1- VIAGGIO IN 60 ANNI DI STORIA ITALIANA CON LE IMMAGINI DELL’ARCHIVIO DELL’ANSA 2- PER OGNI DECENNIO, UN’IMMAGINE FEMMINILE E UNA TESTIMONIANZA ILLUSTRE DANNO IL GUSTO E IL SENSO DELL’EPOCA, DAGLI ANNI ‘40 DI ANNA MAGNANI RACCONTATI DA GIULIO ANDREOTTI AGLI ANNI ZERO DELLA PELLEGRINI SECONDO CARLO AZEGLIO CIAMPI 3- SCORTATO DAL PRESIDENTE ANSELMI E DIRETTORE CONTU DELL’ANSA, GIORGIO NAPOLITANO HA INAUGURATO STASERA LA MOSTRA AL VITTORIANO E SI E’ SOFFERMATO DAVANTI ALLA FOTO DEI FUNERALI DI TOGLIATTI NEL ’64, INDICANDO UNO A UNO I PRESENTI, PRIMA DI IMMERGERSI NELLE FOTO TRAGICHE DEGLI ANNI DI PIOMBO. ''E' INCREDIBILE 35 ANNI DOPO VEDERE IMMAGINI SIMILI", HA AFFERMATO DAVANTI AGLI SCONTRI DI AUTONOMIA OPERAIA A MILANO NEL '76. CON VOLTO PIU' DISTESO HA POI OSSERVATO LE PROVE DI COMPROMESSO STORICO TRA ENRICO BERLINGUER E ALDO MORO CHE SI DAVANO LA MANO NEL ‘77

(ANSA) - E' stato un breve viaggio nella storia d'Italia, ma anche nella sua storia personale, la visita privata del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla mostra 'Fotografandoci', che verrà inaugurata stasera al Vittoriano. Centinaia di foto scelte tra le oltre quattro milioni di immagini dell'archivio dell'ANSA che ripercorrono i principali avvenimenti degli ultimi sessant'anni, in occasione dei 150 anni dell'Unità di Italia. "L'archivio fotografico dell'agenzia è un patrimonio unico, di tutto il Paese, ed è giusto valorizzarlo e tenerlo in grande considerazione per la storia d'Italia", ha detto il capo dello Stato.

Accolto dal presidente dell'ANSA Giulio Anselmi, dall'amministratore delegato Giuseppe Cerbone e dal direttore Luigi Contu, il presidente ha seguito con grande attenzione il percorso espositivo. Nella prima sala uno schermo con l'home page del sito Ansa.it, che riportava in apertura le sue parole, pronunciate poco prima al Quirinale. "Quasi in tempo reale", ha commentato Napolitano prima di immergersi nel percorso, diviso in decenni. Nella stanza dedicata agli anni '40 si e' soffermato sul discorso alla radio di Alcide De Gasperi del '46, lodando la sobrieta' del primo presidente del Consiglio della Repubblica.

"E' proprio un tavolinetto", ha detto riferendosi alla scrivania da cui parlava lo statista. Più avanti, davanti alla foto del rientro dei prigionieri dalla Russia, Napolitano ha ricordato che "l'avvenimento venne poi raccontato da Eduardo", mentre guardando il cadavere di Wilma Montesi sulla spiaggia di Torvaianica nel '53 si e' stupito per la tempestività dello scatto ("Il corpo non era ancora completamente fuori dall'acqua"). Lì affianco una foto di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman, "bellezza impareggiabile", ha detto il presidente.

Quindi Napolitano ha indicato uno a uno i presenti ai funerali di Palmiro Togliatti nel '64, prima di immergersi nelle foto tragiche degli anni di piombo. ''E' incredibile 35 anni dopo vedere immagini simili", ha affermato davanti agli scontri di Autonomia Operaia a Milano nel '76. Con volto piu' disteso ha poi osservato Enrico Berlinguer e Aldo Moro che si davano la mano nel '77, nelle prove di compromesso storico, prima di soffermarsi a lungo davanti alla foto dei funerali del leader storico del Pci nell'84.

Uno sguardo incuriosito alla celebre partita a carte sull'aereo tra Sandro Pertini, Enzo Bearzot, Dino Zoff e Franco Causio di ritorno dai vittoriosi Mondiali di Spagna '82 e poi allo scatto ''terribile" dello sbarco degli albanesi a Bari nel '91. Una foto con Gheddafi in divisa militare (''E' venuto da me vestito così", ha ricordato Napolitano) e sulla parete accanto il suo arrivo al Quirinale dopo l'elezione a presidente della Repubblica nel 2006. Nel finale la consegna del catalogo e una sorpresa: come foto del giorno, su uno schermo, la sua visita alla mostra con accanto Anselmi e Contu. "Non si può mettere piede qui che si è compromessi subito", è stata la battuta del capo dello Stato.

 

MANIFESTANTE FEMMINISTA FOTO ANSA PIETRO INGRAO FOTO ANSA TERREMOTO IN ABRUZZO FOTO ANSA EDOARDO SANGUINETTI FOTO ANSA L ITALIA VINCE LA COPPA DEL MONDO GERMANIA FOTO ANSA FUNERALI DI WOJTYLA FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....