giornali tedeschi su italia germania

ITALIA-GERMANIA, LA MADRE DI TUTTE LA SFIDE - SCONCERTI: “È DIFFICILE GIOCARE A CALCIO CONTRO LA GERMANIA, HA UOMINI PIÙ FORTI MA CON UN LIMITE, SONO VANESI” - MURA: “LOEW HA SCELTE BEN PIÙ VASTE, LA SPERANZA È CHE NE SBAGLI UN PAIO. PARTIAMO BATTUTI, MA CON PICCOLE SPERANZE” - GIORNALI TEDESCHI: “BASTA, DOBBIAMO VINCERE”

1 - SI DEVE ATTIRARLI AL CENTRO E FAR SCATTARE LA TRAPPOLA

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

conteconte

La partita con la Germania sarà una partita differente rispetto a quella con la Spagna. Sarà gioco forza difendersi di più, non per volontà ma per costrizione. La Germania è diversa, probabilmente la migliore, gioca più in verticale, ha attaccanti che sanno saltare l' avversario. Il suo uomo di orientamento è Ozil, nel senso che è il suo stato di forma a orientare la qualità del gioco offensivo tedesco.

 

È stato il miglior uomo-assist in Germania, Inghilterra e Spagna. Giocheremo con una difesa a quattro qualunque cosa pensi Conte, perché Barzagli marcherà Draxler, fantasista annunciato in gran forma, Chiellini Gomez e De Sciglio Müller. Bonucci farà il libero che difende e ricomincia.

 

LoewLoew

I tedeschi giocano con marcature dirette, lasciano spesso la difesa uomo contro uomo, questo dà loro un giocatore in più sparso lungo tutto il campo. Per allentare la supremazia numerica è molto probabile che un attaccante andrà su Kroos, il loro splendido regista, fin dal momento in cui cominceranno l'azione: toccherà a Eder. Questo non significa che Eder marcherà Kroos ma che sarà il primo a far pressione su di lui.

 

Sturaro marcherà Ozil, salvo i cambi di direzione di Ozil che si muove molto in senso trasversale. La differenza sarà che l'Italia partirà da lontano, una decina di metri più indietro, perché lì sarà spinta soprattutto da Kroos, Khedira e Ozil. Per questo dovranno abbassarsi gli attaccanti, per cominciare il contropiede. In sostanza saremo raggruppati tra la nostra area e la metà campo, compreso Pellè.

 

GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA

Questo perché è difficile giocare a calcio contro la Germania, ha uomini più forti ma con un limite, sono vanesi, hanno bisogno di giocare sempre loro, non sono abituati a ripartenze subdole, secche, con passaggi di pochi metri. La prima cosa importante sarà capire quanto Barzagli arginerà Draxler e De Sciglio Müller.

 

Se lì vinceremo, la Germania potrà solo accentrarsi, potremo aspettarli più tranquillamente. Non ho un pronostico, non sono mai stato convinto da questa Italia, ma le voglio bene e stimo Conte. Mi limito all'augurio del vecchio paron Rocco quando andando in campo gli amici lo salutavano con un «vinca il migliore». E lui rispondeva: «Speriamo di no...».

 

GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIAGIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA

2 - PARTIAMO BATTUTI MA I TEDESCHI NON SONO PERFETTI

Gianni Mura per “la Repubblica”

 

Dal 4-3, per noi, dell'Azteca, al 4-1, per loro, dell'ultima amichevole, sulle partite tra Italia e Germania si possono scrivere mille storie. Questa, a Bordeaux, non nasce sotto buone stelle, ma il rovesciamento del pronostico non sarebbe una sorpresa totale. I tedeschi ci patiscono, anche adesso che hanno fatto il pieno di fantasia e sembrano, ma fino a un certo punto, l'Italia dai piedi buoni.

 

GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA GIORNALI TEDESCHI SU ITALIA GERMANIA

Così come noi, ma fino a un certo punto, sembriamo loro. Conte ha teutonizzato la squadra, nel senso della disciplina rigida, dell'atletismo spinto, della semplificazione del gioco. Via il pallone di prima, secondo tocco proibito o quasi, una squadra-fisarmonica che s' allarga e s'allunga seguendo il movimento degli esterni. Nell' amichevole Loew sorprese Conte copiandogli la difesa a tre. Stavolta respinge la tentazione. Bello sarebbe se Conte stasera potesse sorprendere Loew. Il guaio è che non può.

 

E poi dicono che i fulmini non colpiscono mai nello stesso punto. Nel caso nostro, i fulmini si sono dari appuntamento a centrocampo. Nemmeno partiti per la Francia Marchisio, Verratti e Montolivo. Infortunati Candreva (torneo comunque finito per lui) e De Rossi, squalificato Thiago Motta, che se l'è andata a cercare. Su De Rossi una decisione verrà presa in extremis.

 

Non ha potuto allenarsi, non può avere i 90' nelle gambe, non è veloce a prescindere, ma è l' unico a saper lanciare lungo, e il lancio lungo è alla base del gioco di Conte, è la condizione essenziale per tutto il resto: Pellé che apre al volo per Eder oppure, di petto o di testa, appoggia indietro o a lato per l'inserimento di un compagno. Il lancio lungo, ma dalla linea difensiva, è anche nel repertorio di Bonucci, ma ci sarà certamente un tedesco, più Mueller di Gomez, a disturbarne l' azione.

 

AS SU GERMANIA ITALIAAS SU GERMANIA ITALIA

L'Italia che ha liquidato la Spagna poteva far sudare parecchio la Germania. Ma quella di oggi è meno forte, e la Germania è più forte della Spagna. Di una cosa si può essere certi: non mancheranno agli azzurri orgoglio, impegno, corsa.

 

Tutte doti ampiamente mostrate, e la scorta non è esaurita. In discussione è la fluidità del gioco. Mentre Florenzi è automaticamente il sostituto di Candreva, quello di De Rossi, non dovesse farcela, è Parolo, lasciando a Giaccherini il ruolo di incursore e assegnando a Sturaro quello di cursore. Sono scelte obbligate, come si vede.

 

germania italia b4germania italia b4

Loew ha scelte ben più vaste, la speranza è che ne sbagli un paio. Partiamo battuti, ma con altre piccole speranze: l' inesperienza di Kimmich, peraltro cresciuto, la sonnolenza di Ozil, una narcisata di Hummels, i piedi storti di Gomez. Nessuno è perfetto, con la Spagna gli azzurri l' hanno capito subito, muovendosi di conseguenza, mandandoli in affanno prima e poi al tappeto. Ma se la Spagna era alla fine di un ciclo la Germania è una delle squadre più giovani dell' europeo e ha riposato un giorno in più. E basta così, c' è il rischio di abbattersi e invece è il caso di battersi. E questo, comunque vada, l' Italia sa farlo.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....