antonio conte lukaku

ANTONIO CONTE, TANTE LAGNE E POCHI GOL - CON LO ZERO A ZERO A VENEZIA, IL NAPOLI PROCEDE A UN RITMO RETROCESSIONE: CINQUE PAREGGI NELLE ULTIME 6 GARE (CON SOLO 8 GOL IN 7 PARTITE) - I PARTENOPEI RESTANO AL PALO DOPO L’ENNESIMA PARTITA “IN BIANCO” DI LUKAKU, IMPOSTO DAL TECNICO SALENTINO (E PAGATO 30 MILIONI DI EURO) - I TIFOSI DEL NAPOLI HANNO CONTESTATO L’ALLENATORE PER I CAMBI TARDIVI - PAOLO CONDO’: “LA FATICA A FARE GOL È RIEMERSA NEL MOMENTO IN CUI LUKAKU È STATO LIMITATO DA UNA MARCATURA PIENA DI FALLI TATTICI. IL VENEZIA GIOCA BENE PERÒ UN GOLLETTO IL NAPOLI L’AVREBBE DOVUTO DISTILLARE COMUNQUE…”

INZAGHI, UNA DIMOSTRAZIONE DI FORZA E ASTUZIA

Estratto dell’articolo di Paolo Condò per il “Corriere della Sera”

 

antonio conte foto mezzelani gmt017

L’inedita ipotesi dello stallo messicano, con tre squadre affiancate a nove giornate dalla fine, salta in aria perché una candidata migliore delle altre c’è, ed è l’Inter. Niente di nuovo in termini assoluti, molto in quelli relativi di un turno che doveva favorire il Napoli, e che Inzaghi trasforma invece in una dimostrazione di forza e di astuzia. Forza mentale perché l’Inter batte l’Atalanta su un calcio piazzato in un momento particolare, il rientro in partita dopo una pausa per motivi esterni (il malore di un tifoso): lei è subito concentrata, la rivale no.

 

conte lukaku

L’astuzia riguarda la scelta di Inzaghi di optare per l’Inter «europea», quella che magari crea meno ma non rischia niente, ed è esattamente ciò che succede. Sono la testa e il ritmo a dire che l’Inter è superiore, e che l’affollamento di impegni non viene vissuto come un problema, ma come un’opportunità. Il Napoli aveva già perso a Venezia la prospettiva di passare da solo al comando l’ultima pausa del campionato, un’astensione spiegabile con la difficoltà a fare gol riemersa nel momento in cui Lukaku è stato limitato da una marcatura piena di falli tattici.

 

Intendiamoci, la squadra di Di Francesco gioca bene ormai da tempo, nel senso che il suo pressing alto intossica le partenze dal basso, specie quelle troppo insistite. Però tra il palo di Raspadori e il recital di Radu — ieri s’è definitivamente tolto di dosso la vecchia scimmia di Bologna-Inter — un golletto il Napoli l’avrebbe dovuto distillare comunque. […]

antonio conte foto mezzelani gmt003

 

IL NAPOLI A DUE FACCE LA SECONDA È TRISTE E NON PIACE A CONTE. CINQUE PAREGGI NELLE ULTIME 6 GARE E 8 GOL IN 7 PARTITE

Estratto dell’articolo di Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

 

La grande occasione scappa via in laguna, il Napoli torna a casa da Venezia con la certezza che no, non ha giocato la partita come una finale mondiale, così come invece aveva predicato Conte. È stato piuttosto il solito Napoli a due facce: quello tosto, energico del primo tempo che tiene testa nella propria trequarti al pressing altissimo della squadra di Di Francesco, sfrutta la sua qualità nel contropiede e produce le sue cinque occasioni da gol; e quello piuttosto svuotato della ripresa che invece di aggredire per infliggere il colpo del ko, sembra aspetti che l’occasione chiara e nitida piova dal cielo.

conte lukaku

 

E un Napoli a tratti anche intraprendente ma che non morde, l’effetto è che il Venezia non trema mai. Sintesi semplice: un pareggio senza gol e con tanti rimpianti, da una parte e dall’altra. Simeone spreca nel recupero la palla del match point davanti a Radu su perfetta imbeccata di Okafor, e Meret, due minuti dopo, vola più in alto che può per neutralizzare il siluro di Nicolussi Caviglia. Se non fosse per i 41 punti di differenza in classifica, le due squadre sembrano sullo stesso piano. […]

 

antonio conte foto mezzelani gmt016

«Se non segni non vinci — Conte è fin troppo scontato nella sua analisi — e rischi addirittura di perderla se al termine spegni il cervello e concedi un contropiede 4 contro due. Mi fa arrabbiare questo più che il pareggio. Abbiamo giocato su un campo difficile e il Venezia non merita la classifica che ha, ci prendiamo il punto». Dice così, non pensa così. E ribadisce: «Nessuno ha il posto fisso», aspetta i rientri di Neres e del migliore Anguissa (ha fatto poco e male nel finale di gara), ha visto che forse Okafor, entrato troppo tardi, qualcosa in più può dargli.

 

Che sarebbe stata una domenica non felice per il Napoli lo si è intuito al minuto 4 quando Raspadori su suggerimento di Lukaku colpisce a botta sicura, la palla si stampa sul palo interno e attraversa tutta la linea della porta. […] Conte promette: «Continueremo a dare fastidio». Cinque pareggi nelle ultime 6 partite, otto gol nelle ultime sette, il successo in trasferta manca dal 18 di gennaio: i numeri hanno sempre una logica, soprattutto in chiave scudetto.

lukaku conte

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO