larissa gianni iapichino e fiona may

VIDEO! “NON SO COSA DIRTI”: IL BATTIBECCO TRA GIANNI IAPICHINO E LA FIGLIA LARISSA, ELIMINATA DALLA FINALE DI SALTO IN LUNGO RIAPRE L’ETERNO “DIBBBATTITO” SUL RAPPORTO GENITORI-FIGLI NELLO SPORT - IL PADRE E COACH DI LARISSA (LA CUI MAMMA E' FIONA MAY) HA DATO IN ESCANDESCENZE IN TRIBUNA. MA I BINOMI VINCENTI SONO NUMEROSI: DA MATTIA FURLANI ALLENATO DALLA MADRE A NADIA BATTOCLETTI CHE SI AFFIDA ALLE CURE DEL PADRE – IL CASO JAKOB INGEBRIGTSEN, ORO OLIMPICO NEI 1500 METRI A TOKYO: È STATO ALLENATO PER ANNI DAL PADRE. IL RAPPORTO È FINITO CON UNA CAUSA IN TRIBUNALE PER MALTRATTAMENTI… - VIDEO

LARISSA GIANNI IAPICHINO

(ANSA) - Quel dialogo, teso e a distanza, tra Larissa Iapichino ed il padre-allenatore, dopo la mancata qualificazione dell'azzurra per la finale del lungo ai Mondiali di Tokyo, ha attirato l'attenzione dei tifosi più di medaglie e record in pista. E ha riaperto l'eterno dibattito su quel rapporto, speciale e tormentato, che c'è tra genitori e figli nello sport.   

 

Qualche osservatore lo definisce il segreto di tante vittorie, altri sono convinti che si tratti della rovina di molti campioni ma quando un genitore è anche allenatore dei propri figli si crea effettivamente un'alchimia unica, nel bene e nel male. 

  

I binomi vincenti sono numerosi: da Mattia Furlani allenato dalla madre a Nadia Battocletti che affida alle cure del padre. Poi ci sono tanti rapporti tormentati come quello tra Gianmarco Tamberi o Stefanos Tsitsipas ed i rispettivi genitori.

LARISSA GIANNI IAPICHINO E FIONA MAY

 

 In questo contesto c'è Larissa: figlia della due volte campionessa mondiale Fiona May e dell'ex astista azzurro Sergio che ne è l'allenatore. Rapporti speciali che a volte sono sinonimo di successo altre, senza scomodare "Padri e figli" di Turgenev, un conflitto generazionale.    In Italia, esempi emblematici abbondano. Filippo Tortu, velocista olimpico, è allenato dal padre Salvino, con cui condivide ogni passo della carriera: "L'oro di Tokyo è più suo che mio", aveva detto commosso.

 

Furlani, astro nascente del salto in lungo, si allena con la madre Kathy Seck, ex velocista, descrivendola come "un angelo" che non interferisce mai. La Battocletti, mezzofondista, ha trovato nel padre Giuliano un mentore paziente e competente.

 

larissa iapichino

Tamberi, campione olimpico, ha interrotto il rapporto professionale con il padre Marco poco prima dei Mondiali di Eugene 2022, dopo anni di successi e conflitti. "Grandi risultati si sono alternati a grandi divergenze", aveva dichiarato.

 

Eppure, dopo la vittoria ai Mondiali di Budapest, ha dedicato la medaglia proprio al padre: "Lo devo a lui se salto". In passato si è scritto tanto sull'influenza di René Felton, madre e allenatrice di Andrew Howe, sulla carriera del velocista azzurro.    Il caso più eclatante nell'atletica è quello che riguarda Jakob Ingebrigtsen, oro olimpico nei 1500 metri a Tokyo e nei 5000 a Parigi: è stato allenato per anni dal padre Gjert Ingebrigtsen, in un contesto familiare che inizialmente sembrava vincente ma che si è poi rivelato molto problematico ed è terminato con una causa in tribunale per maltrattamenti.   

 

Nel tennis, la dinamica genitore-allenatore è ancora più accentuata.

 

Camila Giorgi è stata seguita per tutta la carriera dal padre Sergio, spesso criticato per il suo stile autoritario. Flavio Cobolli, giovane promessa, è allenato dal padre Stefano, ex tennista.

 

larissa iapichino 45

Ma è sul palcoscenico internazionale che emergono storie ancora più intense. Richard Williams, padre di Serena e Venus, ha pianificato la carriera delle figlie prima ancora della loro nascita. Il suo metodo, visionario e rigido, ha portato a risultati straordinari, ma anche a momenti di tensione.

 

Andre Agassi, invece, ha vissuto un'infanzia segnata dalla pressione del padre Mike, che lo costrinse a ore infinite di allenamento. Nel suo libro "Open", Agassi confessa di aver odiato il tennis per anni.    Altri esempi includono Jelena Dokic, che ha denunciato abusi da parte del padre, e Stefanos Tsitsipas, allenato dal padre Apostolos, con cui ha avuto scontri pubblici. Anche Casper Ruud e Sebastian Korda sono figli d'arte, cresciuti sotto l'occhio vigile di genitori ex professionisti.

larissa iapichinoLARISSA IAPICHINO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…