messi ronaldo neymar soldi

FARE SOLDI (A PALATE) PER SPORT - CHI SONO I 10 ATLETI PIÙ PAGATI DEL MONDO? "FORBES" HA PUBBLICATO LA CLASSIFICA AGGIORNATA ALL'ULTIMO ANNO: TRE CALCIATORI, QUATTRO CESTISTI, UN PUGILE, UN TENNISTA E UN GIOCATORE DI FOOTBALL AMERICANO - IN VETTA LEO MESSI CHE NONOSTANTE L'ANNATA DELUDENTE SI INTASCA 130 MILIONI DI DOLLARI, POI LEBRON JAMES (121 MILIONI) E CRISTIANO RONALDO (115), RE DEI SOCIAL - ASSENTI LE DONNE…

Fabrizio Grasso per www.tag43.it

 

messi ronaldo

Tre calciatori, quattro cestisti, un pugile, un tennista e un giocatore di football americano. È la lista dei 10 sportivi più pagati al mondo. Forbes ha infatti pubblicato i nomi degli atleti che hanno fatturato di più negli ultimi 12 mesi. In testa la stella del Psg e pallone d’oro Lionel Messi con 130 milioni, seguito da LeBron James e da Cristiano Ronaldo.

 

messi ronaldo

Criteri di valutazione sono, come ogni anno, stipendio, bonus sul contratto e premi in denaro, ma anche introiti esterni all’attività sportiva tra cui gli accordi di sponsorizzazione. Quest’anno hanno avuto grande impatto le criptovalute, tanto che Messi ha guadagnato 20 milioni grazie a una partnership con Socios, app che fa affidamento alla tecnologia blockchain.

 

In totale, i 10 atleti più pagati al mondo hanno incassato 992 milioni di dollari, un calo del 6 per cento rispetto ai 12 mesi precedenti. Nonostante il calo, si tratta della terza classifica più ricca di sempre dopo gli 1,05 miliardi dell’anno scorso e all’1,06 del 2018, quando la lista comprendeva anche il pugile Floyd Mayweather.

 

lionel messi Antonela Roccuzzo

In rialzo invece la soglia di sbarramento per entrare in classifica. Giannis Antetokoumpo, cestista dei Milwaukee Bucks, è entrato con 80,9 milioni di dollari, mentre nel 2019 per entrare in Top 10 erano sufficienti 65,4 milioni. Anche quest’anno, assenti le donne.

 

1. Lionel Messi (130 milioni di dollari), il re degli atleti più pagati

Altro podio per la stella del calcio Lionel Messi. Il numero 30 argentino del Paris Saint-Germain ha infatti fatturato 130 milioni di dollari negli ultimi 12 mesi, 55 dei quali fuori dal campo. Il sette volte pallone d’oro ha infatti stretto un accordo con l’app di criptovalute Socios e mantenuto i contratti con Adidas, Pepsi e Budweiser.

 

Lionel Messi

Lo scorso è anche divenuto primo ambasciatore per gli atleti dell’Hard Rock International, eclissando così i suoi problemi sul campo. Dopo il passaggio da Barcellona a Parigi, ha segnato solo nove reti in 32 partite, uscendo agli ottavi di Champions League per mano del Real Madrid.

 

2. LeBron James (121,2 milioni di dollari), l’atleta da 850 milioni di patrimonio

Avrà pur saltato i playoff di Nba dopo svariate stagioni, ma LeBron James è stato assoluto dominatore del basket fuori dal campo. La stella dei Los Angeles Lakers ha infatti totalizzato 121,2 milioni di dollari, 80 dei quali fuori dal parquet.

 

lebron james space jam

Fondamentale è stata la sua presenza in Space Jam: A New Legacy, sequel del fortunato primo capitolo con Michael Jordan. Ha poi venduto una piccola quota in SpringHill, società che ha prodotto anche il film con i Looney Tunes, e ha investito in StatusPro, startup che crea prodotti di fitness in realtà virtuale. Il suo patrimonio netto è di 850 milioni di dollari.

 

3. Cristiano Ronaldo (115 milioni di dollari), la stella indiscussa dei social

Come il suo rivale di sempre Leo Messi, Cristiano Ronaldo non ha avuto grandi soddisfazioni sul campo nell’ultima stagione. Dopo il suo trasferimento dalla Juventus al Manchester United, ha detto addio alla Champions agli ottavi e in Premier si trova in un’anonima sesta posizione.

 

ronaldo

Sorride però il suo portafoglio, dato che ha fatturato 115 milioni di cui 55 per sponsor e partnership esterne al calcio. Gran parte dei suoi incassi derivano dai 690 milioni di follower che conta tra Instagram, Facebook e Twitter, tanto da chiedere alti compensi da Nike, Herbalife e Clear.

 

4. Neymar (95 milioni di dollari), annata deludente ma col portafoglio pieno

Con Neymar i calciatori nelle prime quattro posizioni salgono a tre. Il talento brasiliano del PSG ha incassato 95 milioni di dollari, 70 dei quali per le sue attività sportive nonostante un’annata deludente al Parco dei Principi.

 

neymar al psg nel 2017

Fuori dal rettangolo verde vanta accordi con Puma e Red Bull, ha investito negli Nft e a breve sarà al centro del documentario di Netflix Neymar: The Perfect Chaos.

 

curry

5. Stephen Curry (92,8 milioni di dollari), gli atleti investono sul metaverso

Con 45,8 milioni di dollari (su un totale di 92,8 milioni), Stephen Curry è il giocatore di basket che ha guadagnato di più per le sue attività sul parquet. La guardia dei Golden State Warriors ha già firmato un contratto che lo legherà al roster di San Francisco per altri quattro anni per 215 milioni di dollari totali.

 

Lo scorso dicembre, Curry si è anche lanciato nel mondo degli Nft presentando le sue scarpe da ginnastica legate a tre piattaforme del metaverso.

 

kevin durant

6. Kevin Durant (92,1 milioni di dollari), l’ala dei Nets fra criptovalute e Nike

Nonostante la cocente delusione ai playoff di Conference con i suoi Brooklin Nets, Kevin Durant può rincuorarsi guardando al portafoglio.

 

KD ha infatti incassato 28 milioni da Nike (secondo solo a LeBron) e ha stretto accordi con Coinbase e Weedmaps. Anche lui, come altri sportivi, non ha perso tempo per investire nel mondo delle criptovalute e degli Nft, sostenendo la piattaforma OpenSea e la startup digitale Future.

 

roger federer

7. Roger Federer (90,7 milioni di dollari), il re degli atleti che non giocano

Sei partite in due anni. È il totale di match giocati da Roger Federer, stella elvetica del tennis, fra 2020 e 2021, mentre quest’anno ancora non ha mai giocato. Eppure è ancora al settimo posto in classifica grazie ai pesantissimi accordi con i suoi sponsor.

 

Eccezion fatta per i 700 mila dollari guadagnati sul campo, il Maestro della racchetta deve i suoi incassi ad aziende come Uniqlo e Rolex, tanto da essere l’atleta più pagato al di fuori delle attività sportive. Di recente ha anche investito nel marchio di scarpe svizzero On creando la sua personale calzatura.

 

canelo alvarez

8. Canelo Alvarez (90 milioni di dollari), re del ring e degli incassi

Il re del ring e non solo. Canelo Alvarez, pugile messicano detentore di titoli WBO, WBA, WBC, IBF, ha guadagnato 90 milioni di dollari negli ultimi 12 mesi, 85 dei quali in combattimento.

 

Il talento della boxe, come ricorda Forbes, ne ha incassati 40 milioni solo tra maggio e novembre scorso per due incontri in pay-per-view. Al di là del ring, Canelo può contare su sponsor come Hennessy e sul suo ristorante di taco in Messico, pronto ad aprire in California.

 

tom brady cristiano ronaldo

9. Tom Brady (83,9 milioni di dollari), cifre da capogiro per fare il cronista

Addio al campo da football, anzi no. Tom Brady ha resistito solo sei settimane prima di tornare sui suoi passi e decidere di tornare, a 44 anni, con Tampa Bay. Il quaterback dei Buccaneers ha guadagnato 83,9 milioni di dollari negli ultimi 12 mesi, 32 dei quali per le sua attività sportive.

 

Ora andrà a caccia dell’ottavo anello della sua incredibile carriera, ma ha già messo i pilastri per il futuro. La star Nfl sarà commentatore in esclusiva per Fox Sports, con cui ha stretto un accordo da 375 milioni di dollari per 10 anni.

 

GIANNIS ANTETOKOUNMPO BUCKS 4

10. Giannis Antetokounmpo (80,9 milioni di dollari), il più giovane degli atleti in lista

Fra gli atleti più pagati al mondo, il più giovane occupa la decima posizione. Ultimo posto della Top 10 per Giannis Antetokounmpo, ala grande dei Milwaukee Buks fra le più forti della storia Nba.

 

Già due volte Mvp, ha firmato un contratto quinquennale per far parte del roster del Wisconsin da 228 milioni di dollari, il più ricco di sempre. Fuori dal parquet ha quote in WatchBox, piattaforma che commercia orologi, ma anche WhatsApp e lo smartphone Google Pixel 6, appena annunciato. Inoltre a giugno su Disney+ uscirà Rise, suo primo film autobiografico.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO