binaghi meloni sinner

IL TENNIS IN CHIARO? ARRIVA L’ENNESIMA PRESA PER I FONDELLI DEL GOVERNO NEI CONFRONTI DI BINAGHI E DEGLI APPASSIONATI - IL MINISTERO DELLE IMPRESE AGGIORNA L’ELENCO DELLE SFIDE SPORTIVE CHE NON POTRANNO ANDARE A PAGAMENTO PER LA “PARTICOLARE RILEVANZA SOCIALE”. CI SONO SEMIFINALI E FINALI DI SLAM E MASTERS 1000 CON GLI ITALIANI. MA DUE CLAUSOLE AIUTANO LE TELEVISIONI, LIBERE ANCHE DI SCEGLIERE LA DIFFERITA (LE MOSTRERANNO IN CHIARO, MAGARI TRE ORE DOPO) 

 

Aldo Fontanarosa per repubblica.it - Estratti

 

C’è tanto tennis e – potenzialmente – tanto Jannik Sinner tra gli eventi televisivi “di particolare rilevanza per la società” che le emittenti saranno obbligate a trasmettere in chiaro perché tutti possano seguirli.

binaghi meloni sinner

 

Il decreto del ministero delle Imprese – ora titolato a decidere sulla materia, sentito il Garante AgCom – porta in chiaro una bella fetta del tennis di vertice ogni volta che c’è di mezzo un italiano. Non più soltanto la Davis e gli Internazionali d’Italia, che già comparivano nelle vecchie liste.

 

Adesso il perimetro si allarga alle semifinali e finali dei tornei del Grande Slam con atleti italiani, alle semifinale e finali di Atp e Wta Finals, di Atp Masters 1000 e di Wta 1000, sempre se in lizza ci siano giocatori o giocatrici in maglia azzurra.

 

angelo binaghi

 Tradotto: ogni volta che Sinner – o chi verrà dopo di lui – arriva in fondo a un grande appuntamento, quel tennis diventa patrimonio collettivo, accessibile a tutti, al di là degli abbonamenti pay.

 

Se Sinner e gli altri si spingono fino alla semifinale o finale a Melbourne, Parigi, Wimbledon o New York, la partita non sarà più un rito per soli paganti.

Quando un azzurro tornerà alle ATP Finals o a un Masters 1000 da protagonista, l’Italia non dovrà limitarsi agli highlights del giorno dopo: avrà il diritto di vederlo, in chiaro, nei suoi momenti più alti.

Nel decreto restano centrali anche le competizioni a squadre, dalla Davis alla Billie Jean King Cup (ex Fed Cup).

 

andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 92

(...)

Sul piano tecnico, solo le partite della nazionale italiana ai Mondiali e agli Europei di calcio sono blindate in diretta integrale. Per tutti gli altri eventi la regola è più elastica: dovranno comunque essere offerti gratis, ma le emittenti potranno scegliere se trasmetterli in diretta o in differita, per intero o in forma parziale. Un compromesso che lascia qualche margine di manovra.

 

Altra clausola di garanzia. I nuovi eventi inclusi nell’elenco del ministero potranno essere proposti ancora a pagamento nel caso le emittenti ne abbiano comprati i diritti prima dell’entrata in vigore del decreto.

 

SE FOSSE STATA IN VIGORE NEL 2025…

Da https://tennismagazineitalia.it

Ecco la lista di partite offerte pay nel 2025 che, con la nuova legge, sarebbero state trasmesse in chiaro. Si tratta di undici match, tutti con protagonisti Jannik Sinner (7) e Lorenzo Musetti (4). Non fanno parte della lista i match di Jasmine Paolini nei WTA 1000 e quelli dello US Open, nonché le finali di Australian Open, Roland Garros e Wimbledon, poiché sono stati tutti trasmessi in chiaro tra SuperTennis, NOVE e TV8.

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

 

1) Sinner-Shelton: Semifinale Australian Open

2) Musetti-De Minaur: Semifinale Monte-Carlo

3) Musetti-Alcaraz: Finale Monte-Carlo

4) Musetti-Draper: Semifinale Madrid

5) Musetti-Alcaraz: Semifinale Roland Garros

6) Sinner-Djokovic: Semifinale Roland Garros

 

 

7) Sinner-Djokovic: Semifinale Wimbledon

8) Sinner-Atmane: Semifinale Cincinnati

9) Sinner-Alcaraz: Finale Cincinnati

10) Sinner-Zverev: Semifinale Parigi

11) Sinner-Auger-Aliassime: Finale Parigi

andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 93angelo binaghi foto mezzelani gmt 1187jannik sinner foto mezzelani gmt 2laila hasanovic e jannik sinner foto mezzelani gmt 76andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 91

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”