1. TUTTO ESAURITO PER FRANCO NELL’ULTIMO CONCERTO NELLA CHIESA DI PIAZZA DEL POPOLO 2. FOLLA SOTTO UNA PIOGGIA BATTENTE. TANTI GLI AMICI E GLI ARTISTI CHE GLI HANNO PORTATO UN ULTIMO SALUTO, DA RENATO ZERO A BRIGNANO, DA GMAX A EDOARDO VIANELLO 3. IN PIAZZA ANCHE UNO STRISCIONE DEI ’BOYS ROMA’ DELL’INTER, LA SQUADRA DEL “CALIFFO” 4. A LETTO CON MARINA DEI “RICCHI E POVERI”: “L'HO FATTO ASPETTARE UN BEL PO', ANCHE SE ERA DAVVERO BELLO, BELLO CHE PURE LE PIETRE SI GIRAVANO A GUARDARLO”

1. CHIESA GREMITA PER I FUNERALI DEL CALIFFO
Lastampa.it

La pioggia non ha fermato i tanti fan di Franco Califano che questa mattina hanno voluto portare il loro ultimo saluto al «Califfo», nella Chiesa degli artisti di piazza del Popolo. Non solo romani sono accorsi a salutare per l'ultima volta l'artista che ha cantato Roma e le donne, ma anche appassionati della sua musica venuti da tutta Italia. «Ora senza te tutto il resto è noia. Grazie maestro» recitava uno striscione tenuto da un gruppetto di fan.

Tutto esaurito ormai nella piccola chiesa, al di fuori della quale il servizio d'ordine e le transenne hanno dovuto contenere la folla sotto una pioggia battente. Tanti anche gli amici e gli artisti che gli hanno portato un ultimo saluto, da Renato Zero a Enrico Brignano a Edoardo Vianello. In piazza anche uno striscione dei 'Boys Roma' dell'Inter, squadra di calcio di cui il "Califfo" era tifoso.

Il 21 aprile, giorno del Natale di Roma, il cantante sarà ricordato con un concerto-tributo in una piazza della capitale. A confermare le due iniziative è stato il sindaco di Roma Gianni Alemanno subito dopo i funerali dell'artista. «Il comune di Roma - ha spiegato Alemanno - ha proposto che una piazza sia a disposizione di tutti gli amici di Califano, e dei suoi colleghi artisti, perché possano cantare le sue canzoni o recitare una poesia.

Questo sarà il modo migliore per festeggiare il Natale di Roma». Per quanto riguarda la via a lui dedicata, il sindaco ha detto: «Lui amava molto la Garbatella, speriamo di trovare una via che possa intitolare a suo nome perché quello era il luogo dove lui voleva andare a vivere».

Per Alemanno, «è scomparso un grande poeta di questa città, che ci ha insegnato una grande umanità e un grande amore per Roma. Era una persona fuori dalle righe, nulla di corretto, nulla di preciso, ma era un grande poeta. Penso che non ci sia un romano che non si senta almeno un po' Califano, che non l'abbia invidiato per il suo successo con le donne. Il Califfo, nonostante fosse una persona controversa, era profondamente amato e meritava questo amore».


2. QUANDO IL CALIFFO SEDUCEVA. SENZA RIMPIANTI
Giovanna Cavalli per "Il Corriere della Sera"

Il Califfo, se la prescelta meritava, sapeva anche aspettare. «Veniva a trovarmi a casa mia, a Genova, con un mazzo di rose per la mamma. Poi ci mettevamo in macchina, sotto il portone, con lei che ci sorvegliava dal balcone», racconta Marina Occhiena, l'ex bionda dei Ricchi e Poveri, con cui Franco si cimentò in un lungo e (a lungo) inconcludente corteggiamento. «E certo, visto che io avevo 17 anni e lui 29 ed era l'estate del 1967».

Si erano conosciuti ad un'audizione milanese. «Ci presentammo alla casa discografica Carosello, eravamo quattro squattrinati, con i panini, il coltello e il salame nel portabagagli di uno scassone». Il direttore artistico era Califano, li trovò niente male, gli scelse anche il nome d'arte, li caricò sulla Oldsmobile decappottabile, se li portò al Cantagiro e Marina anche altrove. «L'ho fatto aspettare un bel po', anche se era davvero bello, bello che pure le pietre si giravano a guardarlo. Gelosa no, non gli chiedevo mai dov'era stato quando non era con me». Non solo fiori.

«Una notte, saranno state le tre, tornavamo da un locale, una banda di ragazzotti ubriachi ci infastidì. Lasciala perdere, nonno, questa è troppo bella per te». Capirai. «Franco si tolse la giacca. Quante botte che gli ha dato, ma tante».

Me innamoro de te, sennò che vita è. Dopo di che avanti un'altra, era la dura legge del Califfo. «Sa perché l'ho lasciato? Perché fumava a letto come un pazzo e non ne potevo più di essere affumicata, io che non toccavo una sigaretta, ma proprio non riusciva a resistere» racconta la pirotecnica Patrizia De Blanck, che comincia dalla fine.

«Ci conoscemmo allo Scacco Matto di piazza del Popolo, avevo trent'anni, lui mi chiamava Contessa mia, era bellissimo e dannato, però gli piaceva poco la mondanità e i posti che frequentavo io, tipo Montecarlo».

Impresentabile? «No, non erano per lui. Parlava romanesco, ma era un signore». A farla capitolare furono due fette di cocomero. «Era notte fonda, mi venne voglia di anguria, ci fermammo ad un baracchino per strada, Franco ne prese due fette. Il tizio dormiva sodo, avrebbe potuto andarsene senza pagare. E invece no. Non ci si approfitta di chi lavora, mi disse, e gli lasciò i soldi sul banco».

Un anno o giù di lì. «Andammo a Parigi. Quando era con me, era con me, quando era via, non mi ponevo il problema se fosse solo o no. Prima che me lo chieda: sì, a letto ci sapeva fare, parecchio».

L'amore che non scordi è sempre l'ultimo, ti resta dentro finché non volti pagina. «Ogni mattina trovavo sul cuscino un biglietto o una lettera, potevano essere fogli di tre pagine pieni di parole d'amore o anche biglietti con su scritto svegliami domani» ricorda Vanessa Heffer («Per me scrisse Bimba mia») che gli fu accanto per quattro anni, lei 18, lui 50. «Le donne impazzivano, le attirava come una calamita» giura Rino Barillari, storico paparazzo romano. «Non ci provava mai, gli si buttavano addosso loro. Milleccinque? Ma de che, ne ha colpite molte di più».

Senza sforzamme già te vojo bene, spero che duri 'n pò de settimane.

 

Vice Sindaco Sveva Belviso Vianello saluta Califano Tony Sperandeo Tony Sperandeo intervistato Sveva Belviso sotto la pioggia Natalino e Guglielmo Giovannelli Marconi Max Tortora

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…