giampiero ventura

QUANTO DURA L'AV-VENTURA? - NAZIONALE SENZA GIOCO E SENZA EQUILIBRIO, IL CT E’ GIA’ SOTTO ESAME E MURA LO PUNGE: "S’È LIMITATO A PARLARE DI INESPERIENZA E SUPERFICIALITÀ. UN’ANALISI TROPPO DI COMODO E DI PARTE" - CON L'ALBANIA A MARZO PER VENTURA E' GIA' DENTRO O FUORI

1. LE RESPONSABILITÀ DI CUI IL CT NON PARLA

VENTURAVENTURA

Gianni Mura per la Repubblica

 

Non richieste ma apprezzate le dichiarazioni del giovane Verratti a Skopje. Tutta colpa sua, ha detto, se la partita aveva preso una bruttissima piega. In parte sì, il passaggio sbagliato che ha favorito il pari della Macedonia era suo, ma di colpe, o responsabilità, ce ne sono anche altre, e non sue.

 

Avrei apprezzato, su questo versante, qualche parola in più da parte di Ventura, che invece s’è limitato a evocare inesperienza e superficialità. Che ci possono stare, ma se ci si ferma lì è un’analisi troppo di comodo e di parte.

 

VENTURAVENTURA

La Macedonia è entrata ben 13 volte nella nostra area, ha gradito gli omaggi di Verratti e Bernardeschi ma il resto se l’è costruito da sola. Faceva un certo effetto vedere la tecnica Italia abusare dei lanci lunghi e l’avversaria, numero 146 mondiale, avanzare con manovre rasoterra in contropiede. Manovre agevolate da un’Italia completamente priva di centrocampo, o meglio (peggio) col solo Verratti a fare da argine davanti alla difesa.

 

Già nel primo tempo s’era vista la difficoltà di fare gioco dovuta alla solitudine del regista, coi suoi presunti collaboratori. Bernardeschi e Bonaventura, a cercare gloria in avanti ma col risultato di intasare ulteriormente spazi già intasati. E s’era capito che 3-5-2 o 5-3-2 o 4-4-2 o 4-3-3 o 4-2-4 sono solo numeri. Quello che conta e serve è l’equilibrio. Se una squadra è squilibrata, come spaccata in due, fa diventare grande la squadra piccola.

VENTURA PELLEVENTURA PELLE

 

I cambi, alla buonora, hanno innescato la reazione dell’Italia, un po’ di fortuna ha fatto il resto. Così l’Italia, pur giocando piuttosto male due partite su tre, ha gli stessi punti della Spagna. Ma non si vive di sole reazioni. La difesa (anziana) c’è. L’attacco (giovane) pure. Lunga vita a Candreva. E a centrocampo? Nelle squadre di club Ventura ha mostrato equilibrio e gioco. In Nazionale, sembra complicarsi il lavoro, che già non è facile, da solo. Conte pensava che De Rossi e Verratti non potessero giocare insieme.

 

Dissento: se De Rossi giocava insieme a Pirlo, perché con Verratti no? Su posizioni scalate e con chiari compiti. Varrebbe la pena di provarli col Liechtenstein: rischio minimo e necessità di fare tanti gol. Traguardo raggiungibile, a patto di non sbagliare un’altra volta formazione.

 

VENTURAVENTURA

2. VENTURA ACCELERA LA RIVOLUZIONE

Alessandro Bocci per il Corriere della Sera

 

Carlo Tavecchio tira un respiro di sollievo e trova il modo di scherzarci sopra: «Se avessimo perso sarebbe stata una sVentura», dice giocando con le parole.

Sdrammatizzare, in un momento così, è una buona strategia. Allenta la tensione e ti aiuta a vedere più lucidamente cosa non funziona nell' Italietta. Non è un momento facile e gli ultimi due risultati, acciuffati per i capelli, non bastano a rasserenare gli animi.

 

Gian Piero Ventura è tornato a casa con molte domande e impiegherà le prossime quattro settimane, prima del raduno in vista della trasferta in Liechtenstein e dell' amichevole con la Germania, a cercare risposte. L' uomo è tormentato, l' allenatore invece è alla ricerca di un' identità di squadra e di un equilibrio svanito dentro due partite di grande sofferenza.

VENTURA VERRATTI BERARDIVENTURA VERRATTI BERARDI

 

Senza contare che i paragoni continui con il suo predecessore sono diventati uno sgradito compagno di viaggio. «Voi avete in mente la Nazionale dell' Europeo che è figlia del lavoro», dice ricordando che anche Antonio Conte durante le qualificazioni mica ha incantato.

 

Ventura dà l' impressione di sentirsi sotto esame anche se Tavecchio gli ribadisce la fiducia. Il c.t. almeno prova a tenere dritta la barra. «Ci sono tutti i presupposti per fare bene e mi prendo la responsabilità di quanto dico». La nuova sfida è rimontare la Spagna, prima per differenza reti nel girone e soprattutto vincere lo scetticismo montante. Per riuscire nell' impresa deve trovare in fretta l' equilibrio di squadra: troppo ripiegata su se stessa con la Spagna e troppo sbilanciata in Macedonia. E senza equilibrio la difesa, o meglio la fase difensiva, va in tilt.

VENTURA 1VENTURA 1

 

In Francia dietro eravamo pressoché insuperabili, ora siamo troppo vulnerabili. I numeri sono spietati. In queste prime quattro partite abbiamo subito sette reti e neppure una volta siamo riusciti a mantenere la porta inviolata.

 

I problemi sono tanti: i leader che invecchiano, i giovani che hanno bisogno di tempo, la mancanza di interni veri a centrocampo, il ruolo di Verratti. Forse è il caso di anticipare i tempi della rivoluzione venturiana. Il c.t., sino adesso, si è affidato a un 3-5-2 che non sente suo.

VENTURA BUFFONVENTURA BUFFON

Ad un passo dal baratro, nella notte di Skopje, ha tentato il tutto per tutto con il 4-2-4 ed è molto probabile che il 2016 sancisca il passaggio tra vecchio e nuovo sistema di gioco. Di sicuro la squadra deve crescere sul piano della personalità e della convinzione e il gruppo deve fondere insieme quanto prima l' anima giovane a quella più esperta, un' operazione che Ventura deve guidare.

 

Verratti, poi, rischia di diventare un caso: per settanta minuti contro la Macedonia è stato il peggiore in campo e con il ritorno di Marchisio e la crescita di Parolo potrebbe non avere un futuro da titolare. Si deve svegliare. Lui e la Nazionale. Serve una scossa di adrenalina. Di sicuro non si può andare avanti cosi, affidandosi ogni qualvolta ai cambi e sperando in rimonte improbabili dell' ultimo minuto.

 

VENTURAVENTURA

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)