michael johnson

“VOGLIO I MIGLIORI, I PIÙ VELOCI, IL MEGLIO DEL MEGLIO” - MICHAEL JOHNSON, EX DETENTORE DEL RECORD DEL MONDO SU 200 E 400 METRI, LANCIA IL SUO "GRAND SLAM TRACK", UN CIRCUITO ALTERNATIVO SOLO PER LE STAR DELL'ATLETICA. TRE GIORNI DI GARE, MONTEPREMI DA 12,6 MILIONI DI DOLLARI: "NON VOGLIO FARE CONCORRENZA ALLE MANIFESTAZIONI DI 'WORLD ATHLETICS' E NEMMENO PRENDERE IL POSTO DEL PRESIDENTE SEBASTIAN COE MA LUI FA PARTE DEL GOVERNO INTERNAZIONALE DELL’ATLETICA E RISPONDE A DELLE REGOLE, IO INVECE SONO UN MANAGER" – PS. MICHAEL JOHNSON PENSA SEMPRE CHE L’ATLETICA SENZA DOPING SIA UNA UTOPIA?

Emanuela Audisio per “la Repubblica” - Estratti

 

L’uomo dalle scarpette d’oro ora vuol far correre gli altri.

michael johnson

Michael Johnson, 57 anni, ex sprinter, detentore del primato del mondo per 12 anni sui 200 metri e per 17 sui 400, quattro titoli olimpici e otto iridati, lancia il suo Grand Slam Track. Un circuito alternativo.

 

Si presenta in video conferenza con barbetta bianca curata, T-shirt nera con logo della sua creatura (Gst), due orologi al polso. E non fa che ripetere: voglio i migliori, i più veloci, il meglio del meglio.

 

Michael, sta per partire il suo Grand Slam Track: “Only the Fastest” 

 

«Il 4 aprile si corre a Kingston, in Giamaica, il primo dei quattro meeting, seguiranno Miami, Philadelphia, Los Angeles. 48 racers , uomini e donne, provenienti da 17 paesi, più altri challengers, tre giorni di gare, montepremi da 12,6 milioni di dollari, 100 mila per chi vince, 10 mila per l’ultimo. Solo gare su pista: sprint brevi e lunghi, ostacoli alti e bassi, media e lunga distanza.

 

In ogni categoria gli atleti doppieranno le prove, tipo 100-200 metri. Non sono pazzo, abbiamo ascoltato i tifosi, soprattutto quelli giovani: non vogliono più perdere tempo con qualifiche ed eliminatorie, aspettare due o quattro anni per sapere chi sia il più veloce.

michael johnson

Vogliono sfide, scontri diretti, rivincite. L’élite che dà spettacolo, senza tanti inutili intermezzi.

Vogliono vedere le star in azione, non i comprimari».

 

Un’atletica fatta solo di highlights, tanta pista, niente concorsi.

«Mi chiedete: lo svedese Mondo Duplantis, re dell’asta, non merita un palcoscenico? Certo che sì, è un magnifico performer, ogni volta sale di un centimetro, ma io non posso pensare a tutta l’atletica, mi concentro su quella che ha più mercato, sul core business , sulla pista. E sui suoi protagonisti che meritano di essere ricompensati. 

 

(...)

 

Questa SuperLega rischia di avere pochi europei e non tutti gli americani. C’è la primatista mondiale Sydney McLaughlin-Levrone, manca Noah Lyles.

michael johnson

«È solo l’inizio, stiamo cercando di svilupparci, è un primo passo, i nostri investitori, Winner Alliance, sono solidi. Se troveremo delle tappe europee convenienti ci sposteremo, non ho preclusioni.

 

Non voglio fare concorrenza alle manifestazioni di World Athletics e nemmeno prendere il posto del presidente Sebastian Coe che sta lavorando benissimo, ma lui fa parte del governo internazionale dell’atletica e risponde a delle regole, io invece sono un manager, un amministratore delegato che vuole vendere meglio le corse di atletica. Mancano dei nomi? Non ci servono, abbiamo i migliori».

 

Se lei corresse ancora, chi vorrebbe sfidare tra Bolt e Lyles?

michael johnson

«Non è che ai miei tempi la concorrenza mancasse, non c’era solo Carl Lewis ad andare veloce, ma appunto vedete che anche voi mi chiedete di sfide tra epoche diverse.

 

Nel tennis ci sono gli eroi del Grande Slam che hanno grande visibilità e copertine, l’atletica è lo sport più praticato al mondo, quello più universale, si salva da sola, non ha bisogno di me, ma forse posso aiutare i suoi atleti a guadagnare quello che meritano.

 

Spesso sento dire: quel campione non è brillante, non ha personalità. Beh, diamo loro un modo per mettersi in luce, per affermarsi, senza dover aspettare quattro anni. Anche l’atletica può essere un ring dove ci si combatte per correre più veloci. E un ko che si subisce oggi può essere vendicato domani».

 

Concentrarsi sullo scontro, in genere, non porta a migliorare il cronometro.

«A me non interessano i record del mondo, preferisco vendere un altro show, quello dell’agonismo. Nel nostro circuito non ci saranno lepri, né segnali luminosi che indicano il primato da battere, solo sana concorrenza. Ognuno potrà correre con le scarpe, con le maglie e con gli sponsor che vuole. Se oggi nelle gare sono aumentati i record è perché non essendoci mai tutti i migliori l’atleta si concentra sul cronometro. Meglio invece un Fight Club, però su pista».

michael johnson 4michael johnson 3michael johnson 2michael johnson 1michael johnson 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....