dan friedkin

E ORA COSA SUCCEDE ALLA ROMA? DAN FRIEDKIN, PROPRIETARIO DEL CLUB GIALLOROSSO, ACQUISTA L'EVERTON (CHE L’ANNO PROSSIMO SI TRASFERIRÀ IN UN NUOVO STADIO DA 53.000 POSTI). SI PARLA DI UN PIANO DI INVESTIMENTO DA 600 MILIONI DI EURO. QUESTO SIGNIFICA UN DISIMPEGNO DALLA ROMA? PER SOSTITUIRE L’AD LINA SOULOUKOU FRIEDKIN SI SAREBBE AFFIDATO A EGON ZHENDER, UNA SOCIETÀ SPECIALIZZATA NELLA RICERCA DI ALTI DIRIGENTI - ADRIANO PANATTA TUONA CONTRO GLI AMERICANI: “PERSONE CHE CON ROMA C’ENTRANO POCO. L’ESONERO DI DE ROSSI È STATO DISGUSTOSO”

dan friedkin

E adesso cosa succede alla Roma? È la domanda che si fanno i tifosi giallorossi dopo che oggi, 23 settembre, intorno alle 15, il gruppo Friedkin ha annunciato di avere un accordo per acquistare l’Everton.
 
Everton ai Friedkin, il comunicato integrale Queste le parole del comunicato con cui i Friedkin hanno annunciato l’accordo: “Blue Heaven Holdings e The Friedkin Group confermano di aver raggiunto un accordo sui termini della vendita della partecipazione di maggioranza di Blue Heaven Holdings nell'Everton Football Club.
 
La transazione è soggetta all'approvazione normativa, anche da parte della Premier League, della Football Association e della Financial Conduct Authority. Un portavoce di The Friedkin Group ha detto: "Siamo lieti di aver raggiunto un accordo per diventare custodi di questa iconica squadra di calcio. Ci concentriamo sull'assicurare le approvazioni necessarie per completare la transazione. Non vediamo l'ora di fornire stabilità al club e condividere la nostra visione per il suo futuro, incluso il completamento del nuovo stadio Everton a Bramley-Moore Dock".
 
Parole che richiamano alla mente quelle utilizzate spesso dai Friedkin in merito alla Roma, soprattutto quando si parla di essere “custodi”. I Friedkin comprano l’Everton, 

FRIEDKIN

 
Adesso, però, tutti si chiedono cosa succederà alla Roma. La proprietà ha sempre assicurato stabilità e ufficiosamente ha fatto sapere che l’eventuale acquisto dell’Everton non avrebbe pregiudicato l’impegno con la Roma ma sarà davvero così? Considerando quanto successo nell’ultima settimana (esonero di De Rossi, dimissioni della Ceo Souloukou) l’ansia dei romanisti è comprensibile.

 

FRIEDKIN

Da corrieredellosport.it

I Friedkin, proprietari della Roma, sarebbero nuovamente vicini all'acquisto dell'Everton. Secondo quanto riportato da Bloomberg, l'accordo tra il gruppo texano e la società inglese, sarebbe in fase avanzata.

 

A luglio scorso l'Everton annunciò che "dopo un periodo di estenuanti trattative", il Gruppo Friedkin non sarebbe stato proprietario del club. A distanza di due mesi, la famiglia Friedkin sarebbe tornata alla carica: il gruppo texano, che oltre alla Roma gestisce anche il Cannes, potrebbe diventare proprietario anche del club inglese di Liverpool.

 

 

DAN FRIEDKIN

All'Everton si era fortemente interessato anche il magnate americano John Textor, che fa parte del gruppo azionario del Crystal Palace: ma il regolamento vieta ad un proprietario di possedere azioni in più società di Premier. I Friedkin, secondo la stampa specializzata statunitense, sarebbero pronti a tornare alla carica.

 

PANATTA VS FRIEDKIN

Da corrieredellosport.it

 

"Non mi aspettavo l'esonero di Daniele De Rossi, lo trovo disgustoso". Adriano Panatta tuona contro la Roma per il trattamento riservato all'ex tecnico. Panatta si schiera dalla parte di Daniele De Rossi: "E' un figlio della Roma, un ragazzo straordinario, ed è stato esonerato dopo 4 giornate in mezzora da persone che con Roma c'entrano poco", ha detto ai microfoni della Domenica Sportiva.

 

"I presidenti o l'ex ad non sanno dove è Ponte Sisto, ho trovato tutto ingiusto e di cattivo gusto - continua Panatta -, ne hanno tutto il diritto, sono i padroni, io conoscevo Viola e Sensi, avevano dei difetti per carità, ma un amore per Roma incredibile, queste persone guardano solo i loro interessi e fanno disamorare della squadra. Ho trovato questo gesto maleducato, senza rispetto".

friedkindan ryan friedkindan friedkin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”