zverev si infortuna 5

ZVEREV FA CRAC, IN FINALE CI VA NADAL - NELLA SEMIFINALE DEL ROLAND GARROS IL TENNISTA TEDESCO DI ORIGINI RUSSE, NUMERO 3 AL MONDO, SI INFORTUNA SUL RISULTATO DI 7-6(8), 6-6: URLA E LACRIME DOPO UN DOLORE ALLA CAVIGLIA - LO SPAGNOLO VOLA COSÌ ALL'ULTIMO ATTO PER CONQUISTARE IL 14ESIMO TITOLO A PARIGI, NEL GIORNO DEL SUO 36ESIMO COMPLEANNO… - VIDEO

Gaia Piccardi per www.corriere.it

 

zverev si infortuna 6

Ore 18:18 - Zverev rientra in campo in stampelle

Il tedesco abbraccia Nadal e saluta l’arbitro. Ovazione del Philippe Cartier. Sul 7-6 Nadal e 6-6 nel secondo set, è costretto al ritiro. E Nadal è in finale per la 14ª volta, con 13 successi sulla terra rossa del Roland Garros in carniere.

 

Ore 18:10 - Via in sedia a rotelle

Recuperando una palla sulla destra, Zverev è caduto al suolo e si è accasciato. La caviglia destra si è subito gonfiata mentre il tedesco è scoppiato in lacrime, urlando. Portato via con la sedia a rotelle, ricorre a un medical time-out che, probabilmente, si trasformerà in ritiro. In una partita bellissima e combattutissima.

 

zverev si infortuna 5

Ore 18:02 - infortunio Zverev

Nadal serve, di nuovo, per rimanere nel set, e finora e sue prime sono state efficaci solo al 56%. Scoccano, intanto, le 3 ore di gioco. Il maiorchino vola avanti sul 40-15 grazie a due generosi regali di Zverev, che manda prima lungo e poi in corridoio, il suo dritto. Va meglio a rete, ma improvvisamente si storce una caviglia e cade a terra urlando dal dolore.

 

Ore 17:59 - 5-6

Accelerazione mostruosa di Nadal dopo uno scambio prolungato e, sul servizio del tedesco, si porta avanti 30-0. Sascha rinviene, però, questa volta pareggiando con uno smash correttamente indirizzato. Poi un rovescio vincente proietta l’oro olimpico in vantaggio, e chiude il gioco tenendo il servizio.

 

Ore 17:55 - 5-5, Nadal tiene il servizio!

zverev si infortuna 4

Nadal serve a caccia della parità, ma anche per rimanere nel set. Ha perso gli ultimi quattro turni di servizio. Arriva anche il suo primo doppio fallo dell’incontro, e si ritrova a inseguire di due 15. Rimonta, gentile concessione del n. 3 del mondo, e dopo un altro smash svirgolato e spedito lungo dal tedesco, torna in vantaggio. E, stavolta, lo tiene alla grande.

 

Ore 17:44 - 4-5 controbreak Nadal

Zverev, nervoso, impreca dopo il primo 15 perso con un doppio fallo e viene richiamato dal giudice di sedia. Ma assicura di non avere offeso nessuno. In ogni caso, recupera e si porta in vantaggio, ma commette un altro doppio fallo, il terzo nel set e settimo in partita. Poi sbaglia un rovescio ed è di nuovo palla break. Che arriva con l’ennesimo doppio fallo su una palla lentissima. Anziché chiudere il set, tre doppi falli e controbreak

 

zverev si infortuna 3

Ore 17:42 - 3-5 break Zverev

Superate le due ore e mezza di gioco. Nadal forza una pausa per reinserire il gommino antivibrazione nella racchetta, poi sbaglia in modo clamoroso uno smash e arriva l’ennesima palla break sul 30-40. E perde il servizio per la quarta volta di fila. Zverev va a servire per il set.

 

Ore 17:31 - 3-4 controbreak Nadal

Dopo tre servizi consecutivi persi, Nadal non appare preoccupato e si inventa un 15 variando angolo e velocità. E dove non arriva, riceve i «regali» di Zverev che sbaglia un dritto. Poi su un tentativo di smash «in rovesciata» che rimane in rete, ha addirittura una palla del controbreak. Che con il quinto doppio fallo del tedesco, arriva. Sette game, sei break.

 

Ore 17:21 - 2-4 Break Zverev

Nadal serve e va sul 30-0 con una giocata incrociata scendendo a rete. Si affida al serve & volley, poi con una smorzata va sul 40-15 ma con due errori sotto rete riporta l’avversario in parità. Poi Zverev con un’accelerazione si procura — ormai non è una novità — l’ennesima palla break del set. Che Nadal annulla accelerando lo scambio. Il n. 3 del mondo allora attende, rallenta il gioco e se ne procura un’altra che converte.

 

Ore 17:17 - 2-3

zverev si infortuna 2

Il quarto ace di Zverev gli offre lo sprint per scattare avanti di due lunghezze, ma Nadal lo prende in contropiede e trova il nuovo pareggio, poi con un dritto lungo del tedesco addirittura una palla break. Zverev con un colpo incrociato splendido riacquista la parità e, questa volta, grazie anche a un ace, tiene il servizio.

 

Ore 17:10 - 2-2 controbreak Zverev

Il quarto game inizia dopo due ore di gioco. Serve Nadal con palle nuove e, sugli scambi prolungati, sembra accusarle troppo. Due errori con il dritto offrono due palle break a Zverev, il terzo gli regala il game.

 

zverev si infortuna 1

Ore 16:57 - 2-1 break Nadal

Nel terzo game, dopo essere stato avanti per 30-0, Nadal conquista l’ennesima palla break ma non riesce a sfruttarla. Zverev pasticcia però a rete e gliene regala un’altra, chiudendo poi uno scambio asfissiante con la palla in corridoio. tre game, tre break nel secondo set.

 

Ore 16:55 - 1-1 controbreak Zverev

Dopo 8 punti consecutivi di Nadal tra primo e secondo set, con il tedesco che pare quasi uscito dal campo, il primo 15 di Zverev è su una discesa a rete cui il maiorchino risponde in corridoio. Due palle out dello spagnolo, poi, portano il game sul 40 pari, e un altro errore vale il vantaggio per l’amburghese, che scendendo a rete conquista poi il controbreak.

 

Ore 16:44 - 1-0 Break Nadal

rafa nadal

Il set si apre con un demoralizzato Zverev al servizio e Nadal approfitta del momento per portarsi avanti 40-0 e chiudere alla prima occasione. Quasi a ogni colpo del maiorchino, il Philippe-Chatrier esplode.

 

Ore 16:35 - 7-6 (8) il primo set

Al tiebreak Nadal perde tutti e due i suoi punti sul secondo turno di battuta, e Zverev ne approfitta per scappare avanti addirittura sul 2-6. Rafa cancella tutti e 4 i set point, due in break di cui uno con un recupero spettacolare, poi passa in vantaggio con un gran dritto e arriva al suo quarto set point di questa gara. Che perde dopo uno scambio prolungato, però. Nemmeno il quinto è quello buono, il sesto però sì. Dopo più di un’ora e mezza, il set ha un padrone.

 

nadal e zverev 3

Ore 16:15 - 6-6

Zverev serve per rimanere nel set e affonda i colpi, trovando anche il suo terzo ace per scappare avanti 40-0. Poi arriva anche il quarto doppio fallo, ma con l’aiuto del nastro conquista il game.

 

Ore 16:06 - 6-5

Superata l’ora di gioco. Nell’11° game della partita, più breve del precedente durato un quarto d’ora, il tedesco scappa sul 30 pari, ma Nadal rimonta. Poi un gran rovescio di Zverev gli vale la nuova palla break che il maiorchino annulla con una bella serve & volley. Stesso andamento, subito dopo, sulla seconda, poi due palle in rete di Sascha regalano il game allo spagnolo.

 

Ore 16:02 - 5-5

nadal e zverev 2

Oltre 13 minuti per il decimo game. Zverev cancella tre set point grazie al servizio e sopravvive a un game mortifero, con alcuni errori clamorosi tra volée e dritto. Nadal ora non sbaglia più una palla.

 

Ore 15:46 - 5-4 Nadal

Sorpasso Nadal nel primo set. Lo spagnolo tiene a 30 la battuta, servendo un ace sul 30-30.

 

Ore 15:41 - 4-4 Break di Nadal

Primo game complicato per Zverev, che combina un paio di disastri col dritto e regala il break a Nadal. Lo spagnolo si riporta in parità sul 4-4.

 

nadal e zverev 1

Ore 15:35 - 3-4 Zverev

Buon game di servizio anche per Nadal. Tiene a zero la battuta, resta in scia. Al momento la differenza la fa il primo game della partita.

 

Ore 15:29 - 2-4 Zverev

Zverev sta giocando benissimo. Ha già messo a segno 10 vincenti, alcuni spettacolari con il rovescio. Tiene a zero la battuta, sale 4-2 in pochi minuti.

 

Ore 15:26 - 2-3 Zverev

Sembra in crescita Nadal, che pure si muove ancora un po’ a fatica. Tiene a 15 la battuta e accorcia le distanze, è sotto 2-3 nel primo set.

 

Ore 15:23 - 1-3 Zverev

Zverev sale ancora 40-0, perde due punti con due errori gratuiti, poi chiude il game con un servizio vincente. Sale 3-1 nel primo set.

 

Ore 15:16 - 1-2 Zverev

alexander zverev foto mezzelani gmt039

Muove il punteggio Nadal, che tiene il servizio e accorcia le distanze nel primo set. Zverev può gestire un break di vantaggio.

 

Ore 15:15 - 0-2 Zverev

Zverev sale subito 40-0, perde due punti ma poi chiude il game con un dritto incrociato. Break confermato, è avanti 2-0.

 

Ore 15:08 - 0-1 Break di Zverev

Subito un break per Zverev. Nadal perde quattro punti consecutivi, l’ultimo con un rovescio lungo. Il tedesco avanti, 1-0 e servizio.

 

Ore 15:05 - Partiti

La partita è appena iniziata. Nadal al servizio.

 

alexander zverev foto mezzelani gmt034

Ore 15:02 - SI gioca con il tetto chiuso

La partita era in programma alle 14.45 ma la pioggia ha costretto gli organizzatori a chiudere il tetto dello Chatrier, ritardando quindi l’inizio della sfida tra Nadal e Zverev. Si giocherà dunque al chiuso.

 

Ore 14:58 - Verso il 14esimo titolo

Rafa Nadal a caccia dell’ennesima finale al Roland Garros. Dopo aver battuto Djokovic ai quarti, lo spagnolo sfida Alex Zverev, testa di serie numero 3, capace di superare al turno precedente il lanciatissimo Alcaraz, per prendersi un posto in finale. Viva per Rafa la corsa al titolo numero 14 a Parigi. Nell’altra semifinale, non prima delle 17.30, si sfidano Marin Cilic e Casper Ruud.

 

Ore 14:55 - I precedenti

alexander zverev foto mezzelani gmt037

Nadal e Zverev si sono affrontati 9 volte in carriera. Rafa ha vinto sei di queste sfide , il tedesco le restanti tre. L’ultima partita, giocata a Roma lo scorso anno, ha visto Nadal imporsi in due set (6-3, 6-4). Subito prima però tre successi di fila per Zverev, tra Atp Finals, Parigi Bercy e Madrid.

 

Ore 14:54 - Dove vederla

Nadal-Zverev, prima semifinale del singolare maschile del Roland Garros, sarà visibile in diretta su Eurosport e in streaming su Discovery+, Dazn, Eurosport player e Skygo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....