giampiero ventura

QUANTO DURA L'AV-VENTURA? - NAZIONALE SENZA GIOCO E SENZA EQUILIBRIO, IL CT E’ GIA’ SOTTO ESAME E MURA LO PUNGE: "S’È LIMITATO A PARLARE DI INESPERIENZA E SUPERFICIALITÀ. UN’ANALISI TROPPO DI COMODO E DI PARTE" - CON L'ALBANIA A MARZO PER VENTURA E' GIA' DENTRO O FUORI

1. LE RESPONSABILITÀ DI CUI IL CT NON PARLA

VENTURAVENTURA

Gianni Mura per la Repubblica

 

Non richieste ma apprezzate le dichiarazioni del giovane Verratti a Skopje. Tutta colpa sua, ha detto, se la partita aveva preso una bruttissima piega. In parte sì, il passaggio sbagliato che ha favorito il pari della Macedonia era suo, ma di colpe, o responsabilità, ce ne sono anche altre, e non sue.

 

Avrei apprezzato, su questo versante, qualche parola in più da parte di Ventura, che invece s’è limitato a evocare inesperienza e superficialità. Che ci possono stare, ma se ci si ferma lì è un’analisi troppo di comodo e di parte.

 

VENTURAVENTURA

La Macedonia è entrata ben 13 volte nella nostra area, ha gradito gli omaggi di Verratti e Bernardeschi ma il resto se l’è costruito da sola. Faceva un certo effetto vedere la tecnica Italia abusare dei lanci lunghi e l’avversaria, numero 146 mondiale, avanzare con manovre rasoterra in contropiede. Manovre agevolate da un’Italia completamente priva di centrocampo, o meglio (peggio) col solo Verratti a fare da argine davanti alla difesa.

 

Già nel primo tempo s’era vista la difficoltà di fare gioco dovuta alla solitudine del regista, coi suoi presunti collaboratori. Bernardeschi e Bonaventura, a cercare gloria in avanti ma col risultato di intasare ulteriormente spazi già intasati. E s’era capito che 3-5-2 o 5-3-2 o 4-4-2 o 4-3-3 o 4-2-4 sono solo numeri. Quello che conta e serve è l’equilibrio. Se una squadra è squilibrata, come spaccata in due, fa diventare grande la squadra piccola.

VENTURA PELLEVENTURA PELLE

 

I cambi, alla buonora, hanno innescato la reazione dell’Italia, un po’ di fortuna ha fatto il resto. Così l’Italia, pur giocando piuttosto male due partite su tre, ha gli stessi punti della Spagna. Ma non si vive di sole reazioni. La difesa (anziana) c’è. L’attacco (giovane) pure. Lunga vita a Candreva. E a centrocampo? Nelle squadre di club Ventura ha mostrato equilibrio e gioco. In Nazionale, sembra complicarsi il lavoro, che già non è facile, da solo. Conte pensava che De Rossi e Verratti non potessero giocare insieme.

 

Dissento: se De Rossi giocava insieme a Pirlo, perché con Verratti no? Su posizioni scalate e con chiari compiti. Varrebbe la pena di provarli col Liechtenstein: rischio minimo e necessità di fare tanti gol. Traguardo raggiungibile, a patto di non sbagliare un’altra volta formazione.

 

VENTURAVENTURA

2. VENTURA ACCELERA LA RIVOLUZIONE

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera

 

Carlo Tavecchio tira un respiro di sollievo e trova il modo di scherzarci sopra: «Se avessimo perso sarebbe stata una sVentura», dice giocando con le parole.

Sdrammatizzare, in un momento così, è una buona strategia. Allenta la tensione e ti aiuta a vedere più lucidamente cosa non funziona nell' Italietta. Non è un momento facile e gli ultimi due risultati, acciuffati per i capelli, non bastano a rasserenare gli animi.

 

Gian Piero Ventura è tornato a casa con molte domande e impiegherà le prossime quattro settimane, prima del raduno in vista della trasferta in Liechtenstein e dell' amichevole con la Germania, a cercare risposte. L' uomo è tormentato, l' allenatore invece è alla ricerca di un' identità di squadra e di un equilibrio svanito dentro due partite di grande sofferenza.

VENTURA VERRATTI BERARDIVENTURA VERRATTI BERARDI

 

Senza contare che i paragoni continui con il suo predecessore sono diventati uno sgradito compagno di viaggio. «Voi avete in mente la Nazionale dell' Europeo che è figlia del lavoro», dice ricordando che anche Antonio Conte durante le qualificazioni mica ha incantato.

 

Ventura dà l' impressione di sentirsi sotto esame anche se Tavecchio gli ribadisce la fiducia. Il c.t. almeno prova a tenere dritta la barra. «Ci sono tutti i presupposti per fare bene e mi prendo la responsabilità di quanto dico». La nuova sfida è rimontare la Spagna, prima per differenza reti nel girone e soprattutto vincere lo scetticismo montante. Per riuscire nell' impresa deve trovare in fretta l' equilibrio di squadra: troppo ripiegata su se stessa con la Spagna e troppo sbilanciata in Macedonia. E senza equilibrio la difesa, o meglio la fase difensiva, va in tilt.

VENTURA 1VENTURA 1

 

In Francia dietro eravamo pressoché insuperabili, ora siamo troppo vulnerabili. I numeri sono spietati. In queste prime quattro partite abbiamo subito sette reti e neppure una volta siamo riusciti a mantenere la porta inviolata.

 

I problemi sono tanti: i leader che invecchiano, i giovani che hanno bisogno di tempo, la mancanza di interni veri a centrocampo, il ruolo di Verratti. Forse è il caso di anticipare i tempi della rivoluzione venturiana. Il c.t., sino adesso, si è affidato a un 3-5-2 che non sente suo.

VENTURA BUFFONVENTURA BUFFON

Ad un passo dal baratro, nella notte di Skopje, ha tentato il tutto per tutto con il 4-2-4 ed è molto probabile che il 2016 sancisca il passaggio tra vecchio e nuovo sistema di gioco. Di sicuro la squadra deve crescere sul piano della personalità e della convinzione e il gruppo deve fondere insieme quanto prima l' anima giovane a quella più esperta, un' operazione che Ventura deve guidare.

 

Verratti, poi, rischia di diventare un caso: per settanta minuti contro la Macedonia è stato il peggiore in campo e con il ritorno di Marchisio e la crescita di Parolo potrebbe non avere un futuro da titolare. Si deve svegliare. Lui e la Nazionale. Serve una scossa di adrenalina. Di sicuro non si può andare avanti cosi, affidandosi ogni qualvolta ai cambi e sperando in rimonte improbabili dell' ultimo minuto.

 

VENTURAVENTURA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…