jannik sinner adriano panatta

SINNER HA CAPITO CHE, SE NON SI PUÒ VINCERE, È MEGLIO RIDURRE IL DANNO – IL TENNISTA ITALIANO SPIEGA PERCHÉ HA PATTEGGIATO TRE MESI DI SOSPENSIONE PER LA VICENDA CLOSTEBOL: “QUESTO CASO INCOMBE SU DI ME DA QUASI UN ANNO E LA DECISIONE RISCHIAVA DI ESSERE ANCORA LUNGA” – L’ATTACCO DI ADRIANO PANATTA CONTRO QUEL CARROZZONE DELLA WADA, L’AGENZIA INTERNAZIONALE ANTIDOPING: “DA ‘COLPEVOLE’ PER NON AVER COMMESSO IL FATTO A ‘INNOCENTE’ SQUALIFICATO PER NON AVER IMPEDITO AD ALTRI DI SBAGLIARE. SE IL CASO CLOSTEBOL HA UN MERITO, VIENE DALLA PLASTICA RAFFIGURAZIONE CHE HA ASSUNTO AI NOSTRI OCCHI LA GIUSTIZIA SPORTIVA QUANDO DEVE RISPONDERE A ESIGENZE POLITICHE. TORTUOSA, ONDIVAGA, RICATTATORIA, INCOMPRENSIBILE. IN UNA PAROLA, INGIUSTA!”

1. LA SPIEGAZIONE DI JANNIK «INCOMBEVA SU DI ME DA UN ANNO, TEMEVO CHE FOSSE ANCORA LUNGA»

Estratto dell’articolo di Gaia Piccardi per il “Corriere della Sera”

 

jannik sinner

[...] Evaporato da Doha alla velocità della luce in contemporanea con l’annuncio del patteggiamento a tre mesi di stop, cominciati da una settimana, cosa farà Jannik Sinner? La presa di posizione da adulto, innanzitutto («Accetto di essere responsabile del mio team e riconosco che le severe regole della Wada proteggono lo sport che amo»), è già un passaggio di crescita.

 

E poi la voglia di non perdere un minuto di più in una situazione scomoda: «Questo caso incombe su di me da quasi un anno e la decisione rischiava di essere ancora lunga». La pazienza non è dote tipica dei ventenni, soprattutto di quelli un po’ speciali. Improvvisamente, davanti a Jannik si spalancano due mesi di nulla (dal 15 febbraio al 13 aprile, quando potrà ricominciare ad allenarsi ufficialmente su campi di tennis club certificati, con tesserati, gente del settore, sparring partner riconosciuti dal circuito Atp), un inedito assoluto in una vita scandita da appuntamenti da quando aveva 13 anni e venne via di casa.

 

[…]

jannik sinner si sente male all'australian open

Sappiamo quanto Sinner, come ogni super professionista dello sport, sia attaccato alla sua routine: lo aiuta ad entrare in clima partita prima dei match, gli dà certezze nel mestiere, gli consente ogni giorno di sentirsi a posto con la coscienza di serio lavoratore («Finché non esco dal campo stanco, non mi fermo») e rafforza il perimetro della bolla nella quale si è chiuso da quando è esplosa la vicenda del Clostebol. Mamma e papà, a Sesto Pusteria, non hanno saltato un giorno di lavoro. Lui non è diverso.

 

La svolta amara ma salvifica della sospensione di tre mesi (davanti agli arbitri del Tas di Losanna sarebbe potuta andare peggio e la sentenza avrebbe richiesto settimane, se non mesi) costringe Jannik a un esercizio di improvvisazione di cui non è maestro, e che non ama. Però anche i derapage fanno parte dell’esistenza e da piccolo sciatore, sulle montagne sull’Alto Adige, Jannik si destreggiava benone.

jannik sinner si sente male australian open

 

Poiché il ricordo di sé è importante, forse Sinner potrebbe attingere ispirazione da un episodio recente. Il malore a Melbourne con Rune negli ottavi dell’Australian Open, quando è stato costretto a saltare la routine pre-partita per non sprecare energie preziose; poi ancora, durante un match in cui è stato scosso da tremori feroci, ha dovuto continuamente cercare e trovare modi di venirne a capo.

 

La lezione? C’è sempre un’altra via, un piano B, un’alternativa. Un periodo in montagna dai genitori a Sesto, concedendosi qualche sciata in più. Una vacanza lontano da tutto, per non sentire il rumore dei nemici che ai tornei gli danno il cinque e poi gli twittano dietro le spalle. La fidanzata Anna Kalinskaya, che si potrebbe rivelare un (affettuoso) porto sicuro. Libri, musei, teatro, corsi di studio (Maria Sharapova trasformò la squalifica per meldonio in una nuova opportunità, iscrivendosi a un master di business a Harvard): la vita è piena di assist per migliorarsi. Ma, conoscendolo, Jannik cercherà subito un campo privato dove allenarsi. Anche Cartesio ha le sue abitudini.

 

2. HA FATTO BENE JANNIK: UN DAZIO DA PAGARE MA ACCETTABILE

Estratto dell’articolo Adriano Panatta per il “Corriere della Sera”

 

ADRIANO PANATTA - FOTO LAPRESSE

Da «colpevole» per non aver commesso il fatto a «innocente» squalificato per non aver impedito ad altri di sbagliare. Se la vicenda Clostebol ha un merito (ma davvero ce l’ha?), questo viene dalla plastica raffigurazione che ha assunto ai nostri occhi la giustizia sportiva quando non si attiene ai fatti ma deve rispondere a esigenze politiche. Tortuosa, ondivaga, ricattatoria, incomprensibile. In una parola, ingiusta!

 

Bene ha fatto Jannik Sinner a liberarsi con un colpo di spugna di tutto il ciarpame che è affiorato sul mare nel quale l’hanno costretto a bagnarsi, dalle sciocche invettive alle ipotesi fantasiose a uso personale, magari solo per avere un «like» in più, dalle esasperanti finzioni di chi preferiva non capire […]

 

WADA

E pazienza se operando nella direzione del patteggiamento che ha risolto la vertenza prima del processo fissato per il 16-17 aprile, ha finito per fare un regalo grande alla Wada, il carrozzone antidoping che si è sentito in dovere di entrare lancia in resta su una vicenda già passata in giudicato (con l’assoluzione completa del nostro giocatore da parte dell’Itia) pur di riattizzarla solo per ribadire la propria centralità nelle decisioni relative al doping.

 

Scornacchiata dalla poderosa onda anomala di polemiche sollevate da chi si è sentito in dovere di schierarsi dalla parte di Sinner, la Wada è stata costretta ad accettare la non colpevolezza di Sinner, per rifugiarsi in una linea accusatoria, furba quanto pericolosa, che tirava in ballo la responsabilità del tennista nei confronti del proprio team.

 

Che cosa avrebbe dovuto fare Jannik? Disporre un sistema di rilevazione a raggi X nella stanza del proprio albergo, nel quale far transitare i membri del team con i loro rispettivi borsoni? Affidarsi a un manipolo d’investigatori privati che ne seguisse ogni mossa? […]

 

adriano panatta

Ha fatto bene Sinner, tre mesi di sospensione rappresentano un dazio pesante da pagare ma superabile. A fronte della cancellazione di un processo che chissà quali altre vergognose strade avrebbe potuto imboccare. Tornerà per gli Internazionali, poi ci sarà il Roland Garros. E con un pizzico di fortuna (se la merita) potrebbe tornare da numero uno.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....