serapeo villa adriana

LE STANZE SEGRETE DI VILLA ADRIANA - APRE AL PUBBLICO, DAL 22 MARZO, IL SERAPEO, UN COLOSSALE PADIGLIONE AD ESEDRA, FINORA INACCESSIBILE PER MOTIVI DI SICUREZZA, CHE RAPPRESENTAVA LA QUINTESSENZA DELLA DOLCE VITA IMPERIALE - IL DIRETTORE ANDREA BRUCIATI: "SE IL TEATRO MARITTIMO DI VILLA ADRIANA È LA ZONA INTIMA, RISERVATA, DELL'IMPERATORE, IL SERAPEO È IL CUORE DELLA MONDANITÀ, COME UN RISTORANTE STELLATO IN CUI…”

Laura Larcan per il Messaggero

 

serapeo villa adriana

Se Federico Fellini avesse dovuto raccontare il Serapeo di Villa Adriana a Tivoli, avrebbe allestito un grande banchetto davanti a Fontana di Trevi. Con Marcello Mastroianni nei panni di Adriano. Perché in fondo, questo monumento straordinario tra le icone della cittadella patrimonio Unesco, rappresenta la quintessenza della Dolce Vita imperiale. «Se il Teatro Marittimo di Villa Adriana è la zona privata, intima, riservata, dell' imperatore, il Serapeo è il cuore della mondanità», commenta Andrea Bruciati, direttore del complesso archeologico.

 

La suggestione è forte al cospetto di questo complesso monumentale concepito per magnificare i banchetti esclusivi dell' imperatore incorniciati da giochi d' acqua. Siamo nel cuore della villa-città di Adriano (II secolo d.C.), tra le acque placide del Canopo e la natura regina, che puntella il paesaggio di querce e ulivi secolari. Un gigante, il Serapeo, rimasto sempre inaccessibile per motivi di sicurezza, ma che ora aprirà al pubblico dal 22 marzo. Il Messaggero è entrato in anteprima in questo monumento plasmato dall' estro architettonico e dalla ricchezza decorativa.

 

serapeo villa adriana

Un padiglione colossale ad esedra che all' interno svela ora un labirinto di ambienti (persino la latrina imperiale di Adriano) che conducono alla ciclopica aula del triclinio di Adriano.Il percorso è da vertigine. Le impronte a terra, le tracce di intonaco e stucco, i fori sulle pareti, tutto testimonia la grandiosità di duemila anni fa passata per le razzie della spoliazione. La volta stellata è evocata dalle tracce di paste vitree di un profondo blu notte, sulle pareti sfilavano i marmi policromi arrivati da tutto l' impero, e le nicchie decorate con incrostazioni come fossero grotte naturali incorniciavano le statue. E l' acqua. Anima e cuore di tutto.

 

Dalla volta piovevano ad arte cascate, che riempivano piscine e alimentavano canali nascosti. Gli stessi canali che riemergevano nella zona del triclinio destinato agli ospiti illustri, visibile sulla facciata concava.

 

serapeo villa adriana

Gli schiavi vi attingevano per lavare i piedi dei convitati che si accomodavano sul letto curvilineo, mentre sulle grandi vasche centrali galleggiavano scenografici piatti a forma di navi carichi di ogni delizia gastronomica. L' acqua diventa simbolo ideale di una magnificenza estetica, ma anche di raffinata ingegneria idraulica che tutto nobilita e rende divino. «Entrare nel Serapeo significa fare un' esperienza di luce e suono - commenta Andrea Bruciati - l' acqua a profusione potenziava al massimo le capacità cromatiche e luministiche del Serapeo».

 

Ama fare collegamenti tra storia e attualità, Bruciati da buon storico dell' arte. «Il Serapeo rappresentava il ristorante stellato per eccellenza, il meglio assoluto dal punto di vista del panorama culinario, che doveva essere mostrato, esposto, vissuto come esperienza». La scena va immaginata: Adriano all' interno della sua aula stellata, avvicinabile solo dagli ospiti di rango superiore, mentre gli altri aristocratici prendevano posto a distanza lungo il Canopo.

 

Acqua, si diceva, e luce. «Il Serapeo diventa la rappresentazione simbolica dell' imperatore come essere divino, secondo i culti dell' antico Egitto, terra conosciuta da Adriano e che riverbera in tutto il complesso del Serapeo e del Canopo». Ed è proprio nelle acque del Nilo che Antinoo, il giovane bellissimo amato da Adriano, morì misteriosamente (130 d. C.). Ma sul Serapeo il mito di Antinoo aleggia solamente.

andrea bruciati

Probabilmente non vi mise mai piede, il ragazzo. Era già morto.

 

Il nuovo percorso di visita regala scenari inediti. Dalle scale originali del monumento, tra mosaici e intonaci, si conquista il Belvedere che domina dall' alto tutto il virtuosismo ingegneristico del monumento, con il sistema di canali alimentati dall' acquedotto.

 

La mise en scene del potere assoluto: «Nella storia un parallelo si può cogliere con la reggia di Versailles del Re Sole Luigi XIV», avverte Bruciati. Entrare nel labirinto di ambienti, cunicoli, sottoscala, è in fondo come entrare nelle stanze del dio. «Fino ad oggi, il Serapeo ha sempre mostrato la sua facciata, offrendo di sé un effetto bidimensionale - riflette Bruciati - ora si coglie tutta la profondità, la sua organicità e complessità». Marguerite Yourcenar sarebbe stata contenta, lei che ha restituito la vera levatura di Adriano, imperatore che più di tutti ha viaggiato e ampliato l' impero romano (pensiamo al Vallo di Adriano in Inghilterra) ma ha avuto una tale ammirazione per il mondo greco da mediare tutta la sua politica attraverso la cultura. E Villa Adriana è l' eco dei suoi viaggi.

villa adriana

 

VILLA ADRIANA 4VILLA ADRIANA 1VILLA ADRIANA TIVOLIVilla Adriana Tivoli VILLA ADRIANA 2

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO