denis godeas

CHI SI ACCONTENTA… GODEAS: “CREDEVO DI NON ARRIVARE AI DILETTANTI, MA HO FATTO GOL DALLA TERZA CATEGORIA ALLA SERIE A” - DENIS GODEAS E L’INCREDIBILE RECORD DI AVER FATTO GOL IN TUTTE LE CATEGORIE – L’ATTO DI ACCUSA CONTRO "I PRESIDENTI BANDITI" E I TROPPI CALCIATORI STRANIERI CHE "NON AGGIUNGONO NULLA AL LIVELLO E NON FANNO FARE ESPERIENZA AI NOSTRI GIOCATORI: NON CAPISCO PERCHÉ ANDARE A PRENDERE FUORI QUESTI CALCIATORI E NON..." - VIDEO

Estratti da fanpage.it

 

denis godeas 1

Domenica 4 ottobre 2020, ore 15.41: Denis Godeas entra nella storia del calcio italiano e diventa uno dei tre calciatori, assieme a Antonio Martorella e Marcello Diomedi, ad aver giocato e segnato almeno un goal in ogni categoria del settore calcistico nazionale, dalla Serie A alla Terza Categoria. L’Ariete di Medea, però, rispetto agli altri due è riuscito a fare gol anche nelle coppe europee: precisamente in Coppa UEFA col Palermo.

 

 

Centravanti e uomo simbolo della Triestina, con 105 reti in campionato (più due negli spareggi di play-off e play-out) tra gli Alabardati, Messina, Bari e Mantova, è al 17° posto della classifica dei migliori marcatori di sempre della Serie B.

 

A Fanpage.it Godeas ha parlato di questo suo primato incredibile record e del suo futuro, del calcio di oggi e di ieri: un viaggio tra aneddoti e un’analisi sulla qualità e sul talento dei calciatori di oggi rispetto al passato.

 

denis godeas 1

 

Cosa fa oggi Denis Godeas?

“Fino a due mesi fa allenavo e a fine anno vado a Coverciano per il patentino UEFA A. Sto continuando a studiare e sto imparando l’inglese. Mi piacerebbe fare qualcosa di diverso dal dilettante e sono alla ricerca di un progetto serio e interessante. Non vorrei fare le cose giusto per farle ma avere tra le mani una cosa fatta bene e da portare avanti al meglio”.

(...)

Cosa vuol dire essere uno dei tre giocatori ad aver giocato e segnato almeno un goal in ogni categoria del settore calcistico nazionale, dalla Serie A alla Terza Categoria?

"È stato un caso. Io da calciatore pensavo di non poter arrivar nemmeno nei dilettanti. Non ho fatto nemmeno un anno in un club di D perché sono passato dalla squadra del mio paese al settore giovanile della Triestina. Ho fatto il mio ultimo campionato tra i pro a Venezia e ne avevo 38, poi sono andato alla Triestina in Serie D e poi ho fatto i dilettanti nella mia zona. Poi con Mauro Milanese, che aveva acquisito la Triestina, si è creata questa società della Triestina Victory in Terza Categoria e mi ha chiesto di farmi una squadra con amici e parenti. Abbiamo formato la squadra in un paio di settimane.

 

denis godeas 15

Eravamo una sorta di costola della società principale e mi sono trovato a fare la scalata Terza, Seconda, Prima Categoria e poi sono andato in prestito in Promozione, che era l’unica categoria che mi mancava. Alcuni amici che seguivano sta cosa qua dei gol mi avevano segnalato questa statistica e così l’ho fatta. Al Trieste Calcio ci ho giocato 10 partite e ho fatto qualche gol: se non me l’avessero detto io non ci avevo neanche fatto caso.

 

Ovvio che l’ultimo gol è stato fatto di proposito ma prima non ci avevo mai pensato. Mi sono molto divertito negli ultimi anni della mia carriera, forse anche più di prima. È stata un’esperienza molto più divertente rispetto a quella della settimana tipo dei professionisti con pressioni, nervosismo e tutto il resto".

 

 

 

Esistono ancora i ‘bomber di provincia’?

denis godeas 1

“Per me no. Io seguo tanto la Serie B perché è quello che ho bazzicato io e dove, di norma, c’erano sempre profili di attaccanti e calciatori interessanti in quasi ogni squadra, tra calciatori più esperti e quelli in ascesa. Questa tipologia di calciatore a cui fai riferimento per me non esiste più. Spesso mi vengono in mente le slide dove in Serie B c’erano Protti-Lucarelli a Livorno o Suazo-Zola a Cagliari: ecco, quella cosa lì non c’è più.

 

Tutte le squadre avevano un bomber di riferimento, che portava in dote una buona cifra di gol. Io ho giocato contro Paci, Schwoch, ma posso fare tanti altri nomi… adesso di alcune squadre non si sa chi può essere quel tipo di calciatore lì. Mi ricordo Hubner, per dire; oppure io a Vicenza ho giocato con Luca Toni, che si capiva fosse lì di passaggio; mentre a Treviso ero in coppia con Beghetto, calciatore navigato. Ma molto dipende anche dalle scelte che si fanno nelle costruzioni delle squadre, però, secondo me”.

 

 

Si spieghi meglio…

denis godeas 15

“Io credo che ci siano molti calciatori stranieri che, però, non aggiungono nulla al livello e non fanno fare esperienza ai nostri giocatori: non capisco perché andare a prendere fuori questi calciatori e non far giocare ragazzi delle categorie minori. Io sono certo che in Serie D ce ne sono tanti che potrebbero fare meglio di alcuni presi da fuori che non danno nulla. Io so come funzionano certi meccanismi con gli agenti etc etc ma se il livello è quello, provo a buttare dentro un ragazzo cresciuto da me o che prendo da qualche categoria minore. Per me di giocatori bravi ce ne sono in tutte le categorie ma forse hanno bisogno di un’opportunità".

 

 

Quindi crede sia una questione di scelta e qualità dei calciatori?

"Sì, secondo me sì. C’è meno qualità offensiva è evidente, in Serie A come in Serie B, se poi andiamo ad analizzare il talento in sé, per me ce n’è sempre di meno. Se dovessi farti una batteria di attaccanti della Serie B farei molta fatica. Poi, in realtà, molte squadre ultimamente stanno più prendendo, passami il termine, ‘giocatori da sistema’ che puntando sui singoli. È una strada giusta, un ragionamento che ci può stare, ma dal punto di vista del talento per me non ce n’è tantissimo”.

 

(...)

 

Lo striscione dei tifosi del Palermo ‘Chi si accontenta… Godeas' se lo ricorda?

denis godeas

"Bello, l’avevo dimenticato. In realtà io quando giocavo ero troppo ignorante e concentrato che no guardavo nulla intorno, probabilmente è stata la mia forza ma forse qualcosa mi ha tolto perché non mi sono goduto questi aspetti. Ma io ero fatto così. Credo che mi abbia comunque aiutato nel corso della mia carriera questo modo di fare. Sono cose che fanno piacere perché, alla fine, si gioca per la gente".

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…