ilie nastase

LO RICONOSCETE? E’ STATO UNO DEI GRANDI PLAYBOY DELLO SPORT: 5 MOGLI E 5 FIGLI E SVARIATE AVVENTURE. A ROMA SI E’ SEMPRE SENTITO A CASA, NEL 1973 CENTRO’ IL PRIMO SLAM ROSSO VINCENDO AL FORO, A MONTECARLO E PARIGI – “OGGI GIOCANO A TENNIS TUTTI UGUALE, SEMBRANO MACCHINE DI FORMULA 1”. DI CHI SI TRATTA? - VIDEO

NASTASE

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/ldquo-io-playboy-non-dite-mia-moglie-rdquo-tennis-289420.htm

 

Luca Marianantoni per gazzetta.it

 

 

ILIE NASTASE

Roma abbraccia il numero 1 del mondo Novak Djokovic, re al Foro Italico per la sesta volta, e consola Stefanos Tsitsipas, il campione triste alla ricerca dell'accoppiata Monte Carlo-Roma che lo avrebbe consacrato come primo favorito nella corsa verso la conquista del Roland Garros. E invece in pole position per Parigi c'è Nole, con a fianco il greco e dietro, da solo, lo spagnolo Carlos Alcaraz, mina vagante di un torneo che si preannuncia elettrizzante.

 

Il Novak dei record, l'uomo delle mille e uno vittorie e altrettante rinascite, degli 87 tornei conquistati di cui 20 Slam e 38 Masters 1000, delle 370 settimane da numero 1 del mondo, insegue un traguardo che mai gli è riuscito in carriera e cioè vincere in meno tre settimane Roma e il Roland Garros.

STEFANO MELOCCARO ILIE NASTASE

 

Quando il serbo ha vinto Roma, poi ha sempre rimediato sconfitte brucianti a Parigi: nel 2008 perse in semifinale da Nadal, nel 2011 fu battuto ancora in semifinale da Federer, nel 2014 si arrese in finale a Nadal, nel 2015 fu piegato in finale da Wawrinka e nel 2020 ancora in finale contro l'eterno Nadal. Ora il bis sembra assai più verosimile. Nella storia sono 12 i giocatori che possono vantare il doppio titolo nello stesso anno e di questi solo cinque ci sono riusciti da numero 1 del mondo.

 

ILIE NASTASE

La prima accoppiata è del boemo Jaroslav Drobny e risale al 1951. Vinse Roma sul nostro Gianni Cucelli (6-1 10-8 6-0) e poi Parigi su Eric Sturgess (6-3 6-3 6-3). Passa un lustro e nel 1956 tocca all'australiano Lew Hoad: in entrambe le finali Hoad batte in tre set lo svedese Sven Davidson. Nel 1958 è ancora un tennista australiano, Mervyn Rose. Prima batte Nicola Pietrangeli a Roma in cinque set e poi il cileno Luis Ayala a Parigi in tre. Nel 1962 tocca a Rod Laver che in due derby australiani supera Roy Emerson 6-1 al quinto set a Roma, 6-2 al quinto al Roland Garros. Il quarto e ultimo australiano di fila a centrare l'accoppiata è Tony Roche: la roccia umana batte Nicola Pietrangeli al Foro Italico e l'ungherese Istavn Gulyas in Francia.

 

 

ILIE NASTASE

 Nel 1973 l'eroe è Ilie Nastase che centra il primo Slam rosso firmando in successione i tornei di Monte Carlo, Parigi e Roma con vittorie finali su Borg, Pilic e Orantes. L'anno dopo c'è la prima doppietta di Borg che a cavallo dei 18 anni batte Nastase in finale al Foro e Manolo Orantes in quella di Parigi. Nel 1976 tocca ad Adriano Panatta che batte Vilas a Roma e Solomon a Parigi.

 

Il primo a centrare due doppiette è Borg che si ripete nel 1978 battendo Panatta in cinque set a Roma e Vilas in tre set al Roland Garros. Le ultime tre accoppiate, prima dell'era Nadal, portano la firma di Ivan Lendl, Jim Courier e Thomas Muster. Lendl ci riesce, da numero 1 del mondo, nel 1986 superando Emilio Sanchez e Mikiel Pernfors, Courier (sempre da numero 1 del mondo) ci riesce nel 1992 contro Carlos Costa e Petr Korda, Muster invece nel 1995 su Burguera e Chang (l'austriaco vince anche Monte Carlo su Boris Becker).

 

PANATTA NASTASE

Infine quando appare Rafa queste accoppiate diventano all'ordine del giorno. Se sono 11 quelle firmate prima di Rafa da 10 giocatori, lo spagnolo da solo ne realizza 8: 2005, 2006, 2007, 2010, 2012, 2013, 2018 e 2019 nello spazio di 15 anni. Ora Djokovic ci riprova consapevole che fallire significa automaticamente lasciare nuovamente a Medvedev la prima posizione mondiale. E questo non fa parte del dna del serbo.

 

nastase 1NASTASENASTASE OMBRELLONastaseNASTASE

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…