Monaco, ha lasciato tutti a bocca spalancata: i meccanismi perfetti dell’astronave Mercedes si sono inceppati su un errore di calcolo di un ingegnere.

 

rosberg vettel hamiltonrosberg vettel hamilton

Una cosa banale, tipo 26-23. Vale a dire il vantaggio che in quel momento aveva Hamilton, leader della gara, sulla coppia Rosberg-Vettel, meno il tempo standard che si perde per un cambio gomme. Se il risultato dell’operazione avesse dato un margine di tre secondi e mezzo, il pit stop si poteva fare senza rischiare il sorpasso, altrimenti no. Assolutamente no.

 

«Abbiamo avuto problemi con la matematica», ha ammesso rosso in visto, più per l’imbarazzo che per la rabbia, Toto Wolff, l’austriaco a capo della Mercedes, uno che guida un colosso di tre fabbriche dislocate tra la motorvalley inglese e Stoccarda, che gestisce un budget che si favoleggia intorno ai 325 milioni di sterline l’anno e che può arruolare i migliori ingegneri tra i 270mila dipendenti del gruppo.

ferrari mercedesferrari mercedes

 

Per dire: si racconta che a Brixworth, dove fabbricano la power unit della W06 hybrid – la monoposto prodigio che vincerà questo mondiale – per far sì che tutte le viti siano strette esattamente con la stessa forza, abbiano collegato ogni singolo cacciavite ad un computer potentissimo, grande come una cabina armadio.

 

Ecco, pensare a questo, e poi immaginare un ingegnere tedesco seduto al muretto che sotto la pressione della fretta s’incarta su un 26-23 fa sorridere. Ma fa ancora più ridere il fatto che quel calcolo, alla fine, era assolutamente inutile, perché sin dal primo istante è apparso evidente a tutti che il cambio gomme non serviva affatto, la gara era già vinta, le Pirelli andavano benissimo e la safety car entrata in quel momento avrebbe portato Hamilton in carrozza fino a pochi giri dalla fine. Giri che poi, su un circuito cittadino in cui non si sorpassa, l’inglese avrebbe divorato comodamente, fino alla meritata doccia col Mumm.

gp montecarlogp montecarlo

 

«Quando mi hanno richiamato ai box» ha confessato Hamilton molti minuti dopo la fine della gara, recuperata la capacità di parola momentaneamente smarrita, «mi sono fidato di loro. Vedrai che faranno tutti così, ho pensato. Invece sono rientrato solo io, gli altri sono andati avanti. Quando sono uscito ero terzo».

 

No. Non c’era alcun bisogno di farlo, quel calcolo, non rispondeva ad alcuna necessità se non a una delirante smania di perfezione, una pervicace ansia da stravittoria, da sette a uno al Brasile sempre e comunque, anche quando in campo non c’è nessun Brasile da umiliare e la partita contro gli altri è già vinta. Con le gomme fresche, devono aver pensato al muretto, Lewis dà un minuto a tutti…

vettel podiovettel podiohamilton 1hamilton 1rosbergrosbergverstappenverstappen

 

“Ambizione” si dice quando le cose vanno bene. Presunzione e arroganza quando vanno male. “La verità - ridevano i giornalisti al seguito della stella a tre punte – è che alla fine siamo tedeschi, sempre i soliti tedeschi”.

rosberg hamilton 3rosberg hamilton 3

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO