L’ARTE SULLA PELLE - LA STORIA DEI TATUAGGI IN UNA MOSTRA A PARIGI, DA QUANDO ERA UN’ARTE COMBATTUTA DALLA CRISTIANITA’ E DERISA AL CIRCO, MARCHIO DI DISCRIMINAZIONE E SCHIAVITU’, A QUANDO INCANTO’ MARINAI, REGINE E ARTISTI

da www.dailymail.co.uk

I tatuaggi fanno ormai parte della nostra quotidianità. Ma il fenomeno dell'inchiostro su corpo ha origini antiche. Appartiene da sempre alla cultura polinesiana ed è stato ritrovato anche sulle mummie egizie.

E' una storia lunga 5000 anni che ora diventa una mostra dal titolo "Tatoueurs, Tatoués", visitabile fino al 18 ottobre presso il "Musée du Quai Branly" di Parigi.

I primi tatuaggi risalgono agli uomini e alle donne del neolitico. In occidente conobbero però la popolarità intorno al 1800, quando gli esploratori cominciarono a raccontare i bellissimi disegni che avevano visto su persone di altre terre. La moda attecchì nell'alta società vittoriana, al punto che la stessa Regina Vittoria se ne fece uno: un pitone che lottava contro una tigre del Bengala.

Più spesso però erano marchi inflitti a chi stava ai margini, carcerati o schiavi. Così funzionava il "Codice nero" di Cobert, usato dai francesi su criminali, colonizzati e prostitute.

Nelle culture orientali, africane e del Pacifico, i tatuaggi erano invece parte importante delle cerimonie religiose. Intorno al 1830 in Nord America, le persone tatuate erano messe nel circo dei fenomeni, insieme alle donne barbute, ai lanciatori di coltelli e ai mangiafuoco. La Cristianità condannava i tatuaggi, sia nel Levitico che nel Nuovo Testamento, ma molti pellegrini del medioevo li portavano.

Intorno al 1700 i tatuaggi divennero simbolo di ribellione e del libero pensiero. Li vollero sia membri dell'esercito che artisti bohemien. I marinai si tatuavano le terre attraverso cui avevano viaggiato: la tartaruga indicava l'equatore, l'ancora la traversata dell'Atlantico, il dragone significava che avevano raggiunto l'Oriente.

Dopo gli anni Quaranta si registrò un declino. Tornarono in voga nei Settanta, sbandierati dal movimento femminista, diventarono simbolo di bellezza negli anni Ottanta, conquistarono il loro status nei Novanta.

 

 

 

Nomade siberiano dei Nenet In oriente i tatuaggi sono simbolo mistico e religioso I tatuaggi ripresi dalle femministe nei Settanta i tatuaggi furono popolari nel periodo vittoriano Locandina Folies Bergere

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…