1. TUTTA ROMA, SI FA PRIMA A DIRE CHI MANCAVA, HA SALUTATO IL “MARITO DI CARLA FENDI” 2. CANDIDO SPERONI AVEVA SEMPRE INDOSSATO CON IRONIA L’IDENTITÀ DEL “MARITO DI”: “NON MI HA MAI DATO FASTIDIO AVERE UNA MOGLIE PIÙ FAMOSA DI ME. ANZI, MI INORGOGLISCE” 3. E ROMA, CITTA’ SOCIALMENTE TRA LE PIU’ SNOB E STRONZE DEL MONDO (QUANDO VUOLE), HA SEMPRE AMATO CANDIDO E LO HA DIMOSTRATO ACCORRENDO IN MASSA AL FUNERALE 4. LA BELLISSIMA ORAZIONE FUNEBRE DI GIANNI LETTA, VERO E UNICO RE DI ROMA, DAVANTI A VELTRONI, RUTELLI, PAOLO BARATTA, STEFANO FOLLI, VENIER E DE SICA, BELLAVISTA CALTAGIRONE E FRANCO CARRARO, ARBORE E PIERO TOSI, PASSERA E PIPPO BAUDO, ARBASINO E PERA, I FRATELLI FERRARA E VIRNA LISI, LILIANA CAVANI E VITTORIA LEONE

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1 - ADDIO A CANDIDO, MARITO DI CARLA
Paolo Conti per "Il Corriere della Sera-Roma"

«Non mi ha mai dato fastidio avere una moglie più famosa di me. Anzi, mi inorgoglisce». Candido Speroni, scomparso sabato 2 novembre nella sua casa dopo una rapida malattia, aveva sempre indossato con ironia e affetto l'identità del «marito di Carla Fendi». Scelta non semplice, in tutto il mondo ma soprattutto a Roma dove le sorelle Fendi non sono solo un marchio internazionale ma anche le fondatrici di un clan familiare che conta figli, nipoti, pronipoti.

Candido Speroni e Carla Fendi si erano incontrati quasi 55 anni fa. Carla Fendi, sedicenne afflitta da una brutta febbre reumatica, andò a curarsi d'estate a Piancastagnaio, cittadina medievale sull'Amiata, in Toscana, ricca di boschi e aria buona. Per giorni e giorni incrociò lo sguardo del giovane figlio del farmacista locale. Come si faceva a quei tempi, lui si dichiarò e la chiese in moglie.

Non si sarebbero mai più lasciati, davvero fino alla morte, vallo a spiegare ai ragazzi di oggi. Candido Speroni lasciò perdere la sua carriera di farmacista, mise a disposizione della moglie e della sua impresa familiare sia la sua passione per il disegno che l'istinto per l'organizzazione.

Come capita a certe coppie senza figli cementate da interessi comuni, i due erano inseparabili. Molto lavoro, lunghi viaggi, il legame con la casa di Sabaudia (che costò a Speroni una condanna a un anno e due mesi, nel marzo scorso, per abuso edilizio). Nel 2010 ci fu una gran festa in campagna per le loro nozze d'oro con l'orchestra di Arbore e quattrocento ospiti. «Carla e Candido forever», si leggeva sulla scritta sventolata da un aereo.

2 - FOLLA AI FUNERALI DEL MARITO DI CARLA FENDI
Paola Pisa per il "Messaggero"

Mille e più persone, nella chiesa di San Lorenzo in Lucina. Nella basilica gremita di parenti, amici, collaboratori addolorati e commossi, è stato dato l'ultimo saluto a Candido Speroni, marito inseparabile di Carla Fendi. Uomo dolce e simpatico, umano e alla mano, cordiale, affettuoso, colto, appassionato di lettura e di arte, felice e orgoglioso di ogni successo della moglie, così lo ha descritto chi ha preso la parola per ricordarlo. Il primo a parlare è stato Gianni Letta, poi è stata la volta di Silvia Venturini Fendi e ancora del professor Domenico Mascagni che ha assistito amorevolmente Candido Speroni.

Anna, Paola, Franca e Alda Fendi, che con Carla hanno reso grande il marchio della moda, erano vicine alla sorella, insieme a figli e a quattro generazioni del clan Fendi, e ai fratelli di Candido Speroni che si è spento il giorno prima del suo ottantatreesimo compleanno, in casa, dopo una breve malattia. Candido e Carla, coppia indissolubile. Carla e Candido, un sodalizio fortissimo.

Si erano conosciuti quasi sessanta anni fa a Piancastagnaio, in Toscana. A dire addio all'amico di viaggi per il mondo, di iniziative culturali spoletine o indimenticabili serate a Sabaudia, c'erano Giorgio Ferrara e Adriana Asti, Pietro Beccari a.d. di Fendi, Liliana Cavani, Pippo Baudo, Giulia Bongiorno, Christian De Sica e Silvia, Virna Lisi, Corrado Passera e la moglie Giovanna, Zeudi Araja, Renzo Arbore, Laura Biagiotti, Maria Grazia Chiuri e Pier Paolo Piccioli direttori creativi di Valentino che tanto hanno lavorato in Fendi. C'erano un mix di politica, cinema, aristocrazia. Di cultura e imprenditoria.

 

 

CANDIDO SPERONI CARLA FENDI Candido Speroni CARLA FENDI E CANDIDO SPERONI Carla Fendi con le sorelle Marisa Laurito Pippo Baudo e Renzo Abore Corrado Passera e Giovanna Scalzi Giuliano Ferrara e Anselma Dall Olio Gianni e Maddalena Letta

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....