balotelli

"SUPERBE MARIO" - ANCHE L’EQUIPE CELEBRA LA PRIMA DOPPIETTA DI BALOTELLI CON LA MAGLIA DEL NIZZA: “MA NON PARAGONATEMI A IBRA” - BALO HA 26 ANNI: DOPO AVER FLOPPATO IN ITALIA E IN INGHILTERRA, VUOI VEDERE CHE LA SUA DIMENSIONE E' UN CAMPIONATO MENO COMPETITIVO COME QUELLO FRANCESE?

Enrico Macioci per “la Repubblica”

 

BALOTELLIBALOTELLI

LA frase più acuta sul talento si trova a pag. 226 di Infinite Jest: “Il talento coincide con l’aspettativa che suscita, Jim, o sei alla sua altezza o quello ti sventola il fazzoletto e ti abbandona per sempre.” È un padre che inizia il figlio alla crudeltà del tennis; se sostituiamo al tennis il calcio, al nome Jim il nome Mario e al padre un buon allenatore, questa sarebbe un’ottima osservazione da rivolgere a Balotelli.

 

Il talento è un mistero e Balotelli ci è caduto dentro fin da ragazzino. Aveva diciassette anni quando, nel 2008, segnò alla Juventus un gol di essenziale splendore: ricevé palla a centro area, spalle alla porta, in un attimo fece leva sullo stopper avversario, si girò e scagliò la palla sotto l’incrocio. Il portiere rimase immobile (come pochi anni dopo il grande Neuer nella semifinale di Euro 2012 fra Italia e Germania, l’apice sportivo di Balotelli).

 

Chi ama il talento, e ancor più il talento precoce, non poté restare indifferente dinanzi alla scarna maturità di quel gol – un misto di leggerezza e potenza; e forse, nell’amarezza della sconfitta, qualche tifoso della Juve versò il balsamo dell’incanto. Quando un fiore sboccia poco importa di chi sia il giardino: la bellezza giova a tutti.

 

BALOTELLIBALOTELLI

Ma il talento è per l’appunto un mistero; più è grande più suscita aspettative; aspettative esterne – certo non semplici da gestire – e aspettative interne, subdole perché oscure. Scopriamo di essere molto bravi in qualcosa senza alcun merito né alcuna fatica, ma intuiamo che un prezzo deve esistere e che prima o poi lo pagheremo. Per esempio non smettendo mai di stupire. Non deludendo mai chi si aspetta da noi di non venire mai deluso.

 

 

Non mancando mai, insomma, di dimostrarci all’altezza di noi stessi. Ed ecco un altro problema: anche il tempo, al pari del talento, è un mistero. Ci scorre intorno e dentro levigando corpi e anime, cosicché non siamo mai i medesimi che eravamo o che saremo. Migliori o peggiori, identici mai.

 

BALOTELLIBALOTELLI

E più la base di partenza è buona, più è difficile migliorarla – uno dei perfetti paradossi del talento. “Mantenere le promesse”, come ogni frase fatta, racchiude in sé un nocciolo di verità; sottintende che, subito dopo l’ultimo orlo di luce della promessa, si spalanca l’abisso del fallimento.

 

Negli anni Balotelli si è man mano gettato via. La testa non ha sorretto fisico e tecnica. Se ne son dette e scritte al riguardo, ma nessuno sa il reale motivo dell’implosione; forse neppure lui. Tempo fa Roberto Baggio – che a diciott’anni si ruppe un crociato realizzando comunque una carriera fantastica – dichiarò di voler parlare a Balotelli. Potrebbe rivelarsi un bene. Baggio rappresenta l’esatto opposto di Balotelli, come giocatore e come uomo; e gli opposti creano talora bizzarre complementarità. L’equilibrio è una chimica di pensieri più che di cifre, gol, pesi o ripetute.

 

Non che Balotelli debba pregare Buddha – e nemmeno leggere Infinite Jest, dove il talento intona un’eterna, grottesca tragedia. Però deve capire con cristallina chiarezza chi era, chi è, chi vuol essere. Deve collocare il suo metro e novanta, i suoi ottantotto chili e i suoi piedi di raso in uno spazio concreto.

 

Ora questo spazio, sotto forma dell’ennesima chance, ha le dorate e un po’ fatue sembianze di Nizza, dove Balotelli ha cominciato segnando subito una doppietta al Monaco. Ha compiuto 26 anni.

 

Non sarà più Pelé e non è più l’adolescente magico cui appiopparono l’odioso soprannome di SuperMario (i nomi benedicono, i nomi maledicono). In attesa di nuovi sviluppi potremmo chiamarlo Jim, come il ragazzo di Wallace o come il Lord di Conrad, sempre in bilico fra peccato e redenzione. Il talento è un mistero, ed oscilla fra ciò che si può raggiungere e ciò che in effetti si raggiunge.

BALOTELLIBALOTELLI

 

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")