terna

PREMIATI E CONTENTI - NELL' ARTWEEK DI TORINO I PRIMI CLASSIFICATI DEL PREMIO TERNA ESPONGONO A PARATISSIMA. ECCO LE DUE O TRE COISE CHE SAPPIAMO DI LORO

DAGOREPORT

LINDA CARRARA vincitrice Premio terna ( pittura)LINDA CARRARA vincitrice Premio terna ( pittura)

 

Eccoli i vincitori del Sesto Premio Terna, fino al 9 novembre nella frenetica artweek che turba l'aplomb di Torino: tutti in esposizione a Paratissima.

 

C'è il fotografo autodidatta Marco Piersanti che ha battuto con un'unica evocativa immagine "House Train", tutti i video (peraltro belli) degli altri concorrenti nella sezione Fotografia e Video Arte. C'è la trentenne artista di Bergamo Linda Carrara che ha rielaborato l'idea di pittura usando la luce e l'ombra come dispositivi di appropriazione di spazio.

 

C'è una ragazza iraniana di nascita italiana d'adozione,Sara Alavi, con un installazione poetica e politica "L'alba di una casa sparita": dove all'ombra di una casa dipinta su un muro fanno da contraltare le macerie sparse sul pavimento.

Marco Piersanti - vincitore Premio Terna ( fotografia)Marco Piersanti - vincitore Premio Terna ( fotografia)

 

Saranno famosi, ma intanto ecco le due o tre cose che sappiamo di loro e le immagini dei lavori precedenti:

 

Marco piersantiMarco piersanti

Marco Piersanti è tra i più maturi concorrenti al premio. Nato nel 1975 a Piacenza inizia un percorso da autodidatta per poi specializzarsi invece in tecniche sperimentali che lo portano ad abbandonare la pittura e abbracciare la fotografia con cui compone una sua molto personale antologia di luoghi tra il realismo magico e la memoria spontanea e onirica.

 

 

Stazioni soprattutto binari, treni, linee direzionali verso il nulla o l'altrove. Un mondo fantastico che lui ricostruisce in una serie di immagini sovrapponendo digitalmente più scatti presi nei luoghi di partenza o di arrivo, ovunque ci sia una rotaia che porterà da qualche parte. O ci farà semplicimente immaginare il viaggio.

 

 

 

Sarah Alavi. Nata a Teheran cresciuta a Milano e allieva di Brera. Il lavoro di questa giovane donna ruota intorno all'identità e alla perdità di identità e di patria. Titoli come "fiori per una casa ferita", "Speranza" o "Il cielo di un altro giorno".

 

Sarah AlaviSarah Alavi

Opere dove ricorrono strappi, ombre, fragilità di uomini e cose. Fino a questa installazione in bilico fra la speranza e la paura che ha giustamente vinto il primo premio della sua sezione. Ecco come lei lo ha descritto :

 

“Gettare un sasso,lanciarlo in avanti (dal latino:Pro-iacere,progettare).La vita, l’arte, dipendono dal lancio; porti il braccio indietro,volgi lo sguardo al passato.Il futuro,dovrà avere la sua radice nel passato,coperto da macerie difficili da scavare.Il mio progetto nasce da un tentativo di comprendere il rapporto con una casa persa tra rovine di guerra e domande sulla propria identità.Tentativo di scavare sotto le macerie per trovare l’essenza.Pro-iacere l’essenza dalle macerie

 

linda carraralinda carrara

Linda Carrara, bergamasca ma anche lei figlia di Milano e allieva di Brera, deve molto però al viaggio di formazione all'estero.

 

Fondamentale per lei fu Bruxelles dove ha vissuto fra il 2012 e il 2014. Al ritorno dall'esperienza belga lascia un inizio più figurativo per portare a Milano quaderni d'appunti, tele di grandi dimensioni, architetture asettiche, messe in scena di spazio fra il vero e l'illusorio. Immagini nordiche di luci e ombra.

 

 

“L’illusione necessaria all’azione spiega Linda Carrara - è come un passaggio da un ponte che collega ciò che immediatamente ci appare e che riusciamo a decodificare con qualcosa che rimane nel retro di un’impressione, di un’idea, intrappolato in uno spazio ‘illusorio’» .ù

 

O in quel che rimane della idea stessa di pittura.

 

linda carraralinda carrara

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…