iga swiatek si allena con il nastro adesivo sulla bocca

‘STO DOPING INIZIA A DIVENTARE UNA BARZELLETTA: LA TENNISTA POLACCA IGA SWIATEK, NUMERO DUE AL MONDO, È RISULTATA POSITIVA PER UN FARMACO A BASE DI MELATONINA, CHE SERVE A CONTRASTARE IL JET LEG – LA MEDICINA, VENDUTA IN POLONIA, CONTERREBBE LA TRIMETAZIDINA, SOSTANZA VIETATA DALL’AGENZIA INTERNAZIONALE PER L’INTEGRITÀ DEL TENNIS, LA STESSA CHE AVEVA MESSO SOTTO ESAME (PER POI SCAGIONARLO) JANNIK SINNER – SWIATEK È STATA SOSPESA PER UN MESE E HA SALTATO TRE TORNEI TRA SETTEMBRE E OTTOBRE – IL VIDEO SUI SOCIAL: “HO VISSUTO LA PEGGIOR ESPERIENZA DELLA MIA VITA”

Da www.ansa.it

 

iga swiatek

La vita da tennista, tra aeroporti e hotel, con la valigia in mano quasi più della racchetta, ha fatto lo sgambetto a Iga Swiatek, n.2 del ranking mondiale, risultata positiva ad un controllo antidoping per aver usato una sostanza venduta in Polonia per contrastare l'effetto jet lag.

 

L'ex n.1 mondiale è stata così squalificata per un mese dall'Agenzia internazionale per l'integrità del tennis (Itia), lo stesso organismo che aveva messo sotto esame lo scorso marzo Jannik Sinner, per poi scagionarlo, per il caso clostebol, una vicenda del tutto diversa (non ci fu assunzione di farmaci, ma una contaminazione indiretta di una pomata usata da un componente del suo team).

 

L'azzurro ha visto poi impugnare la decisione favorevole dall'Agenzia mondiale antidoping (Wada) ed è in attesa della pronuncia del Tribunale arbitrale internazionale (Tas), che potrebbe decidere anche una sua squalifica, eventualità che potrebbe affrontare anche la stessa polacca.

 

iga swiatek si allena con il nastro adesivo sulla bocca 1

A rendere nota la vicenda Swiatek è stata la stessa Itia, spiegando che la polacca ha accettato la squalifica di un mese "per positività alla trimetazidina in occasione di un controllo al di fuori delle competizioni effettuato ad agosto 2024".

 

L'agenzia ha ritenuto credibile la tesi difensiva, secondo cui la positività è derivata dalla contaminazione di un farmaco a base di melatonina, venduto in Polonia senza prescrizione medica. La sua violazione, quindi, non è stata ritenuta intenzionale, "col grado di colpa della giocatrice valutata più basso dello spettro".

 

In un video sui social, Swiatek ha confessato di aver vissuto "la peggior esperienza della vita, dopo l'unico test antidoping positivo nella mia carriera. Il livello incredibilmente basso di una sostanza proibita ha messo in discussione tutto ciò per cui ho lavorato. E' stato uno stress tremendo per me e il mio team. Ora tutto è stato spiegato con cura, e posso tornare a ciò che amo di più".

 

iga swiatek

L'Itia ha fatto anche sapere che Swiatek è stata già sospesa in via provvisoria tra il 22 settembre e il 4 ottobre scorsi, periodo nel quale ha saltato tre tornei, il Wta 500 di Seul e i Wta 1000 Pechino e Wuhan. Tali giorni fanno parte della sanzione, che dunque va considerata parzialmente già scontata. Le restano solo altri otto giorni di squalifica, che terminerà il 4 dicembre. Swiatek ha anche accettato di perdere il premio in denaro vinto a Cincinnati, torneo immediatamente successivo al controllo.

 

Quanto al fatto che la vicenda sia stata resa pubblica solo oggi, Itia ha specificato che questo è avvenuto "in conformità col suo regolamento", poichè la tennista aveva presentato ricorso contro la sospensione provvisoria entro il termine e ne ha ottenuto la revoca. Anche per Sinner accadde lo stesso, ma nel suo caso non ci fu nessuna sospensione, ma furono squalificati i risultati, il montepremi e i punti di classifica del Masters 1000 di Indian Wells dove il giocatore risultò positivo in gara.

iga swiatek foto mezzelani gmt137swiatek vince il torneo foto mezzelani gmt189iga swiatek

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”