valentino rossi 2

IL ROSSI E IL GIALLO - L'EREDITÀ DI VALENTINO CHE HA LEGATO LA CARRIERA A UN COLORE SIMBOLO: IL GIALLO SOLARE ("MI FA SEMPRE PENSARE AL MEGLIO”). E AL 46, IL NUMERO SULLA MOTO DEL PADRE, NEL GIORNO DELLA PRIMA VITTORIA - IL 'GIALLO46' NON È VALENTINO ROSSI, È QUEL CHE LUI SI LASCIA DIETRO, È UN ENTUSIASMO IN UNA GRADAZIONE CHE LA PANTONE DOVREBBE OMOLOGARE NELLA SERIE DEI LUMINOSI, IL LEMON 13 E IL MIMOSA…

Giulia Zonca per "la Stampa"

 

valentino rossi 10

Ora che lo si può registrare il colore giallo46 riprende tutta la sua intensità, l'accecante vitalità con cui è diventato imprescindibile. È una tinta piena e ricca, non ha sfumature: è laccata, è quel tipo di tonalità che lucida e copre, si prende tutto, si impone, è colore denso, spesso, lascia memoria. Lo guardi e ti cattura perché è caldo, mette il buon umore, poi magari è troppo: il giallo46 è una spremuta di eccesso, ma ci torni, di continuo, ogni volta che devi fare il pieno di energia.

 

Il giallo46 non è Valentino Rossi, è quel che lui si lascia dietro, quel che resta in circolo, è un entusiasmo brillante che non si spegne mai e se ne frega di abbinarsi a quel che c'è intorno. Di una prepotenza sgargiante, cromaticamente dominante in una gradazione che la Pantone dovrebbe omologare nella sua mazzetta, magari nella serie dei luminosi, tra il Lemon 13 e il Mimosa.

valentino rossi tavullia

 

Rossi ha scelto il colore prima di diventare campione, subito e ha pure spiegato perché: «Tutti i vincitori hanno un simbolo», il suo è «giallo solare, mi fa sempre pensare al meglio», elevato alla quarantaseiesima, dal numero sulla moto del padre, nel giorno della prima vittoria. Così ha disegnato una carriera lunga 26 anni, con nove Mondiali, 115 vittorie, 235 podi, unico pilota a portarsi a casa il titolo in qualsiasi categoria: 125, 250, 500, MotoGp e sempre in giallo46, sempre con una curva a fare da specchio. Magliette, parrucche, numero abbinato ed è quasi complicati capire quando quel particolare punto di colore ci ha catturato la vista. È passato tanto tempo, era il 31 agosto 1997, il giorno in cui è morta Lady Diana, giusto per dare una scansione del tempo evidente.

 

VALENTINO ROSSI 21

Valentino, ancora solo il nome di un diciottenne cresciuto a talento ed esuberanza, si lega sulle spalle un gigantesco numero uno giallo. L'anno prima si era caricato allo stesso modo una bambola gonfiabile, una ipotetica Claudia Schiffer, chioma biondissima ma tutt' altra nuance. Il voluminoso primo posto è già giallo46 e fa il giro del mondo. Le trovate saranno sempre diverse, da Biancaneve e i 7 nani, alla scritta «Scusate il ritardo», il colore resterà lo stesso, ogni volta più evidente, martellante, definitivo. Non è il giallo fumetto della tuta indossata da Uma Thurman in «Kill Bill» e neanche il giallo con punte di senape delle giacche di Angela Merkel, anche se in termini di resistenza i due hanno qualcosa in comune. No, questo giallo è unico, vibra di velocità e resta compatto, non si lascia infiltrare dai verdi che lo rendono acido o dalle venature marroni che lo farebbero maturare verso l'arancio.

VALENTINO ROSSI 2

 

Il giallo46 è immutabile, è un pezzo di infanzia che ti rimane fisso in testa e per questo, pur continuando a vederlo girare, non lo riconoscevamo più. Valentino era troppo vecchio per portare il suo stesso colore eppure quel marchio, quel modo di essere, di superare, di tagliare il traguardo, di baciare la moto, di infilarsi le dita nelle orecchie come fanno tanti altri colleghi e come fa solo lui, quando esclude il mondo, non si è mai spento. Luce fatta per resistere persino a 12 anni dall'ultimo trionfo, ottobre 2009, l'anno esaltante che ha legato Rossi a Federica Pellegrini, in quell'estate doppio oro mondiale con doppio record.

 

RONALDO ROSSI 2

I due fuoriclasse hanno diverse date che si incrociano e salutano entrambi in questo 2021 che ci restituisce il giallo46. Adesso il giallo libera la sua potenza: lo si è visto ieri per saluti che erano emozioni, ma soprattutto eredità. Abbiamo ascoltato la cerimonia di addio dopo l'annuncio, abbiamo visto l'ultimo Gran Premio in Italia, questo è un ritiro preparato: non un tuffo al cuore, piuttosto un volo tra la folla. Finalmente. Dopo tanti anni passati a cercare di non farsi travolgere, di non lasciarsi giudicare, spolpare e poi, proprio sul finale, lo «stage diving, come Jim Morrison a Los Angeles nel 1968».

ULTIMA GARA DI VALENTINO ROSSI

 

Valentino nasce 11 anni dopo, ma quella è la libertà mito che ha rincorso, l'eco degli Anni Sessanta e Settanta vissuti e respirati dai genitori che lui non ha mai perso di vista. Che ha costantemente tenuto come punto di riferimento.

valentino rossi

 

Il giallo46 arriva anche da lì, non solo dall'omaggio a papà, proprio dal gusto e dall'idea di un'indipendenza ormai fuori moda. Ma il suo colore non è tendenza, è depositato, come il Rosso Valentino (l'altro), come il blu Klein. Il giallo46 è un concentrato di strafottente e solidissima euforia.

valentino rossi

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO