alex zanardi lausitzring formula cart incidente

L’ALTRO INCIDENTE DI ZANARDI – ERA IL 15 SETTEMBRE DEL 2001, ALEX GAREGGIAVA AL CIRCUITO DI LAUSITZRING, IN GERMANIA, NELLA CATEGORIA CART – A TREDICI GIRI DALLA FINE PERDE IL CONTROLLO E ARRIVANO DUE AUTO. UNA RIESCE A EVITARLO, L’ALTRA LO COLPISCE IN PIENO – ARRIVA IN OSPEDALE CON UN LITRO DI SANGUE IN CORPO E SENZA ENTRAMBE LE GAMBE. I MEDICI DISSERO CHE LA PROBABILITÀ DI SOPRAVVIVENZA ERA VICINA ALLO ZERO. E INVECE.. - VIDEO

 

Claudio Arrigoni per www.corriere.it

 

alex zanardi incidente sul circuito di lausitzring nel 2001

Quel giorno è rimasto nella memoria collettiva di tutti. Sliding doors come a volte capitano, ma così certo a pochi. Perché in pochi secondi Alex Zanardi rimase con un solo litro di sangue in corpo e senza entrambe le gambe, maciullate e tagliate. Le speranze dei medici erano molto vicine allo zero. «Mi hanno studiato anche alla Nasa»: Alex quando lo ricorda ci scherza su. Ma era vero.

 

Era il 15 settembre del 2001. Il circuito quello del Lausitzring, in Germania. Alex aveva ripreso a guidare quell’anno nella categoria CART, negli Stati Uniti, dove aveva già corso tra il 1996 e il 1998 (vincendo per due volte il titolo, nel ‘97 e nel ‘98).

 

alex zanardi morris nunn

Era poi tornato in Formula 1: ma l’esperienza con la Williams gli aveva lasciato diverse delusioni, più per mezzi non all’altezza che per demeriti suoi. Così si era preso qualche tempo per fermarsi e riflettere. Ma non riusciva a stare lontano dalle auto. Così aveva deciso di tornare nel campionato americano, nel 2001. Con una scuderia nuova, quella di Mo Nunn. Inesperta, ma motivata.

 

alex zanardi incidente sul circuito di lausitzring nel 2001 6

Quel giorno di metà settembre il tempo non era dei migliori. Quattro giorni prima c’era stato l’attacco terroristico alle Torri Gemelle, ma gli organizzatori non fermarono la corsa, come era avvenuto in altre manifestazioni. Vollero che fosse un «American Memorial», come denominarono la gara.

 

alex zanardi honda reynard mo nunn.

Le qualifiche vennero cancellate per la pioggia e si partì nell’ordine di classifica di quel Mondiale, dove Alex non era messo benissimo e quindi prese lo start dalla ventiduesima posizione. Come sempre, questo non lo fermò: una rimonta straordinaria, fino alla testa della gara.

 

alex zanardi

Mancavano tredici giri al termine. Alex si ferma per l’ultima sosta. Sta uscendo dai box, perde il controllo della vettura, probabilmente per le condizioni della pista, dove pare ci fosse olio mischiato ad acqua. Stavano arrivando due auto. Quella di Patrick Carpentier riuscì ad evitarlo, ma non ce la fece Alex Tagliani. Un impatto tremendo contro la parte frontale della Reynard Honda di Zanardi.

 

Gambe subito amputate, sangue che colava. L’intervento di Steve Olvey, responsabile medico della Cart, lo bloccò, chiudendo le arterie femorali. Alex fu portato in elicottero all’ospedale di Berlino. Quattro giorni di coma farmacologico, sei settimane di ricovero e quindici operazioni.

 

alex zanardi incidente sul circuito di lausitzring nel 2001 2

Si svegliò e trovò accanto la moglie Daniela, sempre al suo fianco ovunque gareggiasse. Fu lei a dirgli subito la verità sulle sue condizioni. Alex le chiese se fosse ancora in pericolo di vita. «No», rispose lei. Lui la guardò con l’amore di sempre: «Allora affronteremo tutto questo». Lo fecero nel migliore dei modi, tanto che poi Alex, quando ricorda quel momento, lo definisce «la più grande opportunità della mia vita».

alex zanardi incidente sul circuito di lausitzring nel 2001 5daniela la moglie di alex zanardi all'ospedale di sienazanardi 2incidente di alex zanardi in val d'orcia 5incidente di alex zanardi in val d'orcia 1zanardi 4incidente di alex zanardi in val d'orciazanardi 3ENRICO FABIANELLI ALEX ZANARDI DANIELE BENNATIalex zanardi 1alex zanardi mo nunnricostruzione incidente alex zanardialex zanardi incidente sul circuito di lausitzring nel 2001 4alex zanardi incidente sul circuito di lausitzring nel 2001 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....