sheriff tiraspol

COME TIRA LO SHERIFF TIRASPOL - LA SQUADRA-CENERENTOLA, CHE HA BATTUTO IL REAL MADRID E GUIDA A SORPRESA IL GIRONE, NASCE IN TRANSNISTRIA, TRA UCRAINA E MOLDAVIA – NONOSTANTE LO SHERIFF ABBIA LA ROSA MENO CARA DI TUTTA LA CHAMPIONS, LA SQUADRA I SOLDI CE LI HA ECCOME: HANNO COSTRUITO UN CENTRO SPORTIVO DA 200 MILIONI DI DOLLARI E ORA CHE INIZIANO A FARSI NOTARE ANCHE IN EUROPA, SONO PRONTI AD INVESTIRE IN GIOCATORI DI FAMA MONDIALE…

lo sheriff batte il real al bernabeu

Giulia Zonca per “La Stampa”

 

La squadra senza stato porta il nome di un'azienda-patria ed è impossibile trovare coordinate certe: la Sheriff Tiraspol è una matrioska di autonomie che ha battuto il Real Madrid. Ma questa non è la favola dei piccoli intraprendenti contro i giganti spocchiosi, è il comunismo creativo che segna molto più di un gol. O di due. 

 

La Sheriff nasce in Transnistria, un nome su una mappa che non corrisponde ad alcun governo riconosciuto, una cerniera tra Ucraina e Moldavia, il Paese da cui si è dichiarata indipendente all'inizio degli anni Novanta, quando è crollata l'Unione Sovietica e loro sono rimasti su, in mezzo. 

 

transnistria 1

A metà tra Est e una certa fantasia di Ovest, tra il passato e il futuro, tra un ideale socialista e il calcio mercato. La compagnia Sheriff entra in affari nel 1993, una holding che si occupa di tutto e soprattutto lo fa in un regime di monopolio. 

 

L'unica azienda di telefonia mobile della zona, l'unica rete televisiva privata della regione, l'unica catena di supermercati nel giro di chilometri e pure un partito politico, affiliato alla Russia che per non dare nell'occhio occupa anche il territorio militarmente. Ufficialmente mantengono la pace ai confini inventati.

 

 In questo contesto da vecchio West, lo sceriffo è per forza una figura controversa: la Sheriff esiste dal 1997, l'hanno creata due ex spie del Kgb ed è un club satellite, un pezzo del sistema Transnistria, scatola per dare una geografia all'industria Sheriff che a sua volta si nutre della popolarità della squadra omonima. 

 

sheriff tiraspol 1

Una matrioska, appunto. Si sono presi 19 titoli dell'inesistente campionato moldavo in 21 anni. Non hanno rivali, le partite finiscono 8-0 per loro e quando qualcuno segna cambiano le regole. Prima ci dovevano essere sei giocatori del vivaio in squadra, ora liberi tutti.

 

 Così loro comprano ovunque. Non ancora degli assi: volendo potrebbero, solo che sanno di dover essere interessanti prima di mettere i soldi sul tavolo. E ci stanno riuscendo. 

 

ilya kazmaly 1

Due successi di fila nella prima partecipazione alla Champions dopo tre comparsate in Europa League, l'ultima nel 2014. Hanno sei punti, in testa al girone davanti al Real Madrid, appena umiliato con un 2-1 e all'Inter, prossima avversaria, il 19 ottobre. 

 

viktor gushan 2

È vero che hanno la rosa meno cara dell'intero torneo, però non sono piccoli e tanto meno poveri, sono gli sceriffi di una landa senza legge dove ognuno fa i propri interessi, spesso loschissimi, e lascia una quota per il passaggio. 

 

Si preparano ad accogliere le star che un giorno decideranno di frequentare la terra di nessuno. Hanno costruito un centro sportivo all'avanguardia con due stadi all'aperto e uno al coperto, più otto campi di allenamento, un hotel e la scuola calcio, il tutto per 200 milioni di dollari circa. 

 

sheriff tiraspol 3

Ci vuole visione, come quella di Sebastien Thill, l'uomo che ha rifilato al Real di Ancelotti la rete della sconfitta e che porta il numero 31 sulla maglia e sul polpaccio. 

 

Nel disegno di sé, che ha fatto da ragazzino, si immaginava di giocare la Champions diventata reale. Undici allenatori nell'ultimo decennio, il più longevo è un italiano, Roberto Bordin, che ha resistito 18 mesi tra il 2016 e il 2018 e oggi è ct della Moldavia. Traditore. O almeno a Tiraspol, città che vive all'ombra di una gigantesca statua di Lenin, la vivono così. La Transnistria non cerca approvazione, se la prenderà su un campo di calcio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”