ghostwire tokyo

DAGOGAMES BY FEDERICO ERCOLE - SOLI MA POSSEDUTI DA UNO SPIRITO AMICO CE NE ANDIAMO PER UNA SHIBUYA ABITATA DA FANTASMI IN GHOSTWIRE TOKYO, ULTIMA OPERA DELLA TANGO GAMEWORKS DI SHINJI MIKAMI, L’INVENTORE DI RESIDENT EVIL, IN ESCLUSIVA PER PLAYSTATION. UTILIZZEREMO IMPRESSIONANTI POTERI SPIRITUALI PER SVENTARE LA FINE DEL MONDO IN UN GRANDE VIAGGIO ESISTENZIALISTA CHE È ANCHE TURISTICO... - VIDEO

Federico Ercole per Dagospia

 

ghostwire tokyo 1

Tokyo spogliata d’improvviso dalle persone, delle quali giacciono al suolo gli abiti rotti e scomposti. Ma la metropoli non è vuota, si muovono per le sue strade surreali ombre che sembrano essersi scollate dai dipinti di Magritte, fantasmi senza volto abbigliati con mortuaria eleganza vagano reggendo neri ombrelli, osceni studenti decollati mimano atteggiamenti giovanili, signore con l’impermeabile armate di forbici abnormi passeggiano quiete prima di infuriarsi. Vivono ancora gli animali in questo limbo spettrale, cani, gatti e uccelli; tutto il resto è apparizione tra l’essere e il non essere in un  panorama metropolitano notturno e piovoso dove ogni luce è artificiale.

 

ghostwire tokyo 12

Ecco Ghostwire Tokyo per PlayStaion 4 e 5, l’ultima opera di Tango Gameworks, fondata  da Shinji Mikami, ovvero l’inventore di Resident Evil che qui è produttore esecutivo e persino musicista perché, si legge nei titoli di coda, è lui che esegue il primo movimento della sonata numero 14 in do diesis minore “al chiaro di luna” di Ludwig Van Beethoven che si ascolta durante un delle tante spiritate e ispirate missioni secondarie del gioco. Dirige invece con stle Kenji Kimura, già level-designer di Metal Gear Solid Peace Walker.

 

ghostwire tokyo 2

Ghostwire Tokyo è un’avventura d’azione in prima persona che si protrae assecondando le dinamiche relativamente libere di un “open world” ridotto ma dalle ambientazioni assai suggestive, navigabili persino con interesse turistico, illustrando una città, soprattutto il suo celebre quartiere Shibuya, dall’indubbio fascino, così inedita nella sua dimensione priva di ogni folla. Ci sono tuttavia pittoriche derive nell’altrove, sovrapposizioni lisergiche tra dimensioni dell’esistenza che variano talvolta lo spazio metropolitano con violenza.

 

ghostwire tokyo 3

Si tratta di un impressionante videogioco d’orrore soprannaturale, profondo nelle sue tematiche umanistiche  e spirituali che non dovrebbe essere trascurato, poiché come tanti altri videogiochi più che degni di nota usciti quest’anno durante l’ammucchiata da “chiusura anno fiscale”, rischia di essere adombrato dalla mole e dalla potenza ludica di Elden Ring o dimenticato nella quotidiana ansia bellica.

ghostwire tokyo 4

 

Ma Ghostwire Tokyo merita di essere giocato e amato, una fantasmatica aria fresca che modifica inoltre il nostro rapporto con la soggettiva dei videogiochi d’azione, sostituendo alle armi da fuoco (chi ha voglia di sparare con un mitra oggi?) i pirotecnici, meraviglianti effetti speciali di policromatici poteri paranormali gestiti da un danzante movimento delle mani ispirato al Kuji-kiiri, il “taglio dei nove caratteri”, pratica esoterica orientale dall’utilizzo sia marziale che religioso.

ghostwire tokyo 5

 

AKITO & K. K.

Giochiamo nel corpo posseduto, con un rapporto parassitario che si rivela benefico, del giovane Akito. Il ragazzo è invaso dallo spirito di K.K., un poliziotto esperto di soprannaturale che lo accompagnerà attraverso la lunga avventura, fornendogli preziosi poteri, illustrandogli i misteri del dopo-vita e dello spiritismo giapponese, conversando con una dialettica inizialmente aggressiva e poi sempre più amichevole. Ghostwire Tokyo oltre che un testo ludico sulla morte e il rimpianto, è anche una storia di amicizia scritta con perizia, sentita.

ghostwire tokyo 7

 

Ci sono inoltre tante altre storie, alcune memorabili, altre meno, che risultano opzionali ma attraverso le quali emergono drammi familiari o del lavoro, considerazioni politiche contro la proprietà, curiosità folkloristiche legate al mondo degli “Yokai”, nozioni sul costume, le mode e la società di Tokyo. Dovremo purificare strade, sotterranei, palazzi e centri commerciali da una nebbia che ci impedisce di proseguire nell’intento salvifico contro una cospirazione di spiriti malvagi, mentre combattiamo orde di nemici affascinanti nella lo spettrale follia.

 

ghostwire tokyo 6

Le attività ludiche potrebbero risultare ripetitive ma gratificanti, come quella di salvare gli spiriti da una non morte o per i cinofili l’accarezzare e nutrire gli innumerevoli cani. Ma il senso di ripetizione sorge  solo se si ha fretta di concludere il gioco, un errore che negherebbe a Ghostwire Tokyo la sua innegabile profondità artistica e narrativa, oltre che privarlo di quell’umanità che si percepisce dagli innumerevoli dialoghi possibili solo se lanciati dalle missioni secondarie.

ghostwire tokyo 17

 

Bisogna quindi trascorrere con calma e desiderio di completamento questo viaggio “after-life” metropolitano, giungendo così al suo devastante e intimistico finale con la giusta carica emotiva, così questo risulterà addirittura commovente con la sua malinconica poesia.

 

SPETTACOLO PARANORMALE

ghostwire tokyo 11

L’estetica e la tecnologia di Ghostwire Tokyo sono ammirabili, soprattutto su Playstation 5 dove lo splendore umido della pioggia battente, le illuminazioni straordinarie di Shibuya,  gli effetti speciali dei poteri di Akito risultano impressionanti per l’occhio. Su PS5 sono inoltre usate a dovere tante funzioni spesso dimenticate del controller Dualsense, come il microfono attraverso il quale sentiamo con effetto straniante la voce di K.K. e tanti livelli di vibrazioni diverse utilizzate in maniera sinfonica ed emozionante.  Anche il panorama sonoro è orchestrato con arte, risultando sempre suggestivo, adeguato allo spazio e illuminante per chi gioca, poichè in grado di segnalare con precisione la presenza e la distanza dei nemici.

 

ghostwire tokyo 8

Ghostwire Tokyo è il terzo gioco di Tango Gameworks e il loro terzo successo (spero anche commerciale), dopo lo spaventoso e classico The Evil Within e il suo troppo sottovalutato ma bellissimo seguito.  Una “promenade” del brivido che non si limita ad evocare la paura ma tenta di indurci a conoscerne le ragioni, che non sono paranormali o fantasiose, ma concrete ed esistenziali.

ghostwire tokyo 15ghostwire tokyoghostwire tokyo 10

 

ghostwire tokyo 9

 

ghostwire tokyo 13ghostwire tokyo 14ghostwire tokyo 16

Ultimi Dagoreport

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...

donald trump volodymyr zelensky steve witkoff vladimir putin

DAGOREPORT - È FINALMENTE LA VOLTA BUONA PER LA PACE TRA RUSSIA E UCRAINA? – L’INVIATO SPECIALE DI TRUMP A MOSCA, STEVE WITKOFF, DOPO TRE ORE DI FACCIA A FACCIA, HA CONVINTO PUTIN A INCONTRARE IL TYCOON, CONSIGLIANDOGLI DI PRESENTARSI CON UN “REGALINO” DI BUONA VOLONTA': COME LA FINE DEGLI ATTACCHI DI DRONI E AEREI – IL FACCIA A FACCIA, CHE SI TERRÀ DOPO FERRAGOSTO NELLA TURCHIA DI ERDOGAN, HA OTTENUTO IL VIA LIBERA DA ZELENSKY, MERZ, STARMER E RUTTE (NON COINVOLTI IL GALLETTO MACRON E LA "PONTIERA SENZA PONTE'' MELONI) - MA PER FARLA FINITA, PUTIN DEVE PORTARE A MOSCA IL BOTTINO DEL VINCITORE: NON VUOLE E NON PUO' PERDERE LA FACCIA DOPO TRE ANNI DI GUERRA - TRUMP HA RASSICURATO ZELENSKY CHE L'UCRAINA NON VERRA' UMILIATA DALLA RUSSIA - IN VISTA DEL VOTO DI MID-TERM 2026, PER IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA LA PACE VALE COME UN GOL IN ROVESCIATA...

milly carlucci pier silvio berlusconi maria de filippi barbara durso selvaggia lucarelli

DAGOREPORT - SALVINI COSTRETTO AD ACCONTENTARSI: DOPO IL NO DELL'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI, A QUATTRO PRIME SERATE, BARBARA D'URSO SARA' CONCORRENTE A "BALLANDO CON LE STELLE" - ANCHE UNO SBARCO PART-TIME IN RAI NON FARA' FELICE PIER SILVIO BERLUSCONI CHE HA FATTO IL DIAVOLO A QUATTRO PER CANCELLARE DEFINITIVAMENTE L'IMMAGINE DI BARBARELLA IN TV (SOSTENUTA INVECE IN RAI DAL LEGHISTA MARANO) - NEL PROGRAMMA CONDOTTO DA MILLY CARLUCCI, LA D'URSO RITROVERA' COME GIUDICE L'ARCI-NEMICA SELVAGGIA LUCARELLI - NON SOLO: SI INFIAMMERA' LA BATTAGLIA DELLO SHARE DEL SABATO SERA CONTRO MARIA DE FILIPPI (I RAPPORTI DELLA "SANGUINARIA" CON "CAMO-MILLY CARLUCCI" NON SONO MAI STATI IDILLIACI) - ORA CHE LA PAX TV E' ROTTA, CHE FARA' PIER DUDI? TIRERA' DI NUOVO LE ORECCHIE A TAJANI? MAGARI PIER SI ACCONTERÀ DI VEDERE LA 68ENNE CONDUTTRICE NAPOLETANA INFILZATA ALLO SPIEDO DA SELVAGGIA, TORNATA NELLE GRAZIE DEL BISCIONE, OSPITE DI “PIER-SILVIA'' TOFFANIN)...