giornali tedeschi su italia germania

ITALIA-GERMANIA, LA MADRE DI TUTTE LA SFIDE - SCONCERTI: “È DIFFICILE GIOCARE A CALCIO CONTRO LA GERMANIA, HA UOMINI PIÙ FORTI MA CON UN LIMITE, SONO VANESI” - MURA: “LOEW HA SCELTE BEN PIÙ VASTE, LA SPERANZA È CHE NE SBAGLI UN PAIO. PARTIAMO BATTUTI, MA CON PICCOLE SPERANZE” - GIORNALI TEDESCHI: “BASTA, DOBBIAMO VINCERE”

1 - SI DEVE ATTIRARLI AL CENTRO E FAR SCATTARE LA TRAPPOLA

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

conteconte

La partita con la Germania sarà una partita differente rispetto a quella con la Spagna. Sarà gioco forza difendersi di più, non per volontà ma per costrizione. La Germania è diversa, probabilmente la migliore, gioca più in verticale, ha attaccanti che sanno saltare l' avversario. Il suo uomo di orientamento è Ozil, nel senso che è il suo stato di forma a orientare la qualità del gioco offensivo tedesco.

 

È stato il miglior uomo-assist in Germania, Inghilterra e Spagna. Giocheremo con una difesa a quattro qualunque cosa pensi Conte, perché Barzagli marcherà Draxler, fantasista annunciato in gran forma, Chiellini Gomez e De Sciglio Müller. Bonucci farà il libero che difende e ricomincia.

 

LoewLoew

I tedeschi giocano con marcature dirette, lasciano spesso la difesa uomo contro uomo, questo dà loro un giocatore in più sparso lungo tutto il campo. Per allentare la supremazia numerica è molto probabile che un attaccante andrà su Kroos, il loro splendido regista, fin dal momento in cui cominceranno l'azione: toccherà a Eder. Questo non significa che Eder marcherà Kroos ma che sarà il primo a far pressione su di lui.

 

Sturaro marcherà Ozil, salvo i cambi di direzione di Ozil che si muove molto in senso trasversale. La differenza sarà che l'Italia partirà da lontano, una decina di metri più indietro, perché lì sarà spinta soprattutto da Kroos, Khedira e Ozil. Per questo dovranno abbassarsi gli attaccanti, per cominciare il contropiede. In sostanza saremo raggruppati tra la nostra area e la metà campo, compreso Pellè.

 

GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA

Questo perché è difficile giocare a calcio contro la Germania, ha uomini più forti ma con un limite, sono vanesi, hanno bisogno di giocare sempre loro, non sono abituati a ripartenze subdole, secche, con passaggi di pochi metri. La prima cosa importante sarà capire quanto Barzagli arginerà Draxler e De Sciglio Müller.

 

Se lì vinceremo, la Germania potrà solo accentrarsi, potremo aspettarli più tranquillamente. Non ho un pronostico, non sono mai stato convinto da questa Italia, ma le voglio bene e stimo Conte. Mi limito all'augurio del vecchio paron Rocco quando andando in campo gli amici lo salutavano con un «vinca il migliore». E lui rispondeva: «Speriamo di no...».

 

GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIAGIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA

2 - PARTIAMO BATTUTI MA I TEDESCHI NON SONO PERFETTI

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

Dal 4-3, per noi, dell'Azteca, al 4-1, per loro, dell'ultima amichevole, sulle partite tra Italia e Germania si possono scrivere mille storie. Questa, a Bordeaux, non nasce sotto buone stelle, ma il rovesciamento del pronostico non sarebbe una sorpresa totale. I tedeschi ci patiscono, anche adesso che hanno fatto il pieno di fantasia e sembrano, ma fino a un certo punto, l'Italia dai piedi buoni.

 

GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA

Così come noi, ma fino a un certo punto, sembriamo loro. Conte ha teutonizzato la squadra, nel senso della disciplina rigida, dell'atletismo spinto, della semplificazione del gioco. Via il pallone di prima, secondo tocco proibito o quasi, una squadra-fisarmonica che s' allarga e s'allunga seguendo il movimento degli esterni. Nell' amichevole Loew sorprese Conte copiandogli la difesa a tre. Stavolta respinge la tentazione. Bello sarebbe se Conte stasera potesse sorprendere Loew. Il guaio è che non può.

 

E poi dicono che i fulmini non colpiscono mai nello stesso punto. Nel caso nostro, i fulmini si sono dari appuntamento a centrocampo. Nemmeno partiti per la Francia Marchisio, Verratti e Montolivo. Infortunati Candreva (torneo comunque finito per lui) e De Rossi, squalificato Thiago Motta, che se l'è andata a cercare. Su De Rossi una decisione verrà presa in extremis.

 

Non ha potuto allenarsi, non può avere i 90' nelle gambe, non è veloce a prescindere, ma è l' unico a saper lanciare lungo, e il lancio lungo è alla base del gioco di Conte, è la condizione essenziale per tutto il resto: Pellé che apre al volo per Eder oppure, di petto o di testa, appoggia indietro o a lato per l'inserimento di un compagno. Il lancio lungo, ma dalla linea difensiva, è anche nel repertorio di Bonucci, ma ci sarà certamente un tedesco, più Mueller di Gomez, a disturbarne l' azione.

 

AS SU GERMANIA ITALIAAS SU GERMANIA ITALIA

L'Italia che ha liquidato la Spagna poteva far sudare parecchio la Germania. Ma quella di oggi è meno forte, e la Germania è più forte della Spagna. Di una cosa si può essere certi: non mancheranno agli azzurri orgoglio, impegno, corsa.

 

Tutte doti ampiamente mostrate, e la scorta non è esaurita. In discussione è la fluidità del gioco. Mentre Florenzi è automaticamente il sostituto di Candreva, quello di De Rossi, non dovesse farcela, è Parolo, lasciando a Giaccherini il ruolo di incursore e assegnando a Sturaro quello di cursore. Sono scelte obbligate, come si vede.

 

germania italia b4germania italia b4

Loew ha scelte ben più vaste, la speranza è che ne sbagli un paio. Partiamo battuti, ma con altre piccole speranze: l' inesperienza di Kimmich, peraltro cresciuto, la sonnolenza di Ozil, una narcisata di Hummels, i piedi storti di Gomez. Nessuno è perfetto, con la Spagna gli azzurri l' hanno capito subito, muovendosi di conseguenza, mandandoli in affanno prima e poi al tappeto. Ma se la Spagna era alla fine di un ciclo la Germania è una delle squadre più giovani dell' europeo e ha riposato un giorno in più. E basta così, c' è il rischio di abbattersi e invece è il caso di battersi. E questo, comunque vada, l' Italia sa farlo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”