thomas ceccon

“HO SOFFERTO. AVEVO 16 ANNI E FACEVO FATICA A INTEGRARMI” – THOMAS CECCON, CAMPIONE DEL MONDO (CON RECORD) DEI 100 DORSO, TORNA A PARLARE DEL NONNISMO SUBITO I PRIMI TEMPI IN NAZIONALE: MA PERCHÉ NON TIRA FUORI I NOMI DEI COLLEGHI PIÙ GRANDI CHE LO BULLIZZAVANO? CI SARÀ IN MEZZO QUALCHE PEZZO GROSSO? – “DI CERTO NON PENSAVO DI ESSERE ACCOMODANTE SOLO PER FARE UN PIACERE A QUALCUNO. UN REGALO DOPO BUDAPEST? NON FANNO PER ME CELLULARI E VESTITI. NON SONO NEMMENO FIDANZATO, MI PIACEREBBE COMPRARE CASA, E INTANTO MI DILETTO CON GLI…” - VIDEO

 

Giorgio Coluccia per “il Giornale”

 

thomas ceccon 2

Il ritorno a casa del figliol prodigo è una festa che ormai va avanti da giorni. Alle piscine Leosport di Creazzo si è presentato lo stesso campione che anni prima era solo un ragazzino qualsiasi, leggermente in sovrappeso e alquanto iperattivo. Per la sua prima allenatrice, Anna Vallarsa, sarà sempre il «bocia».

 

Anche adesso che Thomas Ceccon, vicentino classe 2001 trapiantato a Verona, ha sfondato ai Mondiali di nuoto a Budapest vincendo l'oro nei 100 dorso e nella 4x100 mista, oltre al bronzo nella 4x100 stile libero, a cui si sommano due record del mondo e due primati italiani. La stella è sbocciata, il baffo resta uno dei tratti distintivi, ma dietro si cela un sorriso largo così e la voglia di spaccare il mondo.

 

thomas ceccon

Ceccon, a mente fredda sente di aver completato il salto in una nuova dimensione?

«A livello sportivo sì, a livello personale intendo restare quello che ero. Con i piedi per terra, la voglia di fare sacrifici e l'umiltà che non deve venire meno neanche quando tocchi l'apice. Ho iniziato a girare il mondo a sedici anni, soltanto io conosco la strada che ho fatto. Anzi io e miei genitori, papà Loris e mamma Gioia».

 

Quindi niente più bravate ed esuberanza?

alessandro miressi thomas ceccon nicholas martinenghi e federico burdisso

«Si cresce e si cambia, poi quando arrivi ad alti livelli ti rendi conto di cosa c'è in ballo. Da ragazzo prestavo meno attenzione a certi atteggiamenti, ascoltavo poco i consigli e qualche volta di troppo sono arrivato tardi agli allenamenti.

 

Facevo fatica a stare entro certi limiti, ma non mi sono mai lasciato trascinare dai vizi. Al primo posto ho sempre messo sudore e fatica perché vedevo quanti sacrifici facevano i miei genitori e quanto impegno ci metteva il mio tecnico Alberto Burlina».

 

Si farà un regalo speciale dopo i successi iridati?

thomas ceccon

«Non ci ho ancora pensato, adesso è il momento di pensare agli Europei di Roma. Però ci tengo a dire che non fanno per me cellulari all'ultimo grido o i vestiti firmati. Attualmente non sono nemmeno fidanzato, un giorno mi piacerebbe comprare casa e intanto mi diletto con gli investimenti sulla blockchain. Quel mondo mi attrae, il futuro passerà anche da lì».

 

Il nonnismo subito in Nazionale è una pagina archiviata?

«Ora non c'è più nulla di tutto questo, vedo un gruppo coeso e senza competizione interna nonostante siamo tutti ragazzi forti. Ho sofferto, ho fatto ancora più fatica a integrarmi e per fortuna appartiene ormai al passo».

thomas ceccon 3

 

Perché era stato preso di mira?

«Forse perché ero l'ultimo arrivato e anche molto giovane. Avevo 16 anni, qualcuno ne aveva almeno 15 di più. Non sono riuscito a inserirmi in quel gruppo e di certo non ho pensato di essere accomodante solo per fare un piacere a qualcuno».

 

Con il trasferimento a Verona ha pensato di ricalcare le orme di Federica Pellegrini?

«Vorrei confrontarmi con lei, l'ho vista intere giornate sbattersi in vasca senza patire la sofferenza. Una campionessa incredibile. Il giorno del mio arrivo a Verona lo ricordo ancora, lì avevo capito che stavo cominciando a diventare grande e il futuro sarebbe stato tutto nelle mie mani. Direi proprio un bel bagno di consapevolezza».

 

FEDERICA PELLEGRINI 1

Il tecnico Alberto Burlina è stato un po' anche il suo angelo custode?

«Ha una pazienza infinita, l'ho fatto invecchiare in anticipo. Quando andava male ascoltavo solo i suoi consigli, soltanto lui riusciva a rimettermi in carreggiata. E io in poco tempo tiravo fuori le mie armi migliori, magari mettendoci un pizzico di esuberanza per allontanare ansie e paure».

 

La smorfia dopo il trionfo dei 100 dorso da dove salta fuori?

«Ai grandi tempi in allenamento ho sempre risposto al mio allenatore di controllare il cronometro, nel caso in cui si fosse rotto. Sono uscito dall'acqua, ho visto il tempo e mi sono davvero impressionato».

thomas ceccon 4

 

Ha già messo nel mirino un nuovo grande traguardo per gli Europei di Roma?

«Vediamo, dipende tutto dal mio fisico. Ho recuperato dagli sforzi di Budapest, mi sento bene, ma tenere uno stato di forma così brillante per tanto tempo è praticamente impossibile. Parteciperò da primatista del mondo, non sono uno che si nasconde.

Anzi, le nuove sfide mi caricano».

 

Parate, interviste e televisioni. La notorietà inizia già a pesare?

thomas ceccon 1

«Non ero abituato, questo lo ammetto. Già a Budapest dopo aver parlato con i giornalisti di tutto il mondo mi sono sentito prosciugato. Ero esausto, gli appuntamenti con i media dopo una gara fanno crescere esponenzialmente stanchezza e stress da competizione».

 

Taglierà i baffi solo in caso di medaglia olimpica?

«Non credo che una cosa comprometta l'altra (ride; ndr). I baffi non voglio tagliarli e innegabilmente la medaglia a Parigi ho già cominciato a sognarla».

thomas ceccon 7THOMAS CECCONTHOMAS CECCONTHOMAS CECCONthomas cecconthomas ceccon 6thomas ceccon 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO