MONTECARLO, GRAN CASINO’ MERCEDES- HAMILTON DOMINA MA PERDE LA GARA PER UN PIT STOP DI TROPPO - UN INGEGNERE SBAGLIA UN CALCOLO AI BOX, LA SCUDERIA TEDESCA: “ABBIAMO AVUTO PROBLEMI CON LA MATEMATICA”

Marco Mensurati per “la Repubblica”

 

hamiltonhamilton

SI CHIAMA presunzione e, negli anni, ha affondato transatlantici, devastato civiltà, fatto perdere guerre già vinte. Figurarsi se non riusciva a mettere lo zampino in una modesta gara di Formula 1, noiosa tra l’altro.

 

Meno scontata era la forma sotto cui la presunzione avrebbe scelto di fornire il suo contributo letale. Quanto accaduto al giro 65 del Gran Premio di Monaco, ha lasciato tutti a bocca spalancata: i meccanismi perfetti dell’astronave Mercedes si sono inceppati su un errore di calcolo di un ingegnere.

 

rosberg vettel hamiltonrosberg vettel hamilton

Una cosa banale, tipo 26-23. Vale a dire il vantaggio che in quel momento aveva Hamilton, leader della gara, sulla coppia Rosberg-Vettel, meno il tempo standard che si perde per un cambio gomme. Se il risultato dell’operazione avesse dato un margine di tre secondi e mezzo, il pit stop si poteva fare senza rischiare il sorpasso, altrimenti no. Assolutamente no.

 

«Abbiamo avuto problemi con la matematica», ha ammesso rosso in visto, più per l’imbarazzo che per la rabbia, Toto Wolff, l’austriaco a capo della Mercedes, uno che guida un colosso di tre fabbriche dislocate tra la motorvalley inglese e Stoccarda, che gestisce un budget che si favoleggia intorno ai 325 milioni di sterline l’anno e che può arruolare i migliori ingegneri tra i 270mila dipendenti del gruppo.

ferrari mercedesferrari mercedes

 

Per dire: si racconta che a Brixworth, dove fabbricano la power unit della W06 hybrid – la monoposto prodigio che vincerà questo mondiale – per far sì che tutte le viti siano strette esattamente con la stessa forza, abbiano collegato ogni singolo cacciavite ad un computer potentissimo, grande come una cabina armadio.

 

Ecco, pensare a questo, e poi immaginare un ingegnere tedesco seduto al muretto che sotto la pressione della fretta s’incarta su un 26-23 fa sorridere. Ma fa ancora più ridere il fatto che quel calcolo, alla fine, era assolutamente inutile, perché sin dal primo istante è apparso evidente a tutti che il cambio gomme non serviva affatto, la gara era già vinta, le Pirelli andavano benissimo e la safety car entrata in quel momento avrebbe portato Hamilton in carrozza fino a pochi giri dalla fine. Giri che poi, su un circuito cittadino in cui non si sorpassa, l’inglese avrebbe divorato comodamente, fino alla meritata doccia col Mumm.

gp montecarlogp montecarlo

 

«Quando mi hanno richiamato ai box» ha confessato Hamilton molti minuti dopo la fine della gara, recuperata la capacità di parola momentaneamente smarrita, «mi sono fidato di loro. Vedrai che faranno tutti così, ho pensato. Invece sono rientrato solo io, gli altri sono andati avanti. Quando sono uscito ero terzo».

 

No. Non c’era alcun bisogno di farlo, quel calcolo, non rispondeva ad alcuna necessità se non a una delirante smania di perfezione, una pervicace ansia da stravittoria, da sette a uno al Brasile sempre e comunque, anche quando in campo non c’è nessun Brasile da umiliare e la partita contro gli altri è già vinta. Con le gomme fresche, devono aver pensato al muretto, Lewis dà un minuto a tutti…

vettel podiovettel podiohamilton 1hamilton 1rosbergrosbergverstappenverstappen

 

“Ambizione” si dice quando le cose vanno bene. Presunzione e arroganza quando vanno male. “La verità - ridevano i giornalisti al seguito della stella a tre punte – è che alla fine siamo tedeschi, sempre i soliti tedeschi”.

rosberg hamilton 3rosberg hamilton 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…