tavecchio banana

TAVECCHIO SE NE DEVE ANDARE! - I CALCIATORI PRONTI ALLO SCONTRO FINALE CONTRO IL PRESIDENTE: SE LUNEDÌ LA FIGC DOVESSE CONFERMARE LA FIDUCIA, MOLTI GIOCATORI ITALIANI DI A E B SAREBBERO DISPOSTI AL SIT-IN DI UN MINUTO DOPO L’INIZIO DELLE PARTITE DEL WEEKEND 25-26 - IL PRESIDENTE AIC, TOMMASI: “PER ANDARE AVANTI SERVE AZZERARE I VERTICI”

tavecchio

1 - I CALCIATORI PRONTI AL SIT-IN CONTRO L'ATTUALE FEDERCALCIO?

Da http://www.corrieredellosport.it

 

Ci sono calciatori - italiani, ovviamente - che stanno pensando a un gesto di protesta simbolico molto forte e da mercoledì trasmettono la loro volontà, con sms o chiamate, ai membri del sindacato.

 

Quale gesto? Nel caso in cui lunedì prossimo l’attuale federazione dovesse confermarsi (ripeto: confermarsi) la fiducia molti professionisti di A e B si dicono disposti al sit-in un minuto dopo l’inizio delle partite del weekend 25-26 (qualcosa di simile a ciò che fecero i calciatori greci per i migranti).

 

In sostanza i calciatori non vogliono lasciare solo il loro presidente, Damiano Tommasi, che per più di un motivo ha richiesto - unico - lo scioglimento del consiglio federale e nuove elezioni. Il gesto, una straordinaria assunzione di responsabilità che farebbe il giro del mondo, sarebbe verosimilmente condiviso da migliaia di appassionati che spingono per il cambiamento e la ripartenza. Una ripartenza effettiva.

LOTITO TAVECCHIO

 

2 - L' INTERVISTA DAMIANO TOMMASI: «SCELTE INSPIEGABILI PER DEI DIRIGENTI FEDERALI»

Carlo Tarallo per “la Verità”

 

Damiano Tommasi, presidente dell' Associazione italiana calciatori, l'unica componente della Figc a chiedere le dimissioni di Carlo Tavecchio, non si rassegna alla prospettiva di un consiglio federale, quello di lunedì prossimo, con il finale già scritto: avanti come prima, facendo finta di nulla. «Per poter andare avanti serve azzerare i vertici federali. Vediamo se lunedì ci si riesce»

Damiano Tommasi

 

Che sensazioni ha in vista di lunedì?

«Non ho avuto nessun colloquio con i protagonisti del consiglio, tranne i nostri consiglieri. Se non cambiasse nulla, da una parte non sarei sorpreso ma dall' altra mi dispiacerebbe molto».

 

Avreste voluto un azzeramento immediato?

«Sì, bisognava azzerare tutto subito dopo la partita contro la Svezia. Già arrivare a lunedì prossimo per noi è assurdo. Riteniamo che l'azzeramento dei vertici federali sia il primo passo per costruire qualcosa di diverso e tornare ad avere soddisfazioni, anche sportive».

 

Come si spiega che, a parte voi calciatori, tutte le altre componenti siano schierate a difesa dello status quo?

«È un po' di tempo che faccio fatica a spiegarmi le cose che succedono in federazione.

A cominciare dal 6 marzo (lo scorso 6 marzo Tavecchio fu rieletto presidente Figc, battendo Andrea Abodi, ndr) a esser sinceri».

 

Proviamoci

RENZO ULIVIERI

«No, non me lo spiego. Sono comportamenti incomprensibili per dei dirigenti federali».

 

Quindi, tutti con Tavecchio tranne i calciatori?

«Vedremo lunedì. Di certo ieri (l'altroieri, ndr) nessuno si è sbilanciato. La speranza che abbiamo è che ci si convinca che occorre voltare pagina».

 

«La Verità» ha pubblicato molte inchieste su intrecci e affari in Figc, a partire dalle assicurazioni. Sono i soldi, gli affari, il motivo per il quale non si vuole cambiare?

«Non lo so. Noi abbiamo questa posizione, speriamo di non essere i soli, lunedì».

 

TAVECCHIO ABODI 1

E la posizione degli allenatori? Renzo Ulivieri difende Tavecchio a spada tratta e attacca Malagò duramente.

«Come il 6 marzo scorso: non me le spiego».

 

Non viene voglia di mollare tutto, vedendo che questo palazzo non cambierà mai?

«No, finora no. Quando uno è convinto delle proprie idee, va avanti. In questi giorni non riesco a staccarmi dal telefono. Messaggi, chiamate, tantissimi tra colleghi e tifosi mi danno forza, dicono d' andare avanti. Lunedì la federazione ha l' opportunità di voltare pagina, speriamo ci sia la volontà di farlo: si azzerano i vertici, si scrive un programma pluriennale e si riparte».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”