arrigo sacchi

ZONA SACCHI: “DURANTE IL LOCKDOWN HO FATTO SPORT. SO CHE NON SI POTEVA FARE, MA MEGLIO LA MULTA DEGLI ANTIDEPRESSIVI” - CAMPIONATO D’ESTATE? A USA '94 ERAVAMO SULLA COSTA EST CON IL 90% DI UMIDITÀ, 42 GRADI E PARTITE A MEZZOGIORNO. SIAMO ARRIVATI IN FINALE. DIPENDE DALLA FORZA MENTALE E MORALE DEL GRUPPO. VINCERANNO I PIÙ SERI" - ''SARRI? ALLA JUVE NON HA GLI INTERPRETI GIUSTI” - ''ICARDI? UN GIOCATORE COMPLICATO”...

DANIELE DALLERA per il Corriere della Sera

 

arrigo sacchi

«In Italia chiedono di vincere, mai di giocare bene. Si va per conoscenze più che per conoscenza». Da Milano Marittima il maestro Arrigo Sacchi ha la voce squillante che serve a condire concetti molto chiari. Durante la clausura non ha parlato «perché il calcio è la cosa più importante tra le meno importanti».

 

Ma ora che si riaccende il motore, la saggezza dell'allenatore che ha rivoluzionato il gioco ci guida dentro una ripartenza strana, desiderata, ma sotto certi aspetti assurda con partite senza tifosi, al caldo e ogni tre giorni.

 

Sacchi, il cultore del bello, è pronto e non rinuncia al suo credo. «Ho difeso lo stile in un Paese in cui lo stile c'è solo nella moda. Lo stile ti aiuta a capire come sarai e dove andrai». Arrigo il calcio che ricomincia dove approderà?

arrigo sacchi

«Vorrei potervi dire che questa terribile emergenza migliorerà la nostra cultura. Ma onestamente non lo penso. In campo mi aspetto le stesse cose e gli stessi atteggiamenti. Dobbiamo capire che il calcio è uno spettacolo e non una questione di vita o di morte».

 

Sarà lo stesso campionato che abbiamo lasciato il 9 marzo o se lo aspetta diverso?

conte inzaghi sarri

«È difficile rispondere perché veniamo da tre mesi pazzeschi. Ci sono troppe incognite. Si gioca prima con la testa che con i piedi e non so che segni ha lasciato sui giocatori il coronavirus. E neppure quali saranno le loro motivazioni. Io, per esempio, ho pensato pochissimo a questa ripresa e mi sono concentrato sull'enorme disgrazia che ci ha travolto e alla nostra impreparazione collettiva».

maurizio sarri

 

Altri Paesi hanno fatto peggio di noi

«Usa e Inghilterra hanno affrontato il problema con presunzione e arroganza. L'Italia però è stata approssimativa e ha risparmiato troppo sulla salute negli ultimi 30 anni».

Come ha vissuto il lockdown?

«Benissimo. Per evitare la noia ho fatto sport: passeggiate, palestra e mountain bike lungo i canali per non trovare nessuno. So che non si poteva fare, ma meglio la multa degli antidepressivi».

 

È felice che si ricominci?

«Lo sono, ma a una condizione: che ci si fermi subito se dovesse capitare qualcosa. Si gioca, e lo capisco, per un fatto sociale e per questioni economiche, altrimenti molti club andrebbero in crisi».

 

arrigo sacchi

Chi è favorito?

«Le squadre più mature e più intelligenti, quelle che capiranno come la forza del collettivo venga prima delle qualità del singolo. Non faccio un pronostico, ma un auspicio: sarei contento vincesse chi dà tutto, come ha fatto sino adesso l'Atalanta. E subito dopo ci metto la Lazio, che non ha la stessa intensità dei bergamaschi, ma offre un calcio brioso e internazionale. Giocare bene significa coraggio e avvicinarsi al futuro».

 

Sarri, un utopista secondo Chiellini, ha il compito di non interrompere la striscia vincente della Juventus.

«Maurizio è un grandissimo allenatore, sa essere autore e direttore d'orchestra, convinto che la squadra migliori i singoli. Lui, Giampaolo e Gasperini devono capire che non sono maghi e hanno poco tempo a disposizione. Credono nelle loro qualità, ma devono farsi prendere i giocatori adatti».

 

Vuol dire che la Juve non è costruita per Sarri?

«Non ha gli interpreti giusti. Non mi fraintendete: faccio un tifo esagerato per i bianconeri che sono i leader in Italia. Però negli ultimi dieci anni nessuna squadra italiana ha vinto in Europa mentre negli anni novanta dominavamo la scena.

gasperini

 

Spero che la Juve possa interrompere questa tradizione negativa. Ma per farlo deve comprare elementi che permetteranno a Sarri di esaltare le sue qualità»

 

L'Inter è terza, staccata dalle prime due e, tra Coppa Italia e campionato, attesa da una partenza difficile e stressante.

«Conte è molto bravo, soltanto che deve rischiare di più e avere più fiducia. Non è un problema tattico, ma di mentalità. Credo che Antonio ci arriverà perché ha la sensibilità dei grandi tecnici. Occorre che si faccia dare i giocatori con le giuste caratteristiche. Non necessariamente dei campioni, ma che possono aiutarlo a realizzare i suoi progetti. Sono convinto che nella prossima stagione l'Inter sarà un pericolo per tutti».

 

arrigo sacchi

Lei nel Milan non voleva sempre i più forti.

«Volevo i più umili e i più funzionali. Quando ho chiesto Ancelotti mi hanno risposto che, a causa delle ginocchia, aveva il 20 per cento di inabilità e che prenderlo sarebbe stato un rischio. Alla fine ho convinto Berlusconi. Maradona un giorno mi disse: mister con lei corre veloce anche Ancelotti. Gli risposi che Carletto pensa veloce».

 

Giocare in estate penalizzerà lo spettacolo?

«Al Mondiale americano nel '94 eravamo sulla costa Est con il 90 per cento di umidità, una temperatura sino a 42 gradi e partite a mezzogiorno. Stare a Est voleva dire uscire lessi e invece noi siamo arrivati sino alla finale persa a rigori con il Brasile. Dipende dalla forza mentale e morale del gruppo. Sarà così anche in questa strana estate. Vinceranno i più seri».

 

È contento delle cinque sostituzioni?

berlusconi arrigo sacchi

«No perché è una norma che favorisce i club più ricchi».

 

Il suo Milan era stellare, adesso fatica a lottare per l'Europa League. Cosa deve fare per rinascere?

«Mettere il gioco al centro del progetto e prendere giocatori giusti. Serve un'idea condivisa. Un club viene prima della squadra e la squadra prima del singolo. Non so se il Milan lo ha capito. Ci sono state delle incomprensioni tra Gazidis e Boban e forse anche con Maldini».

 

E di Rangnick, possibile futuro allenatore, cosa ne pensa?

Ralf Rangnick

«Ha qualità, ma in Italia per emergere bisogna conoscere il calcio e la sua gente».

 

Ultima domanda su Icardi: abbiamo perso un campione lasciandolo al Paris Saint Germain?

«Quando ero supervisore delle Nazionali giovanili ho chiesto a Mauro se voleva vestire l'azzurro. Mi sembrava formidabile. All'Inter ha migliorato la qualità, ma è diventato un giocatore complicato».

matteo salvini con arrigo sacchi al papeeteRalf Rangnickcrozza versione arrigo sacchiicardi

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?